Tu non paghi un servizio opzionale, non paghi per vedere la Rai..

Paghi per usare un Bene dello Stato, le frequenze radio..
Così come chi usa i CB e PRM (12€ l'anno)..
Così come i radioamatori..
Così come c'è (o c'era?) la concessione governativa sugli abbonamenti dei cellulari...

Un po' come il bollo auto..

Il fatto che si chiami "canone Rai" e che lo gestisca la Rai è semplicemente dovuto che ai tempi sarà sembrata la cosa più logica..

Giusto? Sbagliato? Non lo so, però sempre una tassa rimane..

Vuoi non pagare? Ti prendi un monitor senza tuner Tv e lo attacchi al PC..