Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 135 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 1345

Discussione: Matteo e i suoi mille..ehmm...652 giorni.. parte IV°

  1. #91
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Sono sicuramente dei raggiri, ma io ci vedo anche una enorme imprudenza da parte dei risparmiatori. Io non comprerei mai azioni di una banca, e in questo momento nemmeno obbligazioni, anche se negli anni passati ho avuto in portafoglio fino alla scadenza bond di Deutsche Bank che avevano un ottimo rendimento, rivelandosi un buon investimento. Ma i tempi sono cambiati e bisogna stare all'occhio: per me anche se non sono un esperto di finanza l'ipotesi di comprare obbligazioni con l'obbligo di sottoscrivere anche azioni è una cosa che farebbe immediatamente drizzare le orecchie. Il mese scorso mi è stata segnalata la possibilità di comprare azioni di Banca Sella cheoltre ad essere la mia banca di investimento ha anche una buona reputazione, ma sinceramente non avrei disinvestito dei fondi in cambio di azioni di una banca, qualunque essa fosse.

    Già i mercati sono piuttosto volatili, quindi secondo me è meglio rivolgersi sempre a fondi comuni (azionari, obbligazionari o bilanciati) che abbiano un target rispondente alla propria propensione al rischio. Oltre tutto essendo quasi tutti delle SICAV i capitali non sono a disposizione della banca presso la quale si ha il conto titoli ma del fondo stesso e sono custoditi in Lussemburgo.
    Ovvio che un fondo se male amministrato può anche andare male, ma vedendo le performance degli anni precedenti un'idea ce la si può fare e quando le cose non girassero per il verso giusto le quote sono sempre vendibili sul mercato, ovviamente alla quotazione del giorno.
    Ma la cautela fondamentale è e rimane una sola: differenziare gli investimenti. Mai investire i propri risparmi tutti dalla stessa parte.

    Secondo me uno dei grossi problemi di questi ultimi tempi è che la gente si improvvisa investitore senza avere la minima preparazione né consulenti di fiducia. E soprattutto senza alcuna cautela magari pensando che poi qualcuno ci possa mettere una pezza.
    Imho il mercato finanziario assomiglia a quello che in piccolo sono le slot machine...tanti ci infilano i propri soldi con la speranza di guadagnare senza lavorare...il gestore il barista e lo stato incassano regolarmente...i più scaltri dopo un attento e minuzioso studio mettono i soldi quando la % di vincita è più alta...il resto della gente foraggia...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Ho sentito stasera notizia che una di quelle banche prometteva rendimenti del 7% mentre i BTP erano prossimi allo 0.
    Una cosa del genere dovrebbe essere sospetta a chiunque. Purtroppo c'è chi si fa prendere dall'ingordigia.

  4. #93
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ho sentito stasera notizia che una di quelle banche prometteva rendimenti del 7% mentre i BTP erano prossimi allo 0.
    Una cosa del genere dovrebbe essere sospetta a chiunque. Purtroppo c'è chi si fa prendere dall'ingordigia.
    è gente che non avendo idea del mercato finanziario viene facilmente convinta dalla banca a comprare quei prodotti, molti dei quali venivano venduti obbligatoriamente con finanziamenti o mutui.
    Ieri su sky c'era un servizio dedicato a queste banche dove uno del Sole24ore diceva che verrà dimostrato facilmente in giudizio che molti degli investitori non sapevano quello che compravano e che la banca non ha mai dato informazione del suo stato (pessimo) di liquidità (diciamo un rating).

  5. #94
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Un minuto di silenzio per i 18.000 Euro persi dalla Serracchiani: ora con la scusa avra' un altro motivo per alzarsi la paghetta mensile ?
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  6. #95
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Imho il mercato finanziario assomiglia a quello che in piccolo sono le slot machine...tanti ci infilano i propri soldi con la speranza di guadagnare senza lavorare...il gestore il barista e lo stato incassano regolarmente...i più scaltri dopo un attento e minuzioso studio mettono i soldi quando la % di vincita è più alta...il resto della gente foraggia...
    in questo caso però molta di questa gente veniva convinta o obbligata (con mutui o prestiti) ad acquistare quelle schifezze in un luogo dove uno in teoria si dovrebbe sentite protetto e sicuro... la banca.
    Uno che investe 30000 euro, unici suoi risparmi, in azioni non quotate va contro qualsiasi regola di normale informativa e piano di investimento, la banca lo sa benissimo l'investitore a volte no.
    Ultima modifica di navigator; 09/12/2015 alle 08:45

  7. #96
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Sono sicuramente dei raggiri, ma io ci vedo anche una enorme imprudenza da parte dei risparmiatori. Io non comprerei mai azioni di una banca, e in questo momento nemmeno obbligazioni, anche se negli anni passati ho avuto in portafoglio fino alla scadenza bond di Deutsche Bank che avevano un ottimo rendimento, rivelandosi un buon investimento. Ma i tempi sono cambiati e bisogna stare all'occhio: per me anche se non sono un esperto di finanza l'ipotesi di comprare obbligazioni con l'obbligo di sottoscrivere anche azioni è una cosa che farebbe immediatamente drizzare le orecchie. Il mese scorso mi è stata segnalata la possibilità di comprare azioni di Banca Sella cheoltre ad essere la mia banca di investimento ha anche una buona reputazione, ma sinceramente non avrei disinvestito dei fondi in cambio di azioni di una banca, qualunque essa fosse.

    Già i mercati sono piuttosto volatili, quindi secondo me è meglio rivolgersi sempre a fondi comuni (azionari, obbligazionari o bilanciati) che abbiano un target rispondente alla propria propensione al rischio. Oltre tutto essendo quasi tutti delle SICAV i capitali non sono a disposizione della banca presso la quale si ha il conto titoli ma del fondo stesso e sono custoditi in Lussemburgo.
    Ovvio che un fondo se male amministrato può anche andare male, ma vedendo le performance degli anni precedenti un'idea ce la si può fare e quando le cose non girassero per il verso giusto le quote sono sempre vendibili sul mercato, ovviamente alla quotazione del giorno.
    Ma la cautela fondamentale è e rimane una sola: differenziare gli investimenti. Mai investire i propri risparmi tutti dalla stessa parte.

    Secondo me uno dei grossi problemi di questi ultimi tempi è che la gente si improvvisa investitore senza avere la minima preparazione né consulenti di fiducia. E soprattutto senza alcuna cautela magari pensando che poi qualcuno ci possa mettere una pezza.
    Concordo....come sempre...in parte.
    Anch'io differenzio il più possibile e anch'io resto nelle acque placide dei fondi,ciò non toglie che non sono ancora immune dai pericoli,probabilmente con l'avvento di Basilea due la cose si faranno più chiare e i pericoli di rimetterci il capitale scomparirà quasi del tutto.
    Il mio problema riguardo ai fondi d'investimento è che ho una etica e una morale. In primis non voglio che,acquistando fondi,vada in parte a finanziare aziende che non corrispondono alla mia etica e morale.
    Faccio un esempio...di acquistare le azioni o obbligazioni della Beretta Armi o dell Agusta westland o di chi sfrutta il lavoro minorile in India o in Cina..non mi sta assolutamente bene,ergo valuto con la massima attenzione la composizione dei fondi prima di sottoscrivere qualsiasi contratto. Detto questo....non ho risolto una bella bega....in quanto le composizione di oggi non corrispondono o possono non corrispondere a quelle di domani. Ergo,con la massima attenzione e scrupolo,mi rivolgo esclusivamente a fondi eticamente compatibili con la mia moralità.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  8. #97
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Concordo....come sempre...in parte.
    Anch'io differenzio il più possibile e anch'io resto nelle acque placide dei fondi,ciò non toglie che non sono ancora immune dai pericoli,probabilmente con l'avvento di Basilea due la cose si faranno più chiare e i pericoli di rimetterci il capitale scomparirà quasi del tutto.
    Il mio problema riguardo ai fondi d'investimento è che ho una etica e una morale. In primis non voglio che,acquistando fondi,vada in parte a finanziare aziende che non corrispondono alla mia etica e morale.
    Faccio un esempio...di acquistare le azioni o obbligazioni della Beretta Armi o dell Agusta westland o di chi sfrutta il lavoro minorile in India o in Cina..non mi sta assolutamente bene,ergo valuto con la massima attenzione la composizione dei fondi prima di sottoscrivere qualsiasi contratto. Detto questo....non ho risolto una bella bega....in quanto le composizione di oggi non corrispondono o possono non corrispondere a quelle di domani. Ergo,con la massima attenzione e scrupolo,mi rivolgo esclusivamente a fondi eticamente compatibili con la mia moralità.
    Appunto...non di rado la composizione iniziale non è come quella finale...cambiamenti unilaterali chiaramente...non è facile dirsi in salvo...

  9. #98
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Appunto...non di rado la composizione iniziale non è come quella finale...cambiamenti unilaterali chiaramente...non è facile dirsi in salvo...
    infatti... in molti fondi ti danno il benchmark, la % di composizione azionaria e/o obbligazionaria ed area di investimento, poi loro giocano e se sono bravi perdono meno o guadagnano di più.
    Ultima modifica di navigator; 09/12/2015 alle 13:51

  10. #99
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Concordo....come sempre...in parte.
    Anch'io differenzio il più possibile e anch'io resto nelle acque placide dei fondi,ciò non toglie che non sono ancora immune dai pericoli,probabilmente con l'avvento di Basilea due la cose si faranno più chiare e i pericoli di rimetterci il capitale scomparirà quasi del tutto.
    Il mio problema riguardo ai fondi d'investimento è che ho una etica e una morale. In primis non voglio che,acquistando fondi,vada in parte a finanziare aziende che non corrispondono alla mia etica e morale.
    Faccio un esempio...di acquistare le azioni o obbligazioni della Beretta Armi o dell Agusta westland o di chi sfrutta il lavoro minorile in India o in Cina..non mi sta assolutamente bene,ergo valuto con la massima attenzione la composizione dei fondi prima di sottoscrivere qualsiasi contratto. Detto questo....non ho risolto una bella bega....in quanto le composizione di oggi non corrispondono o possono non corrispondere a quelle di domani. Ergo,con la massima attenzione e scrupolo,mi rivolgo esclusivamente a fondi eticamente compatibili con la mia moralità.
    Esistono fondi per tutti i gusti, da quelli che investono solo su azioni o obbligazioni di aziende "etiche" secondo la concezione occidentale ad altri che seguono l'etica coranica. Ma al di là della facciata vengono individuati campi d'azione economicamente e geograficamente molto diversi.

  11. #100
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Esistono fondi per tutti i gusti, da quelli che investono solo su azioni o obbligazioni di aziende "etiche" secondo la concezione occidentale ad altri che seguono l'etica coranica. Ma al di là della facciata vengono individuati campi d'azione economicamente e geograficamente molto diversi.
    Certo,per quanto mi sia chiaro l'etica occidentale con il controllo costante di tutta la filiera produttiva e la massima trasparenza oltre alla tipologia d'affari trattata per la responsabilità sociale, mi è sconosciuta l'etica coranica applicata all'impresa.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

Pagina 10 di 135 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Mille sfumature di verde....Irlanda (prima parte)
    Di mototopo67 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 24/10/2013, 11:06
  2. Mille sfumature di verde....Irlanda (seconda parte)
    Di mototopo67 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/09/2013, 16:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •