Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 66

Discussione: (Bonneville)Fuoriuscita olio dal tubicino di sfiato

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Tommy71k
    Data Registrazione
    22/09/15
    Località
    Serravalle Sesia
    Moto
    Triumph Bonneville T120 & Tiger 900 RP.ex Bonneville SE,ex BMW R 1150 RT,ex Tiger 1050ABS
    Messaggi
    1,377

    (Bonneville)Fuoriuscita olio dal tubicino di sfiato

    Ho un piccolo problemino.Ho appena acquistato una Bonneville SE del 2011 ma dopo un pó di km ho notato che il motore pian piano si sta sporcando d'olio che fuoriesce dal tubicino dello sfiato.É normale?Come faccio risolvere questo problema?Grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di souldancer
    Data Registrazione
    16/04/07
    Località
    torino
    Moto
    bonnie 865 ex bmw r100 gs
    Messaggi
    1,097
    il tubicino di sfiato è lì per sfiatare.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Tommy71k
    Data Registrazione
    22/09/15
    Località
    Serravalle Sesia
    Moto
    Triumph Bonneville T120 & Tiger 900 RP.ex Bonneville SE,ex BMW R 1150 RT,ex Tiger 1050ABS
    Messaggi
    1,377
    Grazie..molto gentile x la risposta...

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Sì è lì apposta, l' importante è che non perda in abbondanza, dove ricoveri la moto noti macchie d'olio ? Se così non fosse è tutto regolare.
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Tommy71k
    Data Registrazione
    22/09/15
    Località
    Serravalle Sesia
    Moto
    Triumph Bonneville T120 & Tiger 900 RP.ex Bonneville SE,ex BMW R 1150 RT,ex Tiger 1050ABS
    Messaggi
    1,377
    Qualche altra risposta?
    Non voglio la moto sporcha d'olio..sto cercando di risolvere questo problema perciò per favore non rispondete giusto per scrivere qualche cavolata(per non dire qualcos'altro)..

    Citazione Originariamente Scritto da jugene Visualizza Messaggio
    Sì è lì apposta, l' importante è che non perda in abbondanza, dove ricoveri la moto noti macchie d'olio ? Se così non fosse è tutto regolare.
    Sfiatta mentre è accesso e si acumula,poi quando la ritiro in garage al mattino trovo 1/2 machie d'olio.Perchè lo fà?Lo fanno tutte?
    Ultima modifica di Tommy71k; 11/10/2015 alle 20:03 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    Citazione Originariamente Scritto da Tommy71k Visualizza Messaggio
    Qualche altra risposta?
    Non voglio la moto sporcha d'olio..sto cercando di risolvere questo problema perciò per favore non rispondete giusto per scrivere qualche cavolata(per non dire qualcos'altro)..
    Sfiatta mentre è accesso e si acumula,poi quando la ritiro in garage al mattino trovo 1/2 machie d'olio.Perchè lo fà?Lo fanno tutte?
    Guarda Tommy, che una risposta sintetica non significa risposta a caxxo.
    se tu dici che esce olio dal tubo di sfiato e chiedi se è normale, ti viene detto che si, è normale perché a quello serve il tubo.
    Puoi aver messo troppo olio, che con il motore acceso fuoriesce. controlla il livello. e controlla esattamente da dove esce l'olio che trovi a terra al mattino.


  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Agi
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Signa (Fi)
    Moto
    Bonneville 795 - BMW R75/5
    Messaggi
    2,502
    il tubicino di sfiato e' inserito in una cannuccia che fuoriesce dal carter. Se il tubicino e' ben fissato tramite fascetta o anello, potrebbe essersi allentato la cannuccia che fuoriesce dal carter (a me e' successo) Per sistemarla devi togliere il carter lato frizione, e' un lavoro che puoi fare al prossimo cambio olio.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da Tommy71k Visualizza Messaggio
    Qualche altra risposta?
    Non voglio la moto sporcha d'olio..sto cercando di risolvere questo problema perciò per favore non rispondete giusto per scrivere qualche cavolata(per non dire qualcos'altro)..



    Sfiatta mentre è accesso e si acumula,poi quando la ritiro in garage al mattino trovo 1/2 machie d'olio.Perchè lo fà?Lo fanno tutte?
    Di solito lo fanno quelle schizzinose............. ma forse la tua è più stronzetta delle altre !
    Tu che la conosci meglio di noi........ com'è la tua moto?!?
    Che carattere ha?!?
    Schizzinosa o stronzetta ?!?!?
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Tommy71k
    Data Registrazione
    22/09/15
    Località
    Serravalle Sesia
    Moto
    Triumph Bonneville T120 & Tiger 900 RP.ex Bonneville SE,ex BMW R 1150 RT,ex Tiger 1050ABS
    Messaggi
    1,377
    Citazione Originariamente Scritto da Odysseo Visualizza Messaggio
    Guarda Tommy, che una risposta sintetica non significa risposta a caxxo.
    se tu dici che esce olio dal tubo di sfiato e chiedi se è normale, ti viene detto che si, è normale perché a quello serve il tubo.
    Puoi aver messo troppo olio, che con il motore acceso fuoriesce. controlla il livello. e controlla esattamente da dove esce l'olio che trovi a terra al mattino.

    Grazie....era la risposta che cercavo.Purtroppo non sono bravo con i motori e nella Bonny che ho comprato non ho messo io l'olio...Comunque controllerò oggi il livello dell olio😉

    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Di solito lo fanno quelle schizzinose............. ma forse la tua è più stronzetta delle altre !

    Tu che la conosci meglio di noi........ com'è la tua moto?!?

    Che carattere ha?!?

    Schizzinosa o stronzetta ?!?!?

    La mia moto é ancora un pó schizzinosa ma presto cambierà 😉

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Chiarito che perde anche da ferma rilasciando qualche goccia d' olio,
    come ti ha scritto Odysseo controlla il livello olio verificando a lato del Carter dx che non sia oltre il massimo. In ogni caso non deve imbrattato il motore perchè allora può essere che il tubo non sia ben fissato alla cannuccia, come ha scritto Agi. In questo modo hai la soluzione al 90% perchè difficilmente possono esserci altre cause.
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. FUORIUSCITA DI OLIO ANOMALO
    Di MissionTriple955i nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23/07/2011, 23:54
  2. Liquido Refrigerante dal tubicino di sfiato sotto la moto
    Di `Cyborg` nel forum Street Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24/05/2011, 12:27
  3. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14/08/2009, 10:28
  4. Fuoriuscita olio motore dallo sfiato, motore 955i del 2000
    Di Nada86 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/08/2009, 15:21
  5. Help fuoriuscita di liquido verdino da tubicino lato sx della moto...
    Di Chiccogarz nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04/05/2007, 17:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •