consiglio a tutti i dis-interessati di togliere immediatamente la domiciliazione dell enel.
guardate che alla bolletta incriminata aggiungeranno tutti i mesi da gennaio a luglio, praticamente il totale della bolletta sarà 70 € più pesante del solito
visto quel che consumo, praticamente sarà per me un aumento del 20% almeno, in media, sul totale che spendo normalmente di elettricità.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
il soggetto è' nel titolo del topic! also called canone
Io ho capito che cominceremo a pagare dal prossimo luglio, 20 euro in piu' ogni bolletta, e cosi' stanno ripetendo ogni giorno in tv
"se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"
José Alberto Mujica Cordano
Ribadisco che per quanto mi riguarda la RAI va ridotta ad un solo ed unico canale esclusivamente di servizio, completamente slegato ed indipendente dai singoli governi. Tutte le altre reti devono essere gestite a livello commerciale e passate in abbonamento solo a chi lo richiede espressamente.
si parliamo anche delle rate
l'unica cosa che ho pagato a rate, a parte la casa, è stato il mio primo pc portatile, con enorme esborso extra oltre al dovuto liscio. (circa il 10% sul totale)
adesso manca solo che mi obblighino a pagare a rate piuttosto che a saldo.
(prego il genio di turno che volesse farmi notare che "queste" rate non comportano interessi, di infilare la testa nel water)
anche il gestore delle immondizie COME OPZIONE fornisce dei bollettini per rateizzare la quota rifiuti, ma non ti ci obbliga come se fossi un rincretinito
Poi leggendo qua e là, negli ambienti delle associazioni dei consumatori
Salve,
dopo la richiesta di suggellamento della TV da me inviata all'Agenzia delle Entrate di Torino per il canone Rai, mi viene inviata una dichiarazione integrativa della richiesta di suggellamento insieme ad un saldo di 54,86 euro che non viene specificato da nessuna parte a cosa si riferisce (in questa stessa lettera viene specificato che hanno avuto la mia richiesta in data 17 novembre 2008).
Sapevo che se la richiesta di suggellamento veniva fatta entro il 31 dicembre non si doveva pagare nessun canone, ed io per il 2008 avevo già pagato.
Quindi a cosa si riferisce questo saldo? Lo devo pagare?
Grazie
Alessandro, da Firenze (FI)
Risposta:
Prima di tutto, per la legge non e' necessaria alcuna dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta'. Basta una lettera raccomandata di disdetta come questa:
clicca qui
Quello della Rai e' solo un tentativo di sfiancare il cittadino e spingerlo per stanchezza a pagare ulteriori canoni.
Per quieto vivere, si potra' semplicemente compilare la dichiarazione e rispedirla per raccomandata a/r. Includere nella busta anche una lettera in cui si spiega: a. che la disdetta fatta era del tutto regolare; b. la compilazione del modulo viene fatta solo per quieto vivere; c. si diffida da chiedere canoni successivi all'inv
vediamo chi si sfianca prima !
no io pago solo la corrente elettrica. che mi stacchino la corrente poi vediamo, li trascino in tribunale io quelli dell'enel.