Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 1348

Discussione: Matteo e i suoi mille..ehmm...652 giorni.. parte IV°

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Le azioni e le obbligazioni sono due diverse tipologie di investimenti: acquistando delle azioni si diventa titolari di quote che rappresentano parti del capitale sociale e si partecipa così sia agli utili che alle perdite della società. Acquistando un’obbligazione, invece, si presta del capitale ad una società per un periodo di tempo determinato, durante il quale vengono percepiti degli interessi. Dunque l’acquisto di un’azione, a fronte di rendimenti potenzialmente maggiori, è generalmente più rischiosa di un’obbligazione, in quanto il suo valore è maggiormente legato all’andamento economico ed alle prospettive di crescita della società emittente e, quindi, soggetto a maggiori oscillazioni.

    Differenza tra azioni e obbligazioni | Qual è la differenza tra
    Ovviamente intendevo per quanto riguarda il rischio capitale e sull'ipotesi di essere maggiormente tutelati.
    Normalmente il rischio del veder decurtato il proprio capitale in obbligazioni sta nel valore delle stesse che vengono emesse alla pari (100) o sotto alla pari per invogliare all'acquisto (es. 97-98) e rimborsate alla pari.
    Il loro valore varia secondo il valore di mercato secondo l'appetibilità. Ovvio che se la casa emittente va male il valore decresca e che eventualmente n on vengano nemmeno più pagate le cedole (come nel caso Argentina). Ma giunti alla scadenza se l'emittente non esiste più o non può rimborsare l'investitore ne paga le conseguenze.
    Ultima modifica di paper; 07/12/2015 alle 12:41

Discussioni Simili

  1. Mille sfumature di verde....Irlanda (prima parte)
    Di mototopo67 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 24/10/2013, 11:06
  2. Mille sfumature di verde....Irlanda (seconda parte)
    Di mototopo67 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/09/2013, 16:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •