Produrre niente mi pare riduttivo... Nel bene o nel male la rai produce (compra già a pacchetto chiuso) una trentina di fiction l'anno (serie complete) poi c'è tutta la prima serata sulle tre ammiraglie Rai1 2 3 (che spesso è inguardabile purtroppo) poi ci sono i grandi eventi (Sanremo per esempio è uno di quelli, come gli eventi istituzionali Quirinale e Vaticano che però questi ultimi due sono finanziati col canone) poi c'è lo sport,il ciclismo che Rai con il giro d'Italia da il segnale a tutti i canali d'Europa, poi ci sono i diritti sportivi in generale (calcio e sport minori) poi ci sono altri 10 canali se non ricordo male che vanno finanziati... Rai 4 Rai 5 Rai storia i canali tematici per i bambini tipo Rai Gulp e Rai yo-yo , poi c'è l'area news (finanziata solo col canone) rainews24 tre canali radio più isoradio, tutti i Tg... Insomma garantire una programmazione di 24 ore al giorno su una quindicina di canali televisivi e 5 radiofonici costa molto.... E ci vogliono le persone,i dipendenti... Purtroppo per qualcuno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr Slevin lo scorso anno ci siamo opposti alla vendita di raiway, perché il caro Renzi ha deciso con un articolo di legge di vendere i ponti (tutta Italia) dove viene trasmesso il segnale. Beh la gente si è indignata perché sono saltate alcune trasmissioni... E da ora in poi noi siamo tutti precettati e non possiamo scioperare in quanto fermeremmo il servizio pubblico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk








Rispondi Citando