Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 1348

Discussione: Matteo e i suoi mille..ehmm...652 giorni.. parte IV°

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Io farei 2 cose
    per prima dividerei le banche in 2
    una che si occupa di commercio (prestiti mutui normali depositi pagamenti ecc ecc ecc) ed una che si occupa di investimenti e dentro ci mettevo queste cosette qui,in questo modo uno sa già dove deve rivolgersi per quello che intende fare,e non ci sarà nessuno quando va a fare un bonifico che gli proporrà nessun fondo di investimento più o meno sicuro,per quello ci si reca in una sede diversa,magari la porta accanto,ma 2 entità separate anche fisicamente.
    Seconda cosa con la situazione ben definita chi brucia i propri soldi che si arrangi,nessun aiuto,perchè questa storia degli investimenti"strani" la vedo un pò come il gioco del lotto,nessuno ci obbliga siamo noi a voler rischiare,e domani uno che gioca al lotto e perde tutto si svegli e chiede soldi allo stato perchè poco informato o informato male??????
    In effetti esiste già. Ormai tutte le migliori banche hanno un servizio Private Banking che si occupa di investimenti. Forse sarebbe opportuno renderlo disponibile anche a chi ha a disposizione solo poche decine di mila €.

    Purtroppo quello che sempre più spesso viene a mancare è il rapporto di fiducia con la propria banca.
    Molti di quei risparmiatori sono stati se non truffati quanto meno irretiti o mal consigliati. Un po' come quei figuri che suonano il campanello ad anziani e casalinghe per far firmare nuovi contratti di fornitura spesso con pretesti o inganni.
    Ma del resto, da quel che ho capito, dovendosi quelle banche per forza ricapitalizzare non riuscivano a rifilare simili prodotti, rischiosi già di per sé e ancor più per la situazione della banca stessa, ad imprenditori o investitori esperti seppur propensi al rischio. Per cui fingendo di avere il cuore in mano hanno circuito i meno esperti e meno avveduti. Questo è inaccettabile, come quando altre banche si disfarono di titoli tossici rifilandoli alla clientela o infilandoli in sistemi di scatole cinesi.

    L'unica cosa che si può fare nell'immediato è cercare di difendersi diffidando sempre, leggendo il più possibile a costo di andarsene a casa con la brochure per farlaleggere ad amici o parenti più smaliziati, e soprattutto differenziando, differenziando, differenziando. Questo dovrebbe essere il credo di chiunque abbia dei sodini da risparmiare: mai metterli tutti in mano allo stesso gestore.

    "Che succede a quello che è contenuto nel dossier titoli? Resta nella disponibilità del cliente, che ne è proprietario a tutti gli effetti, la banca ne è solo custode: i titoli di Stato non sono emessi dalla banca fallita, ma dal Tesoro, che continua a retribuirli. Stesso discorso per le azioni. Anche i fondi comuni sono custoditi altrove, nella banca depositaria: i patrimoni sono dunque tutelati. «Chi ha un fondo può dormire tranquillo — dice Fabio Galli, direttore generale di Assogestioni — perché i beni del fondo sono separati sia da quelli della banca che li vende, sia dalla banca che possiede la società di gestione del risparmio». «Non vedo rischi per i risparmiatori sui prodotti base — dice Stefano Caselli, direttore Divisione banche Sda Bocconi —. Il dossier titoli è sempre nominativo, si è giuridicamente tutelati. L’accortezza, a essere pignoli, è conservare i documenti che dimostrano la proprietà dei titoli»."
    Ultima modifica di paper; 10/12/2015 alle 21:40 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. Mille sfumature di verde....Irlanda (prima parte)
    Di mototopo67 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 24/10/2013, 11:06
  2. Mille sfumature di verde....Irlanda (seconda parte)
    Di mototopo67 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/09/2013, 16:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •