Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Omologazione Casco preso dall'Australia

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di pakinat87
    Data Registrazione
    16/06/15
    Località
    Milano
    Moto
    Bonneville T100 Spirit
    Messaggi
    77

    Question Omologazione Casco preso dall'Australia

    Ciao Raga, credo sia la sezione giusta nella quale farvi questa domanda, nel caso non lo fosse, mi scuso anticipatamente!

    In pratica, sto comprando un casco dall'Australia (un Bell Bullitt) perchè a conti fatti risparmio 200€. Nella descrizione dell'oggetto vedo che il casco ha come certificazione AUS/NZ 169. A questo punto la mia domanda è palese e anche abbastanza scontata credo: Si può circolare in Italia con quel casco? è possibile che non sia certificato ECE?

    Sinceramente ogni volta che mi hanno fermato non mi hanno mai controllato se il casco fosse omologato o meno, pensate che il rischio si possa correre o i 200€ in più che devo spendere per prenderlo qui vanno spesi?

    Thanks a lot

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di arinaldisub
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    Verona
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    383
    Beh io prima mi informerei con una mail chiedendo se c'e' anche l'omologazione ece, quelli venduti in Italia ce l'hanno, io lo ho avuto un Bullit e presentava sia l'ece che dot.
    A parte i controlli, che dipendono da zona a zona e dalla momentanea fame o meno di soldi da parte delle forze dell'ordine, c'e' un problema di assicurazione, in caso di incidente l'omologazione del casco e' una delle prime cose che guardano.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di pakinat87
    Data Registrazione
    16/06/15
    Località
    Milano
    Moto
    Bonneville T100 Spirit
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente Scritto da arinaldisub Visualizza Messaggio
    Beh io prima mi informerei con una mail chiedendo se c'e' anche l'omologazione ece, quelli venduti in Italia ce l'hanno, io lo ho avuto un Bullit e presentava sia l'ece che dot.
    A parte i controlli, che dipendono da zona a zona e dalla momentanea fame o meno di soldi da parte delle forze dell'ordine, c'e' un problema di assicurazione, in caso di incidente l'omologazione del casco e' una delle prime cose che guardano.
    Ho scritto al venditore ma nn mi sa dare ulteriori info.... Il che mi fa pensare!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Igor_675
    Data Registrazione
    24/01/15
    Località
    FVG
    Moto
    day 675 09 SE
    Messaggi
    1,719
    questo problema si presenta spesso per il materiale alpinistico sprovvisto del marchio CE ma marchiato UIAA, tra l'altro uno standard talvolta superiore al CE.

    In Europa non sono omologati alcuni caschi omologati oltre oceano, per esempio il casco a padella qui non lo puoi usare.... per i controlli non mi preoccuperei affatto, e neanche per l'assicurazione

    parere mio personale, il maggiore rischio è la dogana.... quindi alla fine tra dazi e iva rischi di spendere di più....

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di pakinat87
    Data Registrazione
    16/06/15
    Località
    Milano
    Moto
    Bonneville T100 Spirit
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente Scritto da Igor_675 Visualizza Messaggio
    questo problema si presenta spesso per il materiale alpinistico sprovvisto del marchio CE ma marchiato UIAA, tra l'altro uno standard talvolta superiore al CE.

    In Europa non sono omologati alcuni caschi omologati oltre oceano, per esempio il casco a padella qui non lo puoi usare.... per i controlli non mi preoccuperei affatto, e neanche per l'assicurazione

    parere mio personale, il maggiore rischio è la dogana.... quindi alla fine tra dazi e iva rischi di spendere di più....
    Anche io la penso esattamente come te! Alla fine è esattamente lo stesso casco che comprerei qui in Italia!

    Volevo solo un parere dal forum per capire meglio!

    Per la dogana, se faccio dichiarare un valore di pochi euro, dovrei cavarmela! Ripeto, dovrei...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Ultimamente non la si passa piu' tanto liscia nemmeno alla dogana.

    E un pacco contenente un casco non e' propriamente piccolo.

    In merito alle certificazioni CE, al 90% non lo e' , quindi eviterei di prendere una cosa del genere.... Se costano meno ( per giunta cosi' tanto in meno ) un motivo c'e' sempre
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di pakinat87
    Data Registrazione
    16/06/15
    Località
    Milano
    Moto
    Bonneville T100 Spirit
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Ultimamente non la si passa piu' tanto liscia nemmeno alla dogana.

    E un pacco contenente un casco non e' propriamente piccolo.

    In merito alle certificazioni CE, al 90% non lo e' , quindi eviterei di prendere una cosa del genere.... Se costano meno ( per giunta cosi' tanto in meno ) un motivo c'e' sempre
    Un mio amico dice sempre: "Se costa meno, un motivo c'è" e infatti credo che seguirò il detto del saggio... Però 200€ in meno sono tanti...

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Che vuoi che ti dica, se vuoi rischiarla i soldi sono tuoi .....

    Ma se poi tra dogana e cazzi vari ti gratti gli stessi soldi, e magari scopri che non e' neppure omologato, amen.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  10. #9
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Occhio perchè alcuni negozi on line offrono spedizione "no dogana", quindi alla fine il gioco potrebbe valere la candela.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  11. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/14
    Località
    -
    Messaggi
    1,586
    Citazione Originariamente Scritto da pakinat87 Visualizza Messaggio
    Anche io la penso esattamente come te! Alla fine è esattamente lo stesso casco che comprerei qui in Italia!

    Volevo solo un parere dal forum per capire meglio!

    Per la dogana, se faccio dichiarare un valore di pochi euro, dovrei cavarmela! Ripeto, dovrei...

    e pensi che il venditore australiano rischi il culo prendendosi di fatto i soldi in nero ? la fattura dev'essere allegata e il valore dichiarato, se vuoi fare il furbo devi compiacere il venditore e utilizzare il corriere per lo sdoganamento (con fed ex ho avuto ottime esperienze) ma non tutti lo offrono. (su ebay si chiama global shipping program)

    se il casco arriva a casaccio in dogana italiana per esservi processato e vedono un casco nuovo con valore dichiarato di 50 dollari, non la scampi.. e ti becchi pure la maggiorazione indipendentemente dalla documentazione... questo non è garantito ma molto probabile..

Discussioni Simili

  1. Omologazione Casco
    Di LordWhiteSnow nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21/02/2011, 17:27
  2. OMOLOGAZIONE CASCO
    Di Nicco81 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04/08/2009, 10:36
  3. OMOLOGAZIONE CASCO
    Di Nicco81 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 11/07/2009, 19:31
  4. omologazione casco
    Di Ubimajor nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04/12/2008, 18:18
  5. Cartolina dall'Australia.
    Di Saraceno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29/06/2006, 09:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •