Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
TI AMO
un semplice like bastava
Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
Faccio presente ad entrambi che per la normativa sulla privacy, NESSUN venditore puo' avvisare la RAI o chi per essere dell'avermi venduto la TV. E questo da qualche decina di anni.



Un Paese di merda e' quello che ti impone di pagare un servizio sfruttando altri servizi VITALI per una famiglia, come per esempio l'energia elettrica, per farti pagare quello che NON DOVREBBE ESSERE OBBLIGATORIO PER LEGGE.

Ribadisco la mia posizione: non pago il canone? Toglimi l'antenna, oppure oscura come per le paytv il segnale dei canali RAI: siamo nel 2015 e la tecnologia c'e'.

La paura dello Stato e' di ritrovarsi con canali che non paga NESSUNO, ecco qual e' il VERO problema, e l'unica soluzione per tenere in piedi il carrozzone e' farlo pagare, volenti o nolenti.
Inoltre, siamo dei trogloditi in questo senso, ladri, e pure poco furbi: invece di migliorare quella la qualita' dei programmi per invogliare la gente a pagare, li rendiamo sempre piu' schifosi e pretendono pure che paghi.



ti rendi conto che il REGIO DECRETO di cui parli e' stato redatto oltre 10 anni prima dell'avvento di una TV in Italia?

**********

Dimenticavo:

buona lettura a tutti, altro che canone.

Clirt – Comitato Libera Informazione Radio Tv – Domande
Non mi interessa se è un legge fatta da Amurabi 4000 anni fa è un legge vigente e come tale va pagata stop.
Se vuoi discutere sulla sua utilità arcaicità incostituzionalità ecc ecc ecc è un altro discorso non sarò io a dirti che è giusto,ma in quanto legge dello stato va pagata

Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
..il problema è semplice: fai pagare l'utilizzo di uno strumento con una tassa sull'utilizzo di un altro strumento.. è semplicemente un'idiozia.. così infatti lo pagherebbe anche chi non è tenuto a farlo, non avendo alcuno strumento interessato dalla tassa.
..inaccettabile..


..infatti, il pc dotato di sintonizzatore TV (la chiavetta che tu dici) è soggetto a pagamento del canone.. il pc, non il monitor..


..non vedo cosa c'entra.. questo non cambia il fatto che il canone è una tassa di possesso, punto.
sarei curioso di sapere in numeri quanti andrebbero a pagare il canone senza REALMENTE doverlo pagare,credo ben pochi,inoltre se vi foste presi la briga di leggere la proposta salta subito all'occhio che seconde case garage ecc ecc non sono soggette a pagare il canone quindi altro tassello messo a posto,ma non va bene neppure cosi ovviamente