Se avessi letto cosa scrivo, anch'io ritengo che non abbia fatto nulla di male. Il fatto è che quando si tratta di avversari politici si pretendono le dimissioni mentre quando vanno nei guai gli onesti per definizione si cambia idea. Se poi i guai ci sono davvero come nei casi di infiltrazioni mafiose si pensa che imponendo le dimissioni ad una persona o due si risolva il problema.
Non è con l'ipocrisia che si può salvare l'Italia.

Poi ho sentito di sfuggita che gli amministratori del M5S con grane giudiziarie sarebbero il 20%. Se fosse vero è un risultato non da poco...