Citazione Originariamente Scritto da qwertys Visualizza Messaggio
raga l'argomento interessa pure a me io pure ho la sensazione di manubrio storto ma la mia era scivolata leggermente...ecco,in caso di scivolata,quindi non frontale o altro secondo voi cosa si può' piegare più' facilmente ,il manubrio no?la mia non ha segni sugli steli gli unici punti limati ma veramente poco sono il tappino sx,le leva frizione e un po' lo specchio....un po' di più' era il faro e il supporto strumenti....questa e' la cosa che mi fa "impazzire"....cioe' pedalino e appunto faro/supporto sono più' rovinati mentre lo sterzo,steli ecc nulla se nn dei segnetti da nulla...ma com'è possibile??ora mi chiedo anche
1-cosa si può' piegare?steli (difficile nel tipo di incidente penso), manubrio e leggo riser?Ma i riser che sono su silent block come fanno a piegarsi se non proprio con una botta forte ,dovrebbe saltare il manubrio in maniera evidente...
2-come fare verificare facilmente se e' tutto dritto...gli steli se si smontano so che si vedono ad occhio se dritti,ecc. girandoli...i riser se si smontano penso si noti se il prigioniero e' storto o meno....il manubrio smontandolo e messo su un piano si dovrebbe riscontrare...ma c'è un modo senza smontare?Mi dicevano di pendere delle misure da un punto della moto alle due stremata' dx e sx oppure altezza da terra dx e sx...ma differenze di un cm non sono apprezzabili cosi' perché' ad esempio non può' essere perfettamente in piano e dritta la moto sul cavalletto ecc.
Controlla le viti che tengono i riser. Una volta riparando un KTM sono impazzito a capire perché il manubrio sembrava un po storto. Poi alla fine in scoperto che un riser aveva il perno che lo fissa alla piastra un po piegato. Alle tolte può essere la piastra un po "menata" bisogna controllarla su un piano perfettamente dritto.