Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 57 di 104 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 1348

Discussione: Matteo e i suoi mille..ehmm...652 giorni.. parte IV°

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    "Abbiamo le idee chiare e maturato un programma condiviso con la cittadinanza. Mobilità, Rifiuti e Trasparenza sono state le priorità scelte dai cittadini e che inizieremo ad affrontare attraverso specifiche misure, sia salendo al governo della città, sia restando all'opposizione.
    Da un maggiore incremento dei mezzi pubblici e il ripristino di linee tagliate soprattutto nelle periferie, passando per un sistema dei trasporti più sostenibile, per la realizzazione di decine di piste ciclabili, fino alla strutturazione di modello "rifiuti zero" dove il rifiuto può essere convertito persino in una risorsa. Lo so, non ve l'hanno mai detto, ma con il riciclo si possono creare anche posti di lavoro.
    Infine la trasparenza: una nostra forma di orgoglio. Quindi la realizzazione di un sistema open data dove con un clic ogni romano potrà verificare spese e bilancio dell'amministrazione capitolina. Rifiuteremo la carta intesta al sindaco con cui Marino andava a cena con finti ambasciatori, abbatteremo gli sprechi attraverso un piano già elaborato nei nostri 2 anni e mezzo in Campidoglio e re-investiremo ogni risorsa nel tessuto sociale della città.
    Sia chiaro queste non sono promesse elettorali, queste sono solo misure che una forza politica che fa l'interesse dei cittadini può attuare in un tempo ragionevole a Roma. Basta solo averne la volontà e le mani pulite. Noi possiamo farcela e vogliamo fare in modo che i romani tornino ad innamorarsi della loro città. #RomaAiRomani ."

    Tempo ragionevole cosa vuol dire? Vent'anni? Basta la volontà e le mani pulite.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    "Abbiamo le idee chiare e maturato un programma condiviso con la cittadinanza. Mobilità, Rifiuti e Trasparenza sono state le priorità scelte dai cittadini e che inizieremo ad affrontare attraverso specifiche misure, sia salendo al governo della città, sia restando all'opposizione.
    Da un maggiore incremento dei mezzi pubblici e il ripristino di linee tagliate soprattutto nelle periferie, passando per un sistema dei trasporti più sostenibile, per la realizzazione di decine di piste ciclabili, fino alla strutturazione di modello "rifiuti zero" dove il rifiuto può essere convertito persino in una risorsa. Lo so, non ve l'hanno mai detto, ma con il riciclo si possono creare anche posti di lavoro.
    Infine la trasparenza: una nostra forma di orgoglio. Quindi la realizzazione di un sistema open data dove con un clic ogni romano potrà verificare spese e bilancio dell'amministrazione capitolina. Rifiuteremo la carta intesta al sindaco con cui Marino andava a cena con finti ambasciatori, abbatteremo gli sprechi attraverso un piano già elaborato nei nostri 2 anni e mezzo in Campidoglio e re-investiremo ogni risorsa nel tessuto sociale della città.
    Sia chiaro queste non sono promesse elettorali, queste sono solo misure che una forza politica che fa l'interesse dei cittadini può attuare in un tempo ragionevole a Roma. Basta solo averne la volontà e le mani pulite. Noi possiamo farcela e vogliamo fare in modo che i romani tornino ad innamorarsi della loro città. #RomaAiRomani ."

    Tempo ragionevole cosa vuol dire? Vent'anni? Basta la volontà e le mani pulite.
    Breve tempo non è uguale a tempo ragionevole...c'è una bella differenza...

    Sorvolo sul fatto che abbiano "sempre" sostenuto il breve tempo...

  3. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Si sente sempre parlare di tonnellate bruciate (come se fosse un crimine) ma mai di quanta energia prodotta, che è energia recuperata da quella impiegata originariamente per produrre i beni finiti nei rifiuti.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Si sente sempre parlare di tonnellate bruciate (come se fosse un crimine) ma mai di quanta energia prodotta, che è energia recuperata da quella impiegata originariamente per produrre i beni finiti nei rifiuti.
    complimenti una perfetta ed ecologica innovazione per produrre energia... magari con un bel pò di plastica da bruciare meglio e produrre più diossina.
    In uno stato con sole vento e mare sentire parlare di produzione di energia tramite termovalizzatori è veramente assurdo... si dovrebbe bruciare il minimo indispensabile e questo minimo dovrebbe gradualmente arrivare ad una frazione sempre minore e quindi significa meno temovalizzatori.
    Ultima modifica di navigator; 17/05/2016 alle 20:49

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    questo dimostra solo la loro incompetenza
    lasciali arrivare a riciclare anche il 90% ci mancherebbe,ma la frazione non riciclabile dobbiamo sempre sapere dove metterla
    in sardegna hanno smaltito navi intere di rifiuti napoletani e allora?????
    la germania veniva pagata per prendersi la merda napoletana e nel frattempo ci guadagnava pure dalla produzione di energia,ma sono scemi sti tedeschi
    La produzione di energia è un processo giusto se la frazione bruciata è quella che non può più essere riciclata...bruciare i rifiuti senza fare una differenziata seria è una stortura auspicata da chi voleva costruire e gestire gli inceneritori in Italia (incamerando i cip6)



    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    complimenti una perfetta ed ecologica innovazione per produrre energia... magari con un bel pò di plastica per bruciare meglio e produrre diossina.
    Si ma ne stai parlando con uno che non è proprio disinteressato

    http://www.forumtriumphchepassione.c...-casa-mia.html

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Si sente sempre parlare di tonnellate bruciate (come se fosse un crimine) ma mai di quanta energia prodotta, che è energia recuperata da quella impiegata originariamente per produrre i beni finiti nei rifiuti.
    La catena del valore passa prima dal riciclo...poi alla fine (e solo alla fine) l'incenerimento
    Ultima modifica di Stinit; 17/05/2016 alle 20:45 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    La produzione di energia è un processo giusto se la frazione bruciata è quella che non può più essere riciclata...bruciare i rifiuti senza fare una differenziata seria è una stortura auspicata da chi voleva costruire e gestire gli inceneritori in Italia (incamerando i cip6)





    Si ma ne stai parlando con uno che non è proprio disinteressato

    http://www.forumtriumphchepassione.c...-casa-mia.html



    La catena del valore passa prima dal riciclo...poi alla fine (e solo alla fine) l'incenerimento
    discorsi troppo complicati...

  7. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    La produzione di energia è un processo giusto se la frazione bruciata è quella che non può più essere riciclata...bruciare i rifiuti senza fare una differenziata seria è una stortura auspicata da chi voleva costruire e gestire gli inceneritori in Italia (incamerando i cip6)





    Si ma ne stai parlando con uno che non è proprio disinteressato

    http://www.forumtriumphchepassione.c...-casa-mia.html



    La catena del valore passa prima dal riciclo...poi alla fine (e solo alla fine) l'incenerimento
    E chi ha detto che non si deve riciclare? Io faccio la mia bella raccolta differenziata e vado a mettere plastica, vetro, lattine e carta negli appositi contenitori. Di umido ne faccio talmente poco che se pulisco gli asparagi lo vado a buttare nel bidoncino dedicato, mentre una buccia d'arancia la lascio nell'indifferenziato invece di conservarla per giorni.
    Sulla necessità di impegnare tante energie nel produrre compostaggi ho qualche dubbio, anche per il fatto che il rifiuto umido emette meno diossina di quello secco (e molto meno di una stufa a pellet), ma se mi si dimostra il contrario non ho motivi per negarlo.

    Però se sento i sapientoni a 5 stelle sostenere che è inutile avere i termovalorizzatori perché c'è modo di riciclare tutto non posso non domandarmi cosa ne facciamo dell'immondizia in attesa di raggiungere tale stato di grazia e se negli altri paesi che inceneriscono siano tutti imbecilli o votati al suicidio.

    Se vuoi insinuare che ho interessi nell'incenerimento dei rifiuti urbani, la risposta è no. A parte il fatto che non lavoro più da alcuni anni, mi sono occupato di manutenzione di impianti di incenerimento industriale o ospedaliero (e anche di animali e cadaveri umani, pensa un po') in quanto la mia attività comprendeva l'esecuzione di opere refrattarie. Ciò non toglie che vedendo da vicino certi impianti mi sia fatto alcune idee personali in merito. Anche che le caldaie a cippato siano una gran idiozia quando non bruciano scarti di lavorazione ma legno prodotto e cippato apposta.
    Ultima modifica di paper; 18/05/2016 alle 05:47

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Per l'immondizia basta copiare tutto quello che fanno gli altri (tipo i tedeschi)...non "furbescamente" a pezzi...poi c'è da spiegarlo a chi gestisce l'attuale sistema (immagino che non siano felici di tali cambiamenti)

    Per il resto nessuna insinuazione...lo hai scritto tu nero su bianco che eri interessato alla fornitura di materiale refrattario...con questo non te ne faccio una colpa (ci mancherebbe pure) però da qui a dire "nessun interesse"...be ce ne passa

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Guarda che i progetti per il gas li ha mio fratello e sono tutti in attività ... la rete é in costruzione in tutta l'isola ma il metano arriverà non via sottomariana ( Galsi) ma con navi cisterna e questo non perché i sardi hanno protestato ma perché per intrighi internazionali si é preferito approviggionarsi dall'est che dall'Algeria per decisioni su cui l'Eni é in mezzo.
    Il galsi non serviva per la Sardegna ( se non di passaggio) ma per portare il gas algerino in Italia.
    Ripeto in Tecnocasic bruciamo oggi rifiuti differenziati per il 65% circa perché in questo siamo una regione civile, i rifiuti campani erano differenziati per il 6-7 % e quando vengono bruciati il risultato é molto diverso... che poi esistano estremisti su tutto ok ma faceva girare le palle questa storia e comunque le.tonellatw erano 1600 (dati arpas http://www.sardegnaambiente.it/index...4581&idsito=21 e per smaltirne 600 campani ci volevano 10 gg )
    In tutto questo il Texnocasic ad oggi non ha un regime di controllo con le centraline ...no si sa nulla di quello che arriva a Capoterra; ma la stessa storia é scoppiata per altro i giorni scorsi a Portoscuso, é successo a porto Torres dove hanno devastato tutto il sottosuolo etc.
    Ultima modifica di navigator; 18/05/2016 alle 21:24

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    A proprosito di Matteo e le sue 1000 cazzate le ultime sono "taglio tasse al ceto medio entro 2017" "via equitalia entro 2018"...considerando che intanto ad ottobre dobbiamo recuperare 10 miliardi dai soliti tagli sui servizi ai cittadini sono curioso di sapere quali sono le coperture previste di tali sparate...

Pagina 57 di 104 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Mille sfumature di verde....Irlanda (prima parte)
    Di mototopo67 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 24/10/2013, 11:06
  2. Mille sfumature di verde....Irlanda (seconda parte)
    Di mototopo67 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/09/2013, 16:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •