Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 58

Discussione: Considerazioni e analisi sui problemi regolatore/statore. ( Opinioni personali )

  1. #21
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/10/15
    Località
    livorno
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente Scritto da BlackThunder675 Visualizza Messaggio
    Ciao Mac
    Si,il mio regolatore è posto nella parte anteriore della moto.
    Non mi pare che in commercio vi sia una prolunga per spostare il regolatore.La cosa migliore è costruirsela da se con i cavi in silicone che restano morbidi in eterno e poi conducono l'energia elettrica che è una bellezza
    Per quanto concerne il discorso shindengen ho dato un'occhiatina su google e ciò che ho trovato è che la differenza tra i modelli aa e ba è data semplicemente dal connettore.
    Prima di spender soldi dai un'occhiata qui.

    Regulator 4 YAMAHA 4012941 31600-HP0-A01 21066-0022 21066-0008 1D7-81960-00-00 | eBay

    Ho comunque mandato una bella e-mail ad una persona che pare capirne per chiedergli se è un regolatore che funziona oppure è un falso cinese.
    Appena mi risponde ti faccio sapere...
    Salutoni e grazie per esserti interessato ai miei video.

    *AGGIORNAMENTO*
    Ho ricevuto l'e-mail di risposta ed il ragazzo mi ha detto che secondo lui si tratta di uno dei tanti "clonacci" che girano online e che quello originale deve riportare il marchio shindengen insieme al disegno dei due diodi.
    Mi spiace.
    Ri-ciao!
    Infatti, la questione marchi è una delle cose che mi lasciano perplesso.
    In pratica, Shindengen originali a parte, che a quanto ho appreso sono reperibili solo negli states,
    la restante maggioranza in vendita sulla baia ma anche da altre parti, sono componenti dichiarati come compatibili,
    con varie tecnologie di funzionamento ecc.. MA senza marca, spesso scrivono TIPO sh775 o TIPO fh020aa ecc..

    Sul link che ho postato, a mio parere molto utile e semplice nello spiegare il funzionamento del componente
    in oggetto, l'autore informa anche della presenza di componenti compatibili destinati ad altri tipi di veicoli, tipo il
    polaris 4012941 appunto per quad polaris o il 710001103 per mezzi suzuki, bombardier ecc..
    che si promettono equivalenti allo shindengen 775, con la particolarità di avere prezzi più bassi,
    reperibili comunque in europa dai 55 euro in sù, che non sarebbe male.
    Ok, quindi per equivalenti sono da intendere con le stesse caratteristiche(es. diodi, mosfet, serie ecc..)?
    O solo equivalenti nel senso che vanno bene per quel modello a livello di connessione/erogazione energia e stop?

    Oltre a questo, non riportano un marchio ma solo un codice di riferimento, cosa che mi
    fa pensare sulla qualità, che con tutta probabilità visto il costo dimezzato, sarà non proprio ottimale
    e comunque proveniente dal paese in voga tanto amato dai nostri politici.
    Ad esempio, uno a caso:
    REGOLATORE YAMAHA 4012941 31600-HP0-A01 21066-0022 21066-0008 1D7-81960-00-00 | eBay
    (scusate ma ancora non so come si fa a nascondere il testo in unica parola)

    Da quel che ho capito c'è una gran confusione, e solo studiando ben bene la materia e leggendo articoli
    su articoli, si può arrivare ad una conclusione più verosimile possibile.

    Ne è l'esempio che anche i concessionari triumph, spesso continuano a montare pezzi di ricambio non proprio
    risolutivi, da quel che ho letto su questo forum in molti hanno bruciato più volte oggetti sostituiti
    con richiamo della casa madre o comunque cambiati in concessionaria, con conseguente sanguinamento
    del portafoglio... Poi lasciamo perdere chi per la sola sostituzione del regolatore si prende 100 euro

    Ti ringrazio di nuovo per esserti sbattuto!
    Mirco

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di BlackThunder675
    Data Registrazione
    29/10/10
    Località
    Salerno
    Moto
    Daytona 675 '09
    Messaggi
    364
    Dunque Mirco.
    Da quel che ho capito,il regolatore shindengen ha la particolarità di gravare meno anche sullo statore.Ho letto anch'io l'articolo del tuo link e mi sono lette anche tutte le domande e le varie risposte.Ho capito che l'autore quando parla di cloni si riferisce a regolatori identici come forma ma il cui principio di funzionamento è il classico Mosfet e nulla più.
    Nel link che ti ho inviato,a differenza degli altri,è proprio SPECIFICATO che il regolatore è della nuova tecnologia tipo SCR,quindi se così non fosse vorrebbe dire che il venditore starebbe mentendo spudoratamente!
    Certo il costo è davvero irrisorio... ma in Cina quanto costerebbero questi componenti??? credo davvero poco.Inoltre non è che all'interno di questi regolatori (componentisticamente parlando) ci sia la scienza allo stato puro... l'unico modo per verificare credo sia quello di mandare una bella e-mail al cinese e spiegargli di essere una persona competente in materia,di conoscere il principio di funzionamento di questo tipo di regolatore e che una volta montato,se dovesse risultare il classico Mosfet,si procederebbe a rilasciare un bel feedback negativo...probabilmente a questo punto il venditore darebbe qualche spiegazione in più
    Certo è che se questo regolatore mantiene ciò che promette allora lo statore durerebbe davvero una vita!
    Salutoni.
    Ultima modifica di BlackThunder675; 28/02/2016 alle 07:50
    "Se non vali è perché non fai sul serio"

  4. #23
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/10/15
    Località
    livorno
    Messaggi
    75
    Concordo,
    in questo modo, male che vada si butta via una cifra relativamente bassa, oppure magari si fa l'affare!
    Da qui a un paio di mesi deciderò se prendere il tutto in america oppure dal cinese, anche se opto
    più per la prima...
    Buona giornata e grazie ancora!

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di scarf75
    Data Registrazione
    19/09/10
    Località
    Fermo
    Moto
    ex kawa versys - STREET TRIPLE R 10
    Messaggi
    3,640
    Salve a tutti , anch'io 3 mesi fa più o meno (dopo quasi 40000 km. ) , mi sono accorto che la moto aveva problemi di carica, difatti , senza preavviso , mi ha lasciato su un bar , senza riaccendersi più.
    Dapprima pensavo al regolatore , ma poi , controllando meglio i valori con il tester, ho iniziato ad escluderlo e più pensare allo statore......
    Poi , siccome quando si cambia lo statore , in genere è buona cosa anche cambiare il regolatore , ho preso tutto su eBay , proprio da MTP-racing ......regolatore fh020aa (senza marca) e lo statore ....tutto , 190 euro circa spedito......non male come prezzo direi!!!!!
    Lo statore tutto sommato sembra ben fatto e completamente plug and play , completo anche di pick-up .......sul regolatore ,invece anch'io ho dei dubbi sulla sua qualità....troppo anonimo .
    Ora la moto và benissimo , ma anch'io ho notato da subito , che il regolatore rimane appena tiepido anche dopo un bel po' di utilizzo , mentre lo statore anche dopo soli 10 minuti , il carter è rovente!!!!
    Ho paura , che questo regolatore accorci drasticamente la vita al nuovo statore .
    Sarei tentato anch'io di provare questa nuova tecnologia che usa lo shindengen sh775 ..........lo valuterò sicuramente.
    La mia ERRE
    Se hai un problema, ti aiuto a risolverlo
    Se non ce l'hai, ti aiuto a crearlo !!!

    [Io sono un frocio all'antica ,mi piace il culo ,ma davanti ci deve stare la .... !!]

  6. #25
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/10/15
    Località
    livorno
    Messaggi
    75
    Allora, vi informo sugli aggiornamenti sulla reperibilità dello shindengen 775:

    Mtp racing in germania non lo ha piu..

    Roadstercycle: Jack è gentilissimo e il prodotto è originale, però ahimè si va a spendere
    una bella cifretta, nel dettaglio 95$ + 35$ di spedizione non assicurata né tracciabile, se si
    vuole la spedizione assicurata ci vogliono 68$, questo oltre al dazio doganale che dovrebbe
    essere intorno alle 30€.
    Quindi, visto che euro-dollaro sono quasi equivalenti, si andrebbe a spendere, se si vuole essere
    sicuri che arrivi, intorno alle 180 euro, calcolando il cambio...

    Ci sono altri siti in USA ma alla fine il costo finale è sempre quello, più o meno.

    Alternativa 1: Prenderlo come ricambio polaris in italia, io ne ho trovati un paio sulle 170-180 euro
    che sicuramente sono originali shindengen, anche se marchiati col codice di riferimento polaris.

    Alternativa 2: Cercando e ricercando, il più(vicino) al prezzo migliore l'ho trovato in francia,
    sempre come ricambio originale polaris, a 125€+25€ di spedizione, quindi 150€.

    Quindi prendendolo in francia si risparmierebbe qualcosina e i tempi di consegna sarebbero
    relativamente brevi..

    Sono ancora un po' indeciso, se spendere 30€ in più e prenderlo in italia, che sarebbe vantaggioso
    per un discorso di garanzia, o in francia però in caso di malfunzionamento o difetto il reso
    sarebbe più complicato.

    Voi che fareste?

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di BlackThunder675
    Data Registrazione
    29/10/10
    Località
    Salerno
    Moto
    Daytona 675 '09
    Messaggi
    364
    Citazione Originariamente Scritto da mac.gas Visualizza Messaggio
    Allora, vi informo sugli aggiornamenti sulla reperibilità dello shindengen 775:

    Mtp racing in germania non lo ha piu..

    Roadstercycle: Jack è gentilissimo e il prodotto è originale, però ahimè si va a spendere
    una bella cifretta, nel dettaglio 95$ + 35$ di spedizione non assicurata né tracciabile, se si
    vuole la spedizione assicurata ci vogliono 68$, questo oltre al dazio doganale che dovrebbe
    essere intorno alle 30€.
    Quindi, visto che euro-dollaro sono quasi equivalenti, si andrebbe a spendere, se si vuole essere
    sicuri che arrivi, intorno alle 180 euro, calcolando il cambio...

    Ci sono altri siti in USA ma alla fine il costo finale è sempre quello, più o meno.

    Alternativa 1: Prenderlo come ricambio polaris in italia, io ne ho trovati un paio sulle 170-180 euro
    che sicuramente sono originali shindengen, anche se marchiati col codice di riferimento polaris.

    Alternativa 2: Cercando e ricercando, il più(vicino) al prezzo migliore l'ho trovato in francia,
    sempre come ricambio originale polaris, a 125€+25€ di spedizione, quindi 150€.

    Quindi prendendolo in francia si risparmierebbe qualcosina e i tempi di consegna sarebbero
    relativamente brevi..

    Sono ancora un po' indeciso, se spendere 30€ in più e prenderlo in italia, che sarebbe vantaggioso
    per un discorso di garanzia, o in francia però in caso di malfunzionamento o difetto il reso
    sarebbe più complicato.

    Voi che fareste?
    Ciao Mirco.
    Al momento sono impantanato con terminologie come Air/fuel ratio,injection timing ed engine load
    Se però dovessi prendere una decisione in merito al regolatore manderei una e-mail al venditore cinese che lo vende a 26 euro e gli chiederei se davvero si tratta del nuovo tipo SCR. Farei questo perché è l'unico venditore che nella sua inserzione specifica questo fatto mentre in tutte le altre inserzioni non si fa nessun accenno a questa sigla...
    poi è chiaro... potrebbe comunque trattarsi di una "patacca"... a tal proposito avremo guadagnato 26 euro in esperienza...
    Salutoni.
    "Se non vali è perché non fai sul serio"

  8. #27
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/10/15
    Località
    livorno
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente Scritto da BlackThunder675 Visualizza Messaggio
    Ciao Mirco.
    Al momento sono impantanato con terminologie come Air/fuel ratio,injection timing ed engine load
    Se però dovessi prendere una decisione in merito al regolatore manderei una e-mail al venditore cinese che lo vende a 26 euro e gli chiederei se davvero si tratta del nuovo tipo SCR. Farei questo perché è l'unico venditore che nella sua inserzione specifica questo fatto mentre in tutte le altre inserzioni non si fa nessun accenno a questa sigla...
    poi è chiaro... potrebbe comunque trattarsi di una "patacca"... a tal proposito avremo guadagnato 26 euro in esperienza...
    Salutoni.
    Ciao Sandro(ti chiami Sandro vero?)

    Ho pensato anche io a questa ipotesi, però ti dico la verità, visto anche che ho avuto
    esperienze non proprio positive con aggeggi cinesi in passato, specie elettronici.

    Il fatto è che anche se il venditore mi garantirebbe la nuova tecnologia SCR dell'apparecchio,
    non me la sentirei di montarlo sotto alla moto, che non è proprio l'ultimo modello con conseguente
    valore, ma comunque un giocattolino che ancora vale 4000 euro.. oltre al valore affettivo (considero
    tutte le mie moto come figlie, le sfrutto per l'utilizzo al quale sono destinate ma le tengo sempre ben
    curate, pulite e tagliandate).

    Non me la sento soprattutto in quanto l'apparecchio in questione è direttamente collegato con tutto l'impianto
    elettrico della moto(centralina, utenze varie ecc.) ed in caso di malfunzionamento mi dispiacerebbe
    fottere tutto e perdere tempo per aver risparmiato 100-120 euro in precedenza.

    Magari poi sono buoni, ma non mi fido.
    Presto mi farò risentire, se intanto esce qualcosa di nuovo ben venga.
    Ti ringrazio di nuovo!

    Citazione Originariamente Scritto da BlackThunder675 Visualizza Messaggio
    Ciao Mirco.
    Al momento sono impantanato con terminologie come Air/fuel ratio,injection timing ed engine load
    Se però dovessi prendere una decisione in merito al regolatore manderei una e-mail al venditore cinese che lo vende a 26 euro e gli chiederei se davvero si tratta del nuovo tipo SCR. Farei questo perché è l'unico venditore che nella sua inserzione specifica questo fatto mentre in tutte le altre inserzioni non si fa nessun accenno a questa sigla...
    poi è chiaro... potrebbe comunque trattarsi di una "patacca"... a tal proposito avremo guadagnato 26 euro in esperienza...
    Salutoni.
    Ciao Sandro(ti chiami Sandro vero?)

    Ho pensato anche io a questa ipotesi, però ti dico la verità, visto anche che ho avuto
    esperienze non proprio positive con aggeggi cinesi in passato, specie elettronici.

    Il fatto è che anche se il venditore mi garantirebbe la nuova tecnologia SCR dell'apparecchio,
    non me la sentirei di montarlo sotto alla moto, che non è proprio l'ultimo modello con conseguente
    valore, ma comunque un giocattolino che ancora vale 4000 euro.. oltre al valore affettivo (considero
    tutte le mie moto come figlie, le sfrutto per l'utilizzo al quale sono destinate ma le tengo sempre ben
    curate, pulite e tagliandate).

    Non me la sento soprattutto in quanto l'apparecchio in questione è direttamente collegato con tutto l'impianto
    elettrico della moto(centralina, utenze varie ecc.) ed in caso di malfunzionamento mi dispiacerebbe
    fottere tutto e perdere tempo per aver risparmiato 100-120 euro in precedenza.

    Magari poi sono buoni, ma non mi fido.
    Presto mi farò risentire, se intanto esce qualcosa di nuovo ben venga.
    Ti ringrazio di nuovo!
    Ultima modifica di mac.gas; 02/03/2016 alle 15:53 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di BlackThunder675
    Data Registrazione
    29/10/10
    Località
    Salerno
    Moto
    Daytona 675 '09
    Messaggi
    364
    Citazione Originariamente Scritto da mac.gas Visualizza Messaggio
    Ciao Sandro(ti chiami Sandro vero?)

    Ho pensato anche io a questa ipotesi, però ti dico la verità, visto anche che ho avuto
    esperienze non proprio positive con aggeggi cinesi in passato, specie elettronici.

    Il fatto è che anche se il venditore mi garantirebbe la nuova tecnologia SCR dell'apparecchio,
    non me la sentirei di montarlo sotto alla moto, che non è proprio l'ultimo modello con conseguente
    valore, ma comunque un giocattolino che ancora vale 4000 euro.. oltre al valore affettivo (considero
    tutte le mie moto come figlie, le sfrutto per l'utilizzo al quale sono destinate ma le tengo sempre ben
    curate, pulite e tagliandate).

    Non me la sento soprattutto in quanto l'apparecchio in questione è direttamente collegato con tutto l'impianto
    elettrico della moto(centralina, utenze varie ecc.) ed in caso di malfunzionamento mi dispiacerebbe
    fottere tutto e perdere tempo per aver risparmiato 100-120 euro in precedenza.

    Magari poi sono buoni, ma non mi fido.
    Presto mi farò risentire, se intanto esce qualcosa di nuovo ben venga.
    Ti ringrazio di nuovo!



    Ciao Sandro(ti chiami Sandro vero?)

    Ho pensato anche io a questa ipotesi, però ti dico la verità, visto anche che ho avuto
    esperienze non proprio positive con aggeggi cinesi in passato, specie elettronici.

    Il fatto è che anche se il venditore mi garantirebbe la nuova tecnologia SCR dell'apparecchio,
    non me la sentirei di montarlo sotto alla moto, che non è proprio l'ultimo modello con conseguente
    valore, ma comunque un giocattolino che ancora vale 4000 euro.. oltre al valore affettivo (considero
    tutte le mie moto come figlie, le sfrutto per l'utilizzo al quale sono destinate ma le tengo sempre ben
    curate, pulite e tagliandate).

    Non me la sento soprattutto in quanto l'apparecchio in questione è direttamente collegato con tutto l'impianto
    elettrico della moto(centralina, utenze varie ecc.) ed in caso di malfunzionamento mi dispiacerebbe
    fottere tutto e perdere tempo per aver risparmiato 100-120 euro in precedenza.

    Magari poi sono buoni, ma non mi fido.
    Presto mi farò risentire, se intanto esce qualcosa di nuovo ben venga.
    Ti ringrazio di nuovo!
    Si Mirko, mi chiamo Sandro
    Ok ti capisco... tienici aggiornati comunque.
    Salutoni.
    "Se non vali è perché non fai sul serio"

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di BlackThunder675
    Data Registrazione
    29/10/10
    Località
    Salerno
    Moto
    Daytona 675 '09
    Messaggi
    364
    Citazione Originariamente Scritto da BlackThunder675 Visualizza Messaggio
    Si Mirko, mi chiamo Sandro
    Ok ti capisco... tienici aggiornati comunque.
    Salutoni.
    Ciao Mirko.
    Giusto un aggiornamento veloce...
    ho contattato il venditore cinese e gli ho chiesto se si trattasse davvero del nuovo regolatore spiegandogli le differenze con il classico mosfet.
    Non ha risposto alla mail!
    La mia conclusione è che quindi anche in questo caso si tratta di un clone cinese
    Salutoni.
    "Se non vali è perché non fai sul serio"

  11. #30
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/10/15
    Località
    livorno
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente Scritto da BlackThunder675 Visualizza Messaggio
    Ciao Mirko.
    Giusto un aggiornamento veloce...
    ho contattato il venditore cinese e gli ho chiesto se si trattasse davvero del nuovo regolatore spiegandogli le differenze con il classico mosfet.
    Non ha risposto alla mail!
    La mia conclusione è che quindi anche in questo caso si tratta di un clone cinese
    Salutoni.
    Ciao!
    ti ringrazio per esserti informato, probabilmente hai spiazzato il cinese che non sapeva cosa dirti..
    Io nel frattempo ho ordinato il regolatore a Polaris tramite un rivenditore qui in Toscana(tanto il prezzo non cambiava)
    , giusto per il piacere di farmi spennare (146 euro iva esclusa) che credo riceverò in settimana prossima.
    Sto pensando anche a riposizionare il regolatore sulla parte anteriore, la miglior cosa sembrerebbe fare una staffa
    ad hoc per fermarlo sotto il copriconvogliatore destro, tra il radiatore e la staffa che tiene l'attacco per la carena,
    così facendo prenderebbe un bel po' di aria.
    Comunque, quando avrò il regolatore in mano farò delle prove e le renderò pubbliche qui!
    A presto!

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Soluzione problemi statore-regolatore Triumph FORSE!!!!!
    Di wallyspeed nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 07/08/2015, 11:09
  2. [Daytona 675] problema con statore o regolatore
    Di tigras73 nel forum Daytona
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29/09/2014, 13:13
  3. Statore e regolatore nuovi ma...
    Di giupeppex nel forum Speed Triple
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 19/11/2013, 14:38
  4. Speed 04 - Statore/regolatore
    Di criz nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 24/06/2012, 06:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •