Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: revisione forcelle anteriori (speed 955 2004)

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    26/04/15
    Località
    Veneto
    Messaggi
    117
    Anche io vorrei cambiare olio alla forcella ma non so se e quali mille montare per avere un po' più di controllo. Bitubo ohlins boh. Il mono credo anche che dopo 20000km sia da controllare

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Caserta
    Moto
    955 con bazooka..nel cuore un bicilindrico...ammaliato dalla speed twin 1200
    Messaggi
    2,787
    per una revisione forche...cambio olio, sost paraolio....che si spende più o meno? Meglio andare in officina autorizzata triunz?

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    4,014
    100 - 150 a stare larghi.....meglio un suspensionista....spendi uguale, ci mette meno e lo fa meglio

  5. #14
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Caserta
    Moto
    955 con bazooka..nel cuore un bicilindrico...ammaliato dalla speed twin 1200
    Messaggi
    2,787
    Citazione Originariamente Scritto da SpeedAC Visualizza Messaggio
    100 - 150 a stare larghi.....meglio un suspensionista....spendi uguale, ci mette meno e lo fa meglio


    un suspensionista dalle mie parti credo che al max posso sperare lo faccia un bravo meccanico di moto
    Ma già che ci sono...cambiano delle molle con altre più "performanti" potrei migliorare la situazione? E se mettessi gli steli rovesciati della 1050...non va bene? farei solo un guaio...

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di marco baschetti
    Data Registrazione
    24/12/06
    Località
    Farnese
    Moto
    speed 955i 2002
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente Scritto da iunio Visualizza Messaggio
    che tipo di revisione/intervento sarebbe opportuno fare su di una speed del 2004? Considerando un chilometraggio non eccessivo (15.000 km), un semplice cambio di olio potrebbe già bastare?Cosa consigliate come tipologia? Esiste qualche tutorial? Gracias
    se i paraoli non perdono olio puoi limitarti a cambiare solo l'olio ed è un lavoro abbordabile con un minimo di manualità. Olio da utilizzare Silkolene con viscosità 7,5 w perchè ha le stesse caratteristiche fisiche dell'originale. Gli steli puoi migliorargli la scorrevolezza lavorandoli con polish per vernici.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Gaal Dornik
    Data Registrazione
    30/11/14
    Località
    Modna
    Moto
    Bimota DB6 + CBR1000RR (ex Tuono V4, Speed Triple, ZX10r, KTM 990SMR, RC8, 990SD...)
    Messaggi
    224
    I km sono ancora pochi, quindi se i paraolio non perdono può bastare cambiare l'olio, e per fare ciò, specie con le forcelle tradizionali, non è necessario smontare niente, quindi spendi poco (50 €) oppure puoi facilmente fare da solo. Magari la prossima volta a 30000 km, fai fare anche le boccole e i paraolio.
    Le molle non cambiano la performance della forcella, le cambi solo se hai un peso fuori standard e non riesci a fare il sag per bene. Oppure se vuoi le molle progressive quando hai le lineari o viceversa (non siamo mai contenti...). In questo caso però sarebbe meglio anche rivedere l'idraulica, magari cambiando i pompanti per adattarla alle nuove molle.

    Non conosco il tuo modello in particolare, ma di solito le forcelle della speed sono decenti, è il mono che lascia un po' a desiderare.
    Ultima modifica di Gaal Dornik; 17/01/2016 alle 21:04

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    4,014
    Visto il costo esiguo dei paraoli, una volta smontata la forcella è buona norma sostituire anche quelli assieme all'olio......

    Piuttosto che sostituire le molle meglio un bel set di pompanti e registri idruilici di qualità migliore....li si che si nota molto l'upgrade.

  9. #18
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,814
    Citazione Originariamente Scritto da SpeedAC Visualizza Messaggio
    meglio un bel set di pompanti e registri idruilici di qualità migliore....li si che si nota molto l'upgrade.
    In quel caso però i costi salgono non di poco.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    4,014
    Beh insomma quanto costano 2 molle di qualità? Un set pompanti di qualità con un 200 euro te la cavi...e forse avanzi qualcosa, le spese per olio e pargoli sono di default quando si apre una forcella...

    In occasione della revisione delle kayaba della r6 feci montare pompanti Andreani oltre ke boccole nuove e paraoli skf.....lavorano perfettamente all'unisono col ttx36 che monto al posteriore....
    Ora l' idraulica sente e mantiene le tarature.....

  11. #20
    TCP Rider
    Data Registrazione
    26/04/15
    Località
    Veneto
    Messaggi
    117
    Volevo cambiare anche io le molle ma il meccanico mi ha consigliato prima di cambiare olio e pulire gli steli. Con 75 euro ha smontato, scolato l'olio vecchio e pulito tutto l'interno. Riempito di olio w20 e devo dire che adesso la forcella e' molto più controllata di prima. Appena ho tempo la regolo per bene per per l'uso stradale che faccio, sono soddisfatto. Più avanti farò molle e cambierò il mono posteriore

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. revisione sospensioni Speed triple del 2004..
    Di Sandro nel forum Speed Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29/04/2013, 21:29
  2. revisione sospensioni Speed triple del 2004..
    Di Sandro nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28/04/2013, 16:10
  3. REVISIONE POMPA FRENO SPEED 955 '2004
    Di aleracing 1981 nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/04/2013, 14:36
  4. Revisione forcelle Speed Triple 2008
    Di monsterbike nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04/01/2013, 21:27
  5. Revisione forcelle Speed Triple 2008
    Di monsterbike nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04/01/2013, 14:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •