Francamente mi pare un dialogo tra sordi.... dopo 51 pagine siamo ancora all'inizio
Se , come affermi tu, la tv non la guardi mi pare che ci sia ampiamente modo di dichiararlo e quindi di non pagare...non capisco dove sia il problema!
Anche se a differenza di solo pochi anni fa' la linea internet è sufficiente a permetterci di vedere la Rai, quindi dire "non possiedo un televisore" non equivale a non poter tecnicamente vedere i canali in questione
"se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"
José Alberto Mujica Cordano
Appunto. E' la dimostrazione che il sistema "abbonamento" ai canali pubblici e' un'idiozia che non ha piu' senso dopo quasi 100 anni. Oltre, naturalmente, alla presunta non conformita' dell'esazione tramite ENEL, all'idiozia della presunzione che basti un allacciamento enel per avere una TV... Dopo 51 pagine siamo ancora a discutere della stessa roba: la RAI e' un inutile carrozzone che andrebbe tagliato senza pieta', invece i nostri governi - tutti - invece di provare a razionalizzare il sistema paese sono sempre e solo alla ricerca di soldi.
Finalmente è uscito fuori il termine giusto..."carrozzone". IMHO non solo la tv di stato, ma l'intera organizzazione politico-amministrativa del ns bello stivale, sono definibili carrozzoni, creati ad arte dall'oligarchia dei partiti.
Il carrozzone è ridondante e sovradimensionato, cresciuto sempre più ed unicamente allo scopo di dare collocazione e parvenza di legalità/utilità alle tante clientele che distinguono il ns bel paese.
Invece di discutere sterilmente sulla congruità del canone e sulla logica del nuovo sistema di riscossione proviamo ad ampliare il discorso...guardiamo la luna, non il dito.