Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 86

Discussione: pinza Pretech

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di alverman
    Data Registrazione
    26/09/07
    Località
    Ciampino (RM)
    Moto
    Bonneville T100 Black
    Messaggi
    834
    Citazione Originariamente Scritto da anto.vane Visualizza Messaggio
    Vi aggiorno un attimo: pinza Pretech montata con la pompa originale la frenata è migliorata moltissimo e anche il feeling alla leva è ottimo, sono davvero soddisfatto. L’unica cosa è che i pistoncini rientrano poco quando mollo la leva e quindi le pastiglie rimangono molto a ridosso del disco (Braking semiflottante) creando un sibilo...è capitato anche ad altri che montano la Pretech? Consigli su come eliminarlo? Magari provare a lubrificare i pistoncini per favorirne il rientro nelle relative sedi della pinza?
    Se la pinza è nuova mi pare difficile pensare siano da lubrificare i pistoncini, potresti provare a spurgare ci potrebbe essere rimasta un po’ d’aria.

  2. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    12/12/18
    Località
    Carrara
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente Scritto da alverman Visualizza Messaggio
    Se la pinza è nuova mi pare difficile pensare siano da lubrificare i pistoncini, potresti provare a spurgare ci potrebbe essere rimasta un po’ d’aria.
    La pinza è usata, molto ben tenuta ma comunque usata...lo spurgo credo sia stato fatto bene perché la leva non è affatto spugnosa e frena benissimo, già il meccanico quando mi ha consegnato la moto mi ha detto che le pasticche “rientrano” meno del previsto e di provare a vedere se con l’utilizzo di sarebbero assestate. In ogni caso devo riportare la moto a cambiare il pneumatico anteriore e con l’occasione farò presente la cosa è vediamo se interverrà un qualche modo.
    A Chi monta questo tipo di pinza freno è successa la stessa cosa?

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di alverman
    Data Registrazione
    26/09/07
    Località
    Ciampino (RM)
    Moto
    Bonneville T100 Black
    Messaggi
    834
    Citazione Originariamente Scritto da anto.vane Visualizza Messaggio
    La pinza è usata, molto ben tenuta ma comunque usata...lo spurgo credo sia stato fatto bene perché la leva non è affatto spugnosa e frena benissimo, già il meccanico quando mi ha consegnato la moto mi ha detto che le pasticche “rientrano” meno del previsto e di provare a vedere se con l’utilizzo di sarebbero assestate. In ogni caso devo riportare la moto a cambiare il pneumatico anteriore e con l’occasione farò presente la cosa è vediamo se interverrà un qualche modo.
    A Chi monta questo tipo di pinza freno è successa la stessa cosa?
    A me non è mai successo, forse c’è bisogno di una pulizia e lubrificata dei pistoncini

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    12/12/18
    Località
    Carrara
    Messaggi
    108
    Lo penso anch’io, agirò in tal senso...grazie del consiglio

Discussioni Simili

  1. Pinza Pretech
    Di chiaroluca nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 19/04/2019, 10:27
  2. [-] Vendo pinza pretech
    Di ramarro nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25/02/2015, 21:07
  3. Pinza Pretech o simili
    Di Fabio Pal nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06/09/2013, 08:06
  4. Pasticche pinza Pretech
    Di Sam il Cinghio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 02/08/2013, 08:26
  5. SONDAGGIO PINZA PRETECH
    Di zauker nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 08/02/2012, 19:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •