Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
la risposta a questa tua e' lunga e complessa

metti insieme sgravi fiscali e storielle sull'imprenditoria alle quali mi aspetto che qualcuno qui dentro che rischia e ha rischiato di suo, alzandosi presto e andando a letto tardi, dimenticando sabati e domeniche in uno scenario in cui oggi hai uno sgravio , che domani ti viene tolto ecc. ecc., ti risponda

per quanto riguarda la grossa imprenditoria, in questo paese si e' preferito tenerla in vita fino all'ultimo, a spese del contribuente, garantendo quanto e fin dove possibile, invece di permetterle di rinnovarsi, anche licenziando, come adesso sarebbe permesso fare

ma ci stiamo perdendo in discorsi , come ho detto , complessi e sui quali non c'e' nemmeno consenso a livello accademico

quello che non capisco e' se incolpi gli imprenditori di mungere lo stato con gli ammortizzatori..........direi che per molte realta' loro chiuderebbero anche, e che quelli che mungono , se proprio vogliamo ben vedere, sono i beneficiari degli ammortizzatori, ma ancora, non voglio passare per cinico , comprendendo le difficolta' di quelle famiglie, e nemmeno andare troppo lontano coi discorsi



dovremmo intenderci su quale e' il significato di fattore psicologico........l'incertezza data dalle sovrastrutture buroocratiche gioca un ruolo anche in quello, per esempio
La base è l'idea imprenditoriale...senza una buona idea c'è poco da fare...e di questi tempi deve essere talmente buona da scavalcare le difficoltà di tipo burocratico e fiscale che sono imposte da questo paese...conosco molti imprenditori che riescono e con successo a fare inpresa sia qua che all'estero internazionalizzando veramente e non delocalizzando...ne conosco molti altri che invece fanno il rovescio...se il fattore psicologico fosse un forte freno anche le imprese di successo frenerebbero...invece fanno l'esatto opposto