Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 79

Discussione: Info su giradischi e impianti audio

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Scusa, parli di compressione ma il CD non è mica un formato compresso. Non corrisponde al WAVE quindi senza compressione?

    Per quanto riguarda la musica il segnale analogico originario (le vibrazioni dell’aria intorno agli
    esecutori) viene immediatamente degradato dal microfono e dalle apparecchiature analogiche di
    registrazione a causa delle inevitabili distorsioni e alla presenza di rumore ambientale e termico.
    Una volta digitalizzato (nello standard
    CD
    16bit/44.1Khz
    o in qualcuno degli standard più
    moderni ad esempio
    24bit/96Khz
    ) viene introdotto un ulteriore degrado (inferiore ai micidiali
    tagli dei supporti analogici su nastro o su vinile) e in questa forma viene memorizzato o trasmesso
    senza ulteriori perdite di informazione. Infatti, astraendo da possibili deterioramenti dei supporti
    combattuti con codifiche ridondanti, la copia digitale di un originale è ancora un originale.
    Facendo un rapido conto lo standard
    CD
    su due canali richiede un
    bit-rate
    di
    16
    ×
    44100
    ×
    2
    =
    1411.2 kbit/sec
    ovvero circa
    10 Megabyte/min
    . Questo
    bit-rate
    limita a poco più di un ora di
    programma il contenuto di un
    CD
    tradizionale e rende praticamente impossibile la trasmissione su
    Internet di audio digitale non compresso.

    http://www.di.unipi.it/~romani/DIDATTICA/IAD/IAD8.pdf


    Quanto alla maniera di "lavorare" il suono penso che più dalla tecnica di registrazione o di masterizzazione utilizzata dipenda da abilità, gusto e buonsenso degli operatori.
    Tempo fa vidi un bel documentario, che consiglio a tutti di vedere (c'è anche su youtube), su un accordatore della Steinway austriaca, Pianomania, in cui Lang Lang ed altri celebri pianisti per eseguire concerti e registrazioni a Vienna scelgono meticolosamente non solo il piano giusto e la sua accordatura ideale facendo quasi impazzire il protagonista, ma (per la registrazione) anche le caratteristiche sonore da dare alla musica per renderla consona alla propria interpretazione.
    Trailer
    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    Film purtroppo senza sottotitoli italiani
    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    Comunque io non sono un esperto di acustica ma un semplice appassionato (non fanatico) di musica, per cui mi interessa conoscere l'opinione dei più smaliziati...
    Ultima modifica di paper; 03/12/2015 alle 05:56 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. Giradischi DEccA: consiglio
    Di Monacograu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 04/11/2014, 05:38
  2. giradischi
    Di IACH nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 19/06/2014, 16:30
  3. Giradischi Noiz Log 8000 [vendo]
    Di 8e65 nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 20/10/2013, 19:46
  4. Stanton t 92 usb giradischi
    Di 8e65 nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02/04/2013, 22:23
  5. GIRADISCHI - TESTINE - CUFFIE - MIXER - IMPIANTO AUDIO (CASSE+SUB)
    Di Mr Triple nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04/06/2008, 13:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •