Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
Veramente al ministero ci hanno visto lungo, se prima c'era la possibilità legale di farsi cancellare dall'elenco degli abbonati adesso hanno messo in pratica la sentenza della Cassazione di diversi anni fa che affermava che il canone RAI è una tassa dovuta da ogni nucleo familiare indipendentemente dal possesso di un apparecchio alla ricezione dei programmi radio o tv. Forse non vi è chiaro ma il gettito prodotto da questa imposizione è intorno ai 600 mln di euro in più oltre la raccolta precedente, per cui da 1,7 miliardi di euro si salirebbe a 2,3 miliardi.

lo scrivo in numeri, così vi è chiaro: 2.300.000.000 euro.

Io credo che un'azienda che raccoglie solo di imposizione fiscale 1, 7 mld di euro ed è in perdita debba essere chiusa senza pietà. E' vero, non tutti questi soldi sono destinati alla RAI, però sono cmq una montagna di soldi e cmq tr aun mese ci dobbiamo sorbire quella porcata di Sanremo con le solite facce di coyote strapagati, di vallette e valletti del cacchio, mentre di vedere sport che non sia il ciclismo non se ne parla. NIente moto, niente F1, niente calcio.

Io non guardo nulla della RAI, eppure devo pagare per mantenere un'azienda inutile. Inutile come il PRA e come tanti altri carrozzoni statali e parastatali che producono solo voti e debito pubblico. E mi tocca anche lavorare come uno schiavo fino a 76 anni per pagare la pensione a chi magari ha "lavorato" 20 anni. Spero di schiattare prima, almeno non gliela daranno con il mio sudore.

Quoto!!...