[QUOTE=flag;719I vecchi rivoluzionari rincoglioniti e nostalgici , nonche mangiabambini di ritorno............questo ci mancava
[/QUOTE]
non mi ritrovo solo nel termine nostalgico.
comunque per te avrò sempre un lasciapassare. ci parlo io col direttorio. però tu dovrai fare atto di penitenza. al limite ci giochiamo la carta della seminfermita' .![]()
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
Non sono contrario per principio al principio, ma se leggi bene la stessa fonte, troverai i lati negativi di quello stesso principio, che nella realta si presentano spesso.
Poi si rappresenta la realta americana come l inferno, ma non si tiene conto della differente organizzazione di quel paese.........quando una azienda commercia qualcosa di dannoso, viene citata, giudicata e inculata per bene.........cosa che non avviene qui..........e una cultura/organizzazione diversa.......i paragoni vanno fatti in maniera argomentata, ma sul serio
Sui farmaci poi, ho gia risposto nei post relativi a quella genia
quanto darebbe bello vivere in un paese normale
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
Si ma come accade spesso quando un prodotto è immesso nel mercato/ambiente senza tanti controlli e nel tempo crea casini per ora che qualcuno se ne accorge...e riesce a provare causa effetto passano anni...chi produce si arricchisce e chi si deve ammalare si ammala...
E secondo te, negli stati uniti, non ci sono controlli?
La differenza e fra averli sulla carta, e qui noi siamo maestri, e averne meno, ma farli veramente.
Quelli sulla carta, frenano tutti quelli che non sono capaci di oliare il meccanismo della burocrazia............