Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 36 di 67 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 665

Discussione: canone in bolletta

  1. #351
    TCP Rider L'avatar di Ernesto87
    Data Registrazione
    23/09/15
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Street Triple R
    Messaggi
    203
    Ma che io che dovrei essere un nuovo abbonato previo accertamento, che indi per cui non ho mai pagato, qualora iniziassi ora col canone in bolletta, mi romperebbero le palle anche per i tre anni passati??

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #352
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Ecco uno dei mille problemi di sto canone di merda: tecnicamente no, perche' non possono dimostrare che tu sia stato un possessore di TV negli anni precedenti....
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  4. #353
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    non si tratta di un referendum "siete favorevoli o contrari a pagare il canone Rai?" ma semplicemente un nuovo modo di pagare il dovuto, e le reazioni stizzite di molti qua mi fanno pensare che non abbiano mai pagato in precedenza.
    Io non l'ho mai pagato, infatti, per il semplice motivo che non guardo la tv. E se non usufruisco di un servizio non vedo perchè devo essere costretto a pagare. Se devo pagare voglio vedere motogp, F1 e calcio, non sanremo o pacchi vari. Non guardo nemmeno i film, non scarico roba dalla rete e preferisco mille volte un libro ed un cd invece dei programmi tv. Almeno dei programmi RAI.

    Quindi non è questine di essere favorevole o contrario a pagare il canone rai, e solo questione di non essere preso per il collo e per il culo con la menata della tv di pubblica utilità. Anche l'autostrada è un servizio di pubblica utilità, però lo pago se in autostrada, per scelta, decido di entrarci.
    Non so se ti è chiara la differenza.

  5. #354
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,655
    Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
    Io non l'ho mai pagato, infatti, per il semplice motivo che non guardo la tv. E se non usufruisco di un servizio non vedo perchè devo essere costretto a pagare. Se devo pagare voglio vedere motogp, F1 e calcio, non sanremo o pacchi vari. Non guardo nemmeno i film, non scarico roba dalla rete e preferisco mille volte un libro ed un cd invece dei programmi tv. Almeno dei programmi RAI.

    Quindi non è questine di essere favorevole o contrario a pagare il canone rai, e solo questione di non essere preso per il collo e per il culo con la menata della tv di pubblica utilità. Anche l'autostrada è un servizio di pubblica utilità, però lo pago se in autostrada, per scelta, decido di entrarci.
    Non so se ti è chiara la differenza.
    La differenza mi è molta chiara... se tu non guardi la tv, e quindi presumo nemmeno la possiedi, non hai niente da temere , continua a non pagarlo, anche se credo sia sufficiente possedere un pc per avere l'obbligo.
    Ho scritto "prendo spunto da questo post" non per indicare te personalmente ma tutta quella massa di persone che hanno colto l'attimo per ribadire alla nausea vecchi discorsi triti e ritriti sulla qualita' della programmazione Rai o sull'efficienza e la professionalita' dei suoi dipendenti, che come ho gia' detto condivido anche, ma che nel merito del provvedimento non c'entrano una beata mazza
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  6. #355
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Finalmente in bolletta! Così non mi sentirò più un cogl**ne a pagare il canone Rai. .
    Finalmente (si spera) questa tassa -Perché di fatto è una tassa sull'uso del sistema televisivo , data in gestione alla Rai- la pagheranno tutti (o la maggior parte)..

  7. #356
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    La differenza mi è molta chiara... se tu non guardi la tv, e quindi presumo nemmeno la possiedi, non hai niente da temere , continua a non pagarlo, anche se credo sia sufficiente possedere un pc per avere l'obbligo.
    Ho scritto "prendo spunto da questo post" non per indicare te personalmente ma tutta quella massa di persone che hanno colto l'attimo per ribadire alla nausea vecchi discorsi triti e ritriti sulla qualita' della programmazione Rai o sull'efficienza e la professionalita' dei suoi dipendenti, che come ho gia' detto condivido anche, ma che nel merito del provvedimento non c'entrano una beata mazza
    Non è affatto necessario possedere una TV e nemmeno un pc. Basta una utenza enel, poi sta a te dimostrare di essere un pensionato al minimo di reddito o che l'utenza sia di una seconda casa. Ma per la prima la devi pagare, e la paghi solo perchè hai un'utenza ENEL. Capito come funziona la cosa? NOn è questione di avere la tv o di guardare solo mediaset, è che lo stato da te prende altri 100 euro all'anno, volente o nolente. Ed i discorsi sulla programmazione o sul numero dei dipendenti e sulla loro professionalità non sono affatto triti e ritriti, perchè oltre che col "canone di abbonamento", che sarebbe il caso di cominciare a chiamare col suo vero nome, cioè tassa RAI, li finanziamo anche con parte di tutte le altre tasse che paghiamo. E se non impariamo a darci una mossa per protestare e combattere contro quello che non è giusto, lo prenderemo sempre al solito posto, continuando a pagare sempre di più per servizi sempre peggiori, in tutti i campi.

    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Finalmente in bolletta! Così non mi sentirò più un cogl**ne a pagare il canone Rai. .
    Finalmente (si spera) questa tassa -Perché di fatto è una tassa sull'uso del sistema televisivo , data in gestione alla Rai- la pagheranno tutti (o la maggior parte)..
    Tanto peggio tanto meglio, bel modo di ragionare. Il modo per non pagar eilcanone legalmente fino allo scorso anno c'era, bastava chiedere la cancellazione dall'elenco degli abbonati.

  8. #357
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio

    Tanto peggio tanto meglio, bel modo di ragionare. Il modo per non pagar eilcanone legalmente fino allo scorso anno c'era, bastava chiedere la cancellazione dall'elenco degli abbonati.

    Non è "tanto peggio tanto meglio" ma " una tassa ( o altro) dovuta si paga, poi se non son d'accordo voterò qualcuno che promette di toglierla.. sperando lo faccia" ..

    Comunque la possibilità di non pagarlo c'è ancora..

    http://www.canone.rai.it/dl/canone/f...effb80d57.html


    Tra l'altro io ci guadagno da questa novità, il canone è diminuito..

  9. #358
    TCP Rider L'avatar di Spoly
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    VE
    Moto
    Day 675
    Messaggi
    2,727
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Non è "tanto peggio tanto meglio" ma " una tassa ( o altro) dovuta si paga, poi se non son d'accordo voterò qualcuno che promette di toglierla.. sperando lo faccia" ..

    Comunque la possibilità di non pagarlo c'è ancora..

    FAQ Canone Rai - La normativa sul canone in ambito privato per il 2016


    Tra l'altro io ci guadagno da questa novità, il canone è diminuito..
    Il canone non è una tassa, lo dice la parola stessa "Canone di abbonamento RAI" e per far pagare un canone di abbonamento a qualsiasi cosa, si deve prima sottoscriverlo l'abbonamento. Se io non sottoscrivo l'abbonamento a sky (per esempio) non è che una volta all'anno si inventano di mandare a casa bollettini postali a tutta l'italia...
    Altrimenti che la chiamino tassa sull'informazione e a quel punto non serve più nemmeno metterla in bolletta enel perchè se non paghi ti arriva equitalia ( come per esempio succede già per il bollo auto).

  10. #359
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Spoly Visualizza Messaggio
    Il canone non è una tassa, lo dice la parola stessa "Canone di abbonamento RAI" e per far pagare un canone di abbonamento a qualsiasi cosa, si deve prima sottoscriverlo l'abbonamento. Se io non sottoscrivo l'abbonamento a sky (per esempio) non è che una volta all'anno si inventano di mandare a casa bollettini postali a tutta l'italia...
    Altrimenti che la chiamino tassa sull'informazione e a quel punto non serve più nemmeno metterla in bolletta enel perchè se non paghi ti arriva equitalia ( come per esempio succede già per il bollo auto).
    È una semplicissima tassa sul "possesso" dell'apparecchio...
    « Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto.[5] »
    (R.D.L. 21 febbraio 1938, n. 246 art. 1, in materia di "Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni.")

  11. #360
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    È una semplicissima tassa sul "possesso" dell'apparecchio...
    « Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto.[5] »
    (R.D.L. 21 febbraio 1938, n. 246 art. 1, in materia di "Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni.")
    Appunto.. è una tassa.. si chiama "Canone abbonamento Rai" perché all'epoca la " Televisione" ERA la Rai ed è stata data in gestione a lei.. guarda il Bollo auto gestito da Aci..

Pagina 36 di 67 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. sollecito pagamento bolletta enel....
    Di tixi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 03/03/2015, 11:53
  2. Bolletta Enel e IVA 22 %
    Di Pelledorso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15/10/2013, 06:29
  3. Info bolletta enel [rimborsi inside]
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/08/2012, 12:44
  4. bolletta esosa che fare???
    Di mardock23 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 03/10/2009, 14:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •