Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: Risposta al Post "TRIUMPH CON MOTORE JAP"

  1. #31
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,298
    Citazione Originariamente Scritto da hammer


    incredibile!!!

    hanno copiato pari pari quanto scritto da un mio caro amico nel suo sito!!!



    spero che gli sia stato chiesto il permesso perche' questa cosa e' molto molto grave!

    Mah, io ho trovato quel materiale sul Sito Ufficiale Triumph, e probabilmente anche il tuo amico. A proposito, chi è?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di calbersal
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    moto? cos'è la moto
    Messaggi
    651
    Citazione Originariamente Scritto da GreenArrow
    Fammi indovinare... il nocciolo è che la Triumph e per metà kawa? Oppure... nottetempo John Bloor è andato nei laboratori kawasaki ha cercato nel cestino dei progettisti e ha trovato appallottolato uno skizzo di una GPz 1000 senza un cilindro, che se facciamo 1000/4 x3 =750 - 3 cilindri. I conti tornano sempre. Io ne ho sentita un'altra dove si narra che i colonizzatori inglesi che approdarono in jappone verso la fine del 1600 videro che gli autoctoni correvano su carrozzelle due ruote, in linea trainate da tre cavalli, che chiamavano Try-um (trad. -con tre viene meglio). Tale Wai-moto Kawasaki era l'inventore, l'idea piacque parecchio ad un imprenditore di Hinckley che la fece sua e la portò in Inghilterra. (Questa è la mia preferita).

    Scusate, ma state confondendo le acque. Quì si sta dicendo che la Triumph ha utilizzato l'engenering Kawasaki per creare un proprio motore, non si è fatta costruire il motore dalla Kawasaki, nè tantomeno ha utilizzato un progetto Kawasaki. Di queste collaborazione è piena la storia motoristica, vedasi la Harley Davidson che per la propria VRoad ha utilizzato l'engenering Porsche; la Norton che in passato ha utilizzato una collaborazione Cosworth. Quindi i signori della Triumph, per non avere problemi con la produzione motoristica attuale (visto che nella passata vita i motori pisciavano olio e si rompevano piuttosto facilmente perchè fragili - e chi non è d'accordo lo chieda a Pettinari -) si è affidata ad una consulenza della Kawasaki, che forse molti non sanno è uno dei più grande costruttori di motori al mondo (aerospaziali, navali e terrestri).

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Flydive
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    1,806
    Citazione Originariamente Scritto da hammer
    Fly... la triumph e' triple perche i motori che hanno caratterizzato la rinascita e la ripresa del marchio erano tre cilindri... vedi trident tanto per fare un modello!
    i motori bicilindrinci in linea sono ancora tutt'oggi in produzione, con la truxton e la bonny, ma il motore per eccellenza per il marchio e' e resta tre cilindri. vedi un po' che ti hanno fatto anche il mostro della rocket a 3 cilindri.

    cmq come ha detto qui sopra qualcuno, credo che la vostra passione e conoscenza triumph sia relativamente superficiale e legata piu' al mito speed che alla vera storia del marchio, purtroppo.

    NO, la Triumph non è triple, a meno che tu non consideri la Triumph solo dopo l'uscita di "Mission Impossible" (come alcuni qui).
    Se questo è il caso allora l'ultima tua frase si adatta a te.

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di fedro
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Padova
    Moto
    Vespa GTS 300
    Messaggi
    1,125
    Quello che tu riporti è la versione ufficiale... mi sembra logico che Triumph non dirà mai che ha avuto una collaborazione con Kawasaki
    Ma "ufficiosamente" è risaputo (lo dicono in troppa gente, perfino persone che lavorano nei conce Triumph....) di questa collaborazione avvenuta nei primi anni, quando John Bloor diede il via a questa rinascita del glorioso marchio ed aveva in mano solo il marchio "Triumph" .........
    Quindi è stato logico da parte di Bloor avvalersi del know how della Kawa.. per abbreviare i tempi della "rinascita" ...
    La vita è troppo breve per NON essere italiani

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di GreenArrow
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    Sprint ST 955i BRGreen
    Messaggi
    1,990
    Ovviamente è più facile credere ai pettegolezzi che alla storia. Quanto è italiana questa abitudine.

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di hammer
    Data Registrazione
    27/04/06
    Località
    Treviso
    Moto
    Triumph nel cuore e poi: EXC250 la Carla, la mini-speed nell'armadio e la Pecorella!
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente Scritto da Flydive
    NO, la Triumph non è triple, a meno che tu non consideri la Triumph solo dopo l'uscita di "Mission Impossible" (come alcuni qui).
    Se questo è il caso allora l'ultima tua frase si adatta a te.
    il primo motore a tre cilindri e' dei primi anni sessanta, ed ha dato vita ad una nuova dinastia di moto, che hanno fortemente caratterizzato il marchio.
    Fino a quel momento la Triumph aveva raccolto con il bicilindrico molti successi, scrivendo anche la storia in alcune occasioni, ma il motore all'epoca e' concettualmente un motore "tradizionale".
    il tre era un progetto tutto sommato nuovo e un po' fuori dagli schemi, come rimane tutt'oggi, al quale l'azienda ha fortemente creduto. E' per questo motivo che il marchio triumph e' stato legato alla geometria tricilindrica.
    daltronde se vogliamo fare i conti, il bicilindrico ha "corso" per quarant'anni e rotti, il tricilindrico anche, solo che tutt'oggi la parte storica e' ancora scritta dalle competizioni, che adottano il tre (vedi la nuova 675, la daytona grande e la speed, piccola parentesi per il 4 del daytona 600). e chissa per quanti anni ancora.


  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Flydive
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    1,806
    Il tre cilindri della Trident/BSA Rocket è stato lanciato alla fine dell'estate 1968, quindi alla fine degli anni '60!
    La produzione è continuata in parallelo tra due e tre cilindri fino al 1976, quando la produzione del 3 è stata interrotta, il 2 ha continuato fino alla chiusura della fabbrica nel 1983.

    Alla rinascita e ricominciata la produzione del 2 cilindri.

    Il primo nuovo motore è stato il 4 cil. 1200cc.

    nel 1990 sono state presentate le nuove Triumph, 3 triple e 3 quattro, mentre il bi ha continuato.

    Al presente il 4 è uscito di produzione, mentre rimangono i bi e tricilindrici.

    Il 2 cilindri fa parte della produzione Triumph da oltre 50 anni, ed il mono prima di esso.

    Quindi se guardi solo gli ultimi anni il triple è puo essere visto come rappresentante della Triumph attuale, ma se guardi la storia........

    Vorrei vederti a portare questa tua idea ad un raduno di Triumph di tutte le età e vedere la reazione degli "anziani" del marchio.......

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di hammer
    Data Registrazione
    27/04/06
    Località
    Treviso
    Moto
    Triumph nel cuore e poi: EXC250 la Carla, la mini-speed nell'armadio e la Pecorella!
    Messaggi
    593
    si dai piu' o meno concordiamo su vari punti.
    ovvio che analizzando in profondita' la storia il motore piu prodotto e' il due.
    pero' se non ci fossero stati i problemi che ci sono stati secondo me il tre avrebbe soppiantato il due!
    poi concorderai con me che con la rinascita molti dei motori erano tre, e forse proprio per quello la gente ha associato il tre...


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Discussioni Simili

  1. Risposta "aperta" alla tua lettera aperta [DELLA VALLE,7/8/2011]
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 08/08/2011, 22:23
  2. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 11:38
  3. Dopo "che mezzi avete'" e "che caxxo fate?"... "ora caxxo volete?" ‎
    Di TonyManero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 18:59
  4. """POST UFFICIALE Sottocoda Jin"""
    Di Il Morri nel forum Street Triple
    Risposte: 513
    Ultimo Messaggio: 12/03/2009, 01:09
  5. Nuove sezioni: "Triumph on Track" e "Compro vendo NONSOLOMOTO"!
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06/11/2006, 19:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •