Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: Un consiglio (scuola e figli)

  1. #1
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193

    Un consiglio (scuola e figli)

    Il mio figlio maggiore (15 anni) stasera durante il Tg se ne esce con "hanno ragione questi islamici dato che gli americani gli sono andati a rompere le scatole"....
    Io faccia a punto interrogativo gli chiedo "e chi ti ha detto queste cose?"...
    "Il mio professore di scienza e tecnica applicata, oggi ha fatto una lezione dicendo anche che gli Israeliani hanno provocato i musulmani perché hanno i soldi".... Confondendo ovviamente cose che non c'entrano una con l'altra ma con un denominatore comune, hanno ragione gli altri.
    Con tutto il distacco possibile (dentro avevo il sangue che friggeva) gli ho chiesto lumi su questo professore e mi ha detto che ha fatto il volontario, che gli piace come spiega queste cose eccetera.
    Ora, premesso che gli ha raccontato delle cose che a un ragazzino di 15 anni andrebbero raccontate, al limite, con distacco ed estrema imparzialità per non influenzare il suo pensiero, mi chiedo COME CAZZO si permetta un professore di una materia del minchio di fare propaganda politica durante una lezione a dei ragazzi.
    Io che sono suo padre evito di trasmettergli alcune mie idee che ritengo debba trovare da solo, quindi che un cazzo di professore lo faccia da una posizione dominante come la sua mi rompe molto e mi preoccupa.
    Ora che dovrei fare? La prima tentazione è stata di andare ad aspettarlo a scuola, la seconda di scrivere un email al preside ma mio figlio non approva e mi chiede di non farlo.
    Questa gente la ritengo PERICOLOSA qualsiasi cosa raccontino ai ragazzi di argomenti sui quali non possono giudicare, quindi vorrei evitare che questa propaganda si ripeta.
    Voi che fareste?
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    materia di discussione trattata poco e male in precedenza,io comunque ci terrei a parlare col prof,giusto per capire perchè invece di stimolare il dibattito si schiera e fa schierare da una parte.


    http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post7106565


    http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post7106501

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post7106259
    Send with the butterfly d' mammt

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di roby89
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    in provincia di (MI)
    Moto
    street r 2014
    Messaggi
    4,754
    io rispondo solo che spero non mi accada una cosa del genere in futuro.....
    comunque non fare finta di NIENTE, parla con il professore in questione e digli di insegnare la sua materia e niente più !!!!! (io non ci riuscirei e lo distruggerei di insulti, se gli va bene).
    casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !

    il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Marconi
    Data Registrazione
    31/12/10
    Località
    Muscoline, nei colli del Garda(BS)
    Moto
    Speed Triple 2010 SE
    Messaggi
    1,426
    Ti do il mio parere che, non essendo un parere da genitore, lascia il tempo che trova.
    A 15 anni mi appassionava tanto la politica (purtroppo solo nazionale, non internazionale), mi informavo dei fatti, della storia e avevo idee personali, magari poco piantate in terra (sai, a 15 anni...) ma personali. É chiaro che le influenze sono state parecchie, famiglia, scuola, amici ecc... ed è altrettanto ovvio che a 15 anni non si ha sufficiente esperienza per valutare con obiettività un parere o una notizia. A quell'età si ha però la caparbietà per voler prendere una posizione, ma non avendo sufficienti conoscenze, accade che un'opinione esperessa da una persona stimata (come può essere un insegnante) sul tema del momento venga presa come argomento "da sfoggiare".
    Ripeto, non sono padre quindi non faccio testo, ma da "figlio con esperienza" ti potrei dire che mi piacerebbe sapere che è normale che un insegnante (o chiunque) dica la sua, ma che l'attendibilità delle informazioni va sempre valutata; purtroppo il metro di valutazione è l'esperienza nonché l'informazione stessa.
    Buon lavoro!
    "Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?

  6. #5
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Grazie dei consigli.

    Ecco la mail che ho scritto al preside

    Spett.le preside

    Mio figlio frequenta il secondo anno, sezione A dell'istituto nautico.
    Stasera con mio estremo stupore mi ha parlato di alcuni argomenti riguardanti gli atroci fatti che stanno accadendo in questi giorni e sostenendo che i terroristi islamici avrebbero ragione ad agire in questo modo dato che sono stati provocati da francesi e americani. Se fosse stata farina del suo sacco avrei rispettato le sue idee, anche se avrei cercato di discuterne con lui. Siccome però ritengo difficile che un ragazzo di 15 anni possa di sua sponte essersi fatto delle idee chiare su argomenti tanto delicati e brutali,
    con grande autocontrollo gli ho chiesto con calma da dove gli venissero queste idee, e mi ha risposto che gli sono state esposte da uno dei suoi professori durante una lezione. Questo professore gli avrebbe anche dato degli spunti sulla questione palestinese, ovviamente dello stesso orientamento politico.
    Ora mi chiedo, a prescindere dalla bontà o meno di certi argomenti, quale principio educativo permetta ad un professore, nella posizione di influenzare pesantemente e forse irrimediabilmente delle giovani menti, di esprimere idee politiche PERSONALI apertamente schierate.
    Oltretutto questo professore insegna una materia che NULLA ha a che fare con gli argomenti discussi.
    In questo periodo di estremo rischio e di grande instabilità, inoltre, non mi pare il caso che si vadano ad inculcare nei ragazzi le "ragioni" dei terroristi islamici, facendogli capire che stanno agendo con delle motivazioni valide che possano giustificare le loro azioni.
    La pregherei di non fare il mio nome al professore in questione in modo che non possa riportare a mio figlio il mio intervento presso di Lei, dato che non approva assolutamente che io riporti il fatto temendo ripercussioni nelle valutazioni.
    Sarò lieto, qualora lei lo ritenesse opportuno, di incontrarlo di persona.
    Credo sia sua prerogativa esercitare un controllo su ciò che i suoi docenti insegnano ai ragazzi, e che gli argomenti, soprattutto, siano attinenti alla materia insegnata e assolutamente privi di opinioni personali, soprattutto politiche.
    Gradirei cortesemente un cenno di riscontro da parte sua se possibile.

    Davide Arcangeli

    Citazione Originariamente Scritto da Marconi Visualizza Messaggio
    Ti do il mio parere che, non essendo un parere da genitore, lascia il tempo che trova.
    A 15 anni mi appassionava tanto la politica (purtroppo solo nazionale, non internazionale), mi informavo dei fatti, della storia e avevo idee personali, magari poco piantate in terra (sai, a 15 anni...) ma personali. É chiaro che le influenze sono state parecchie, famiglia, scuola, amici ecc... ed è altrettanto ovvio che a 15 anni non si ha sufficiente esperienza per valutare con obiettività un parere o una notizia. A quell'età si ha però la caparbietà per voler prendere una posizione, ma non avendo sufficienti conoscenze, accade che un'opinione esperessa da una persona stimata (come può essere un insegnante) sul tema del momento venga presa come argomento "da sfoggiare".
    Ripeto, non sono padre quindi non faccio testo, ma da "figlio con esperienza" ti potrei dire che mi piacerebbe sapere che è normale che un insegnante (o chiunque) dica la sua, ma che l'attendibilità delle informazioni va sempre valutata; purtroppo il metro di valutazione è l'esperienza nonché l'informazione stessa.
    Buon lavoro!
    Il problema è che mio figlio, grazie al cielo, non si interessa di politica, pensa allo sport, alla moto, alla scuola e alla passera (beato lui) come è giusto che sia. Sostiene che il "discorsetto" che gli ha fatto il professore lo ha "affascinato"ed ha fatto suoi tutti gli argomenti esposti, senza capacità di critica e senza contraddittorio.
    Questa cosa mi mette i brividi e non mi stupirei se questo "professore" avesse dei fini nascosti. Al giorno d'oggi non ci si deve stupire di niente
    E
    Ultima modifica di japkiller; 19/11/2015 alle 20:03 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Marconi
    Data Registrazione
    31/12/10
    Località
    Muscoline, nei colli del Garda(BS)
    Moto
    Speed Triple 2010 SE
    Messaggi
    1,426
    É capitato con un insegnante e, con la certezza di quanto accaduto, hai deciso di scrivere al preside. E se fosse capitato in altra sede in cui non hai "armi per combattere"?
    "Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?

  8. #7
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Marconi Visualizza Messaggio
    É capitato con un insegnante e, con la certezza di quanto accaduto, hai deciso di scrivere al preside. E se fosse capitato in altra sede in cui non hai "armi per combattere"?
    Un professore agisce da una posizione privilegiata, i ragazzi di quel l'età tendono a prendere per oro colato ciò che gli racconta, soprattutto se fatto in tono "discorsivo" come ha fatto lui facendoli sentire adulti.
    In altre sedi spero che riesca a dare alle persone e alle loro opinioni il giusto peso, e che riesca a sviluppare un senso critico.
    Le armi per combattere sarebbero le discussioni da intavolare alla pari tra genitori e figli, ma purtroppo adesso è nell'età meno indicata per questo

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    Un professore agisce da una posizione privilegiata......
    Non per niente gli insegnanti sono anche detti EDUCATORI.
    Ergo hai fatto bene a non lasciar correre.
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/07/12
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    2,656
    Complimenti per il sangue freddo.Io,probabilmente sbagliando,sarei stato meno civile.
    Uno così è meglio stopparlo prima che faccia danni.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Spoly
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    VE
    Moto
    Day 675
    Messaggi
    2,725
    Non so di preciso come siano andati i fatti, ma messa cosi la vicenda trovo invece che l'insegnante abbia voluto offrire agli studenti un punto di vista diverso da tutte le merdate che si sentono/vedono in tv e sui giornali(ruspe, genocidi di massa e compagnia bella...) stimolando gli studenti a vedere le cose sotto più punti di vista e a ragionare con la propria testa non con quella dei media.

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Figli e sport, datemi un consiglio
    Di Erikuccia nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 13/10/2014, 06:32
  2. figli...
    Di kiter nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 07/10/2010, 20:49
  3. figli
    Di marco61 nel forum 4 risate
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13/04/2008, 06:21
  4. Che scuola???
    Di ALLIGAUNAL nel forum Triumph on Track
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03/08/2007, 08:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •