macché KTM
VR è residente in London e quindi sarà il volto nuovo di![]()
macché KTM
VR è residente in London e quindi sarà il volto nuovo di![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Cani Sciolti Roma...Chi mi vuole prigioniero non lo sa che non c'è muro che mi stacchi dalla libertà, libertà che ho nelle vene, libertà che mi appartiene... Libertà che è libertà...
mi piacerebbe provarla con le Michelin 2016.....
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
solo un passaggio in Suzuki potrebbe avere un certo appeal eventualmente...per quello che la casa giapponese ha rappresentato, per Schwanz etc. etc.
cynism is the new fascism...
vabbè... la prendo per quello che è, ovvero solo una provocazione...
la Ducati ha iniziato a ottenere risultati quando si sono decisi finalmente a seguire alcune indicazioni di Rossi....solo che ormai lui aveva deciso cambiare scuderia...
tutti sappiamo che la Ducati si era ostinata su un progetto che non dava risultati....
la prima cosa che disse Rossi in Ducati fu "bisogna cambiare il telaio".... sappiamo che la Ducati non aveva telaio...
quindi un conto è se prendi un pilota per guidare la tua moto, un altro è se lo prendi per svilupparla.... la Yamaha sa ascoltare di più
in Ducati lo sviluppo ai tempi di Preziosi era gestito diversamente....
Potrebbe essere affascinante l'idea Suzuki, ma se non sbaglio ho sentito che la Suzuki ha un qualche tipo di partnership con Honda, la quale li aiuta nello sviluppo. Se ciò fosse vero non la vedo un'ipotesi praticabile.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Appunto...la gente a volte parla di cose che nemmeno conosce...Rossi per avere un telaio vero su quella moto si è sgolato quando in yamaha e in honda avevano a disposizione uno sviluppo di una 20ina di telai all'anno...non a caso...va bene il motorone turbo che sul ddritto svernicia tutti però poi bisogna fare anche le curve...altro che ali e deflettori improbabili...