
Originariamente Scritto da
paper
Con Chiamparino la città di Torino è diventata più vivibile, complici le Olimpiadi. Fassino è quello che è ma mancava un personaggio di prestigio da proporre.
Chiamparino è passato alla Compagnia di S. Paolo e poi alla Regione dopo aver esauriti i suoi due mandati da sindaco. Se si fosse potuto ripresentare adesso penso che avrebbe molto più consenso del sindaco uscente.
Quanto ai candidati 5 stelle vediamo cosa succede quando vanno al governo di comuni di una certa importanza, da Parma in poi: o pasticci o rese dei conti intestine. Non parliamo poi quando sono eletti con i voti della mafia. Sarà questo il bello dell'onestà...