Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 61 a 68 di 68

Discussione: Tiger 800 xc in off

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,752
    Citazione Originariamente Scritto da Davidenko Visualizza Messaggio
    Riaccendo questo post!
    Per scongiurare eventuali forature...in off, quali soluzioni si possono adottare?! Nell'eventualità, sostituire la camera sul campo...non credo sia possibile...! Grazie
    camere d' aria rinforzate sono una cosa buona
    io con l' africa mi sono dotato , su consiglio del gommista , di camera d' aria da 19 e kit per stallonare la gomma
    lui mi ha consigliato la 19 perché ,avendo 21 davanti e 18 dietro , posso cambiarla adattandola con l' obiettivo ( ovviamente ) di andare da un gommista appena possibile
    i kit foratura non servono a nulla , tranne per le bombolette mini e l' adattatore per la valvola
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,264
    Citazione Originariamente Scritto da Davidenko Visualizza Messaggio
    Riaccendo questo post!
    Per scongiurare eventuali forature...in off, quali soluzioni si possono adottare?! Nell'eventualità, sostituire la camera sul campo...non credo sia possibile...! Grazie
    Lo sai che "scongiurarle" (con qualunque veicolo con tubeless o camere ) è impossibile vero?
    Puoi.....limitare i rischi; come, ti hanno già detto, le camere rinforzate sono un ottima idea, ma non....assoluta (io con le stesse o bucato....sù asfalto).

    Poi, comunque, altri aspetti:
    - Pneumatici non hai limiti di usura
    - Pressioni giuste (non esagerate, ma neanche troppo basse)
    - Guida accorta (per quanto possibile)
    - Un certa è sempre utile dose di...."culo"

    Comunque l'importante (per quanto possibile) è forare e non tagliare (la camera), io ho sempre la mia "fida" bomboletta di "FAST" (alias: "gonfia e ripara") non ostante le mie varie esperienze in off (visibili sul forum) comunque le usate in pochissssime occasioni.

    Poi certo che dipende da cosa vuoi fare; tieni conto che non è sempre indispensabile "sostituire la camera sul campo", bensì, alla peggio, la si può "solo" estrarre per il tratto che serve a ripararla e quindi.....reinserirla, ricalzare lo pneumatico e rigonfiare il tutto.

    Bestemmierai (questo è certo ) , ma a differenza del tubeless.....ripartirai anche se ha un taglio

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di Davidenko
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Liguria
    Moto
    Tiger 1200 Rally Pro
    Messaggi
    421
    Il culo in primis..!!
    Ma si riesce a stallone il pneumatico...?Eventualmente, con le stecche o cosa? E per rigonfiare naturalmente bombolette di Co2...?! Comunque devo aggiornare il Fast...è un po' vetusto! Inoltre che pressione utilizzate...?! Grazie
    Ultima modifica di Davidenko; 07/08/2017 alle 19:58

  5. #64
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,264
    Citazione Originariamente Scritto da Davidenko Visualizza Messaggio
    Ma si riesce a stallone il pneumatico...?Eventualmente, con le stecche o cosa? E per rigonfiare naturalmente bombolette di Co2...?!

    Si certo, il "classico" necessario (ed indispensabile) in questo casi.


    Citazione Originariamente Scritto da Davidenko Visualizza Messaggio
    Comunque devo aggiornare il Fast...è un po' vetusto!
    Chiamalo pure in maniera aggiornata fin che vuoi, ma la mia spiegazione (a quanto pare) ha reso, chiaramente, l'idea (e comunque avevo messo "l'alias" apposta ).



    Citazione Originariamente Scritto da Davidenko Visualizza Messaggio
    I Inoltre che pressione utilizzate...?!
    Dipende fondamentalmente dal tipo di pneumatico; se "cerchi" sul forum o le mie uscite in OR o quelle di @il.gATTo avrai alcuni comodi e pratici riferimenti

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di il.gATTo
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente Scritto da Davidenko Visualizza Messaggio
    Riaccendo questo post!
    Per scongiurare eventuali forature...in off, quali soluzioni si possono adottare?! Nell'eventualità, sostituire la camera sul campo...non credo sia possibile...! Grazie

    buongiorno !!
    ...cazzo vuol dire "non credo che sia possibile" ?!?!?


    come pensi di riparare una camera d'aria ?
    o ci metti dentro una bomboletta di schiuma... e funziona solo in caso di una microforatura o pizzicata...
    oppure cambi la camera d'aria !

    e certo, lo fai lì, subito... seduta stante... tempo operazione 20min.
    devi avere sempre con te 3 leve per stallonare la gomma, non comprare quelle corte...tipo il kit del BMW GS, fanno cagare e non servono a nulla !
    le leve devono essere lunghe 30cm come minimo, io le ho da 34cm.
    unico problema di queste maxi enduro è la spalla dei copertoni, il posteriore è decisamente duro da far scendere dallo scalino del cerchio...
    puoi anche salirci sopra di peso, ma non si muove !
    soluzione: prendi moto di un tuo amico con cavalletto laterale aperto e lo appoggi sul bordo della gomma, facendo pressione con la moto sul cavalletto riesci a farla scendere dallo scalino in un attimo.
    sei in giro da solo ? ....fermi il primo motociclista che vedi.

  7. #66
    TCP Rider L'avatar di Davidenko
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Liguria
    Moto
    Tiger 1200 Rally Pro
    Messaggi
    421
    Caro Gatto...so benissimo come funziona un "fast" sorry, ma il mio non sia possibile...è frainteso!! Se devi sostituire o riparare una camera sul campo...non penso sia una passaggiata!! Comunque grazie dei consigli!!

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di il.gATTo
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente Scritto da Davidenko Visualizza Messaggio
    Caro Gatto...so benissimo come funziona un "fast" sorry, ma il mio non sia possibile...è frainteso!! Se devi sostituire o riparare una camera sul campo...non penso sia una passaggiata!! Comunque grazie dei consigli!!
    non avevo dubbi sulle tue abilità ad usare il fast...

    non capisco cosa vuoi dire con "non penso sia una passeggiata"... è più semplice di quanto pensi.
    con quei pochi attrezzi che servono, una posteriore la cambi in 20 minuti, di certo si fa prima con una bomboletta... ma spesso non funziona,
    e comunque non è quello lo spirito per affrontare il fuoristrada in sicurezza...
    mettere in conto di appoggiare la moto per terra, e poi doverla rialzare un po' a fatica.
    mettere in conto di bucare, e dover smontare una ruota per cambiare la camera d'aria.
    mettere in conto di spingere e sudare, con gli amici, per uscire da qualche situazione complicata.
    mettere in conto di avere sempre con se gli attrezzi giusti e utili in qualsiasi situazione.
    ridere e divertirsi con i compagni mentre si cambia una camera o si risolve un problema.
    sporcarsi e infangare la moto.
    tutto questo è la base per andare in fuoristrada.

    se per te 20min per cambiare una camera d'aria è un problema inaffrontabile, mi dispiace, ma forse il fuoristrada non fa per te.
    altrimenti vai come preferisci, e se ti dovessi trovare in situazioni descritte sopra (e capita, eccome se capita...), vedrai come risolverle sul momento... ma non sarà semplice.
    i miei consigli hanno lo scopo di renderti autosufficiente, quando sei in fuoristrada lo devi essere, perché spesso ti trovi in luoghi dove neppure i soccorsi riescono ad arrivare !
    è importante prevenire.

    ...e se non hai mai smontato un cerchio e cambiato una camera d'aria alla tua moto, puoi facilmente risolvere il problema la prossima volta che devi cambiare le gomme... vai dal tuo meccanico e gli chiedi se puoi aiutarlo, cosi vedi esattamente come si fa.

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di Davidenko
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Liguria
    Moto
    Tiger 1200 Rally Pro
    Messaggi
    421
    Fortunatamente un po' di manualità l'ho...Ciao, ti ringrazio per i consigli...!!
    Buona strada in off e in on!!

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Discussioni Simili

  1. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 17/05/2020, 13:32
  2. [Tiger Sport] Pomello regolazione precarico molla posteriore Tiger 1050 \ Tiger Sport
    Di jamex nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 95
    Ultimo Messaggio: 16/06/2017, 10:13
  3. [-] Accessori per Tiger e Tiger Sport, scarico SC, mono ExtremeShox e tanto altro!
    Di IngegnoMan nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 31/12/2015, 09:07
  4. [Tiger Sport] Cerco telaietto post, scocca, sella, ecc, ecc tiger sport.....x trasformazione tiger in tiger sport!
    Di teotiger nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/03/2015, 09:22
  5. Compro Fianchetto nero Tiger (quello con scritta Tiger 1050)
    Di pesa7 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25/04/2012, 15:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •