Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 135 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 1345

Discussione: Matteo e i suoi mille..ehmm...652 giorni.. parte IV°

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,288
    Trattasi di "bail in" imposto dall'europa.
    Ne abbiamo parlato più volte sul forum e molti,diciamo superficialmente, dicevano per poca informazione che avrebbe riguardato solo i ricchi...
    Banca Etruria, 35mila toscani hanno perso tutto - Toscana - il Tirreno

    Cosí tanti ricchi solo nella banca Etruria ci sono in Toscana???
    Ultima modifica di navigator; 29/11/2015 alle 10:54

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Mah...forse ho capito male io...
    il problema è la sicurezza dei conti correnti,nel senso che oltre i 100.000 euro possono esser"predati" nel caso la banca vada in"sofferenza"(non parlo di fallimento in quanto la banca non fallisce ma viene riassorbita,almeno così sò,se sono minchiate ditemelo senza problemi).
    Se ho azioni o obbligazioni ne seguo la sorte come per qualsiasi altra azienda.
    Ora chi conosce parli e illumini perchè questa è una situazione reale.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,288
    I conti correnti sono gli ultimi nella scaletta bail in ad essere depredati... i risparmi anche piccoli non sono mai sul conto corrente.
    http://quifinanza.it/soldi/banche-co...dersi/39603/2/
    Ultima modifica di navigator; 29/11/2015 alle 11:52

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Perché vogliamo parlare della sparata di questo pirlotto:

    Lavoro, Poletti sogna il cottimo: "Penso a contratto non legato a ore ma ai risultati" - Il Fatto Quotidiano

    ...iniziassero da loro (che non sanno nemmeno come è fatto il lavoro) a prendere lo stipendio in base ai risultati...a fine anno si troverebbero a pagare per lavorare...

    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Mah...forse ho capito male io...
    il problema è la sicurezza dei conti correnti,nel senso che oltre i 100.000 euro possono esser"predati" nel caso la banca vada in"sofferenza"(non parlo di fallimento in quanto la banca non fallisce ma viene riassorbita,almeno così sò,se sono minchiate ditemelo senza problemi).
    Se ho azioni o obbligazioni ne seguo la sorte come per qualsiasi altra azienda.
    Ora chi conosce parli e illumini perchè questa è una situazione reale.
    Nel caso di banche piccole diciamo che è così...il problema potrebbe sorgere per le banche grandi e fortemente internazionalizzate...quelle che per capirci operano e speculano in mezzo mondo...un fallimento di proporzioni globali potrebbe non essere coperto dal limite imposto per legge....a quel punto chi paga??...io una mezza idea ce l'ho...
    Ultima modifica di Stinit; 29/11/2015 alle 12:00 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Perché vogliamo parlare della sparata di questo pirlotto:

    Lavoro, Poletti sogna il cottimo: "Penso a contratto non legato a ore ma ai risultati" - Il Fatto Quotidiano

    ...iniziassero da loro (che non sanno nemmeno come è fatto il lavoro) a prendere lo stipendio in base ai risultati...a fine anno si troverebbero a pagare per lavorare...



    Nel caso di banche piccole diciamo che è così...il problema potrebbe sorgere per le banche grandi e fortemente internazionalizzate...quelle che per capirci operano e speculano in mezzo mondo...un fallimento di proporzioni globali potrebbe non essere coperto dal limite imposto per legge....a quel punto chi paga??...io una mezza idea ce l'ho...
    Mah..la legge è eguale per banche piccole e grandi,il limite dei 100.000 euro per conto corrente credo,e sottolineo credo,sia prestato da qualcosa,nel senso che non mi vedo la Banca d'Italia mettere in un fondo 100.000 euro per ogni conto corrente aperto,quasi certamente dietro c'è una polizza assicurativa,dove al capitare di un dato evento vi è una copertura che scatta per un massimale di 100.000 euro. Se salta l'intero sistema bancario la copertura avrà dei limiti nel massimale e per evento,che copra tutti è impossibile.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,288
    Si é passati da un sistema tutelato dallo Stato ad un sistema dove tu chiunque tu sia anche "vecchietto rincoglionito" devi stare attento a quale banca sceglierti... anche se la tua unica storica banca nel tuo paesino ti sembra affidabile...
    A rimetterci adesso in caso di fallimento sono chi nella banca ha messo soldi in tutti quei prodotti che quasi sempre la banca vende a chi non ha esperienze di investimento.
    Il fondo interbancario invece risarcirá, si spera, i conti correnti sino a 100000 euro che nel caso di piccole banche non penso che abbia problemi ne caso di grosse banche comunque più solide non saprei.
    Ma in tutto questo il sistema di controllo bancario garantito dalla Banca D'Italia ???

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Mah..la legge è eguale per banche piccole e grandi,il limite dei 100.000 euro per conto corrente credo,e sottolineo credo,sia prestato da qualcosa,nel senso che non mi vedo la Banca d'Italia mettere in un fondo 100.000 euro per ogni conto corrente aperto,quasi certamente dietro c'è una polizza assicurativa,dove al capitare di un dato evento vi è una copertura che scatta per un massimale di 100.000 euro. Se salta l'intero sistema bancario la copertura avrà dei limiti nel massimale e per evento,che copra tutti è impossibile.
    È vero che la legge è la stessa...ma è anche vero che il volume degli affari...delle speculazioni...e delle perdite è molto diverso tra una banca che opera in ambito locale/nazionale ad una che opera in ambito internazionale manipolando strumenti come prodotti derivati e altre sofisticate forme di raggiro legalizzato del cliente...

    Comunque a me questo sistema dove pochi squali intascano i guadagni per poi socializzare le perdite non mi pare un granché giusto...
    Ultima modifica di Stinit; 29/11/2015 alle 13:12

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Si é passati da un sistema tutelato dallo Stato ad un sistema dove tu chiunque tu sia anche "vecchietto rincoglionito" devi stare attento a quale banca sceglierti... anche se la tua unica storica banca nel tuo paesino ti sembra affidabile...
    A rimetterci adesso in caso di fallimento sono chi nella banca ha messo soldi in tutti quei prodotti che quasi sempre la banca vende a chi non ha esperienze di investimento.
    Il fondo interbancario invece risarcirá, si spera, i conti correnti sino a 100000 euro che nel caso di piccole banche non penso che abbia problemi ne caso di grosse banche comunque più solide non saprei.
    Ma in tutto questo il sistema di controllo bancario garantito dalla Banca D'Italia ???
    Mmmm...dici un fondo?
    Credo anch io che la Banca d'Italia abbia funzione di controllo,in ogni caso Basilea2 è alle porte e non credo sarà più possibile sgattaiolare sia per le piccole che per le grandi Banche.Gli investimenti potranno farli solo chi avrà capitali per coprire anche le perdite.

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    È vero che la legge è la stessa...ma è anche vero che il volume degli affari...delle speculazioni...e delle perdite è molto diverso tra una banca che opera in ambito locale/nazionale ad una che opera in ambito internazionale manipolando strumenti come prodotti derivati e altre sofisticate forme di raggiro legalizzato del cliente...

    Comunque a me questo sistema dove pochi squali intascano i guadagni per poi socializzare le perdite non mi pare un granché giusto...
    La socializzazione delle perdite la vedo dura,chi perde paga,almeno credo(Basilea 2)
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Mmmm...dici un fondo?
    Credo anch io che la Banca d'Italia abbia funzione di controllo,in ogni caso Basilea2 è alle porte e non credo sarà più possibile sgattaiolare sia per le piccole che per le grandi Banche.Gli investimenti potranno farli solo chi avrà capitali per coprire anche le perdite.



    La socializzazione delle perdite la vedo dura,chi perde paga,almeno credo(Basilea 2)
    ...tanto per fare un esempio che colpa ne avevano gli azionisti e chi aveva più di 100000 euro sul conto di banca marche?...eppure hanno pagato per gli sbagli...anzi...diciamo le truffe di chi ha gestito la banca in questi anni...fantastico poi il discorso del nuovo AD...quel buontempone ha dichiarato che prova rammarico per la perdita dei risparmi di quei 40000 azionisti/obbligazionisti che hanno pagato le malefatte del passato...e che si augura che i futuri correntisti abbiano "fiducia" nella nuova amministrazione della banca...
    Ultima modifica di Stinit; 29/11/2015 alle 13:54

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,288
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Mmmm...dici un fondo?
    Credo anch io che la Banca d'Italia abbia funzione di controllo,in ogni caso Basilea2 è alle porte e non credo sarà più possibile sgattaiolare sia per le piccole che per le grandi Banche.Gli investimenti potranno farli solo chi avrà capitali per coprire anche le perdite.
    Chi risarcisce é il fondo interbancario che sta già intervenendo per l'Etruria.
    https://www.fitd.it/index.asp

Pagina 5 di 135 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Mille sfumature di verde....Irlanda (prima parte)
    Di mototopo67 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 24/10/2013, 12:06
  2. Mille sfumature di verde....Irlanda (seconda parte)
    Di mototopo67 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/09/2013, 17:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •