Socializzazione delle perdite? Quando lo hanno fatto per MPS tutti gridavano allo scandalo perché è stato fatto. Adesso che a pagare sono chiamati giustamente azionisti e obbligazionisti di nuovo non va bene?
Azioni e obbligazioni hanno un rendimento e di conseguenza un certo livello di rischio. Quando ci fu il crack del Banco Ambrosiano in molti, soprattutto dipendenti che avevano messo i loro risparmi in titoli della loro banca persero tutto. Sono di fatto "proprietari" di parte della banca o suoi finanziatori e rischiano il loro investimento.
I correntisti invece sono clienti a cui la banca presta un servizio e quindi è logico che siano tutelati. Al di sopra dei 100k€ trovo difficile che non si tratti di operatori del settore bancario o finanziario. Quali sono i risparmiatori che lasciano centinaia di migliaia di € sul c/c se non temporaneamente durante movimenti finanziari oppure immobiliari?
Chi invece ha un conto titoli o un risparmio gestito invece è tutelato in quanto i suoi titoli non sono nella disponibilità della banca che glieli custodisce. I capitali delle SICAV sono addirittura custoditi in Lussemburgo, per esempio.