Secondo normativa la denuncia della presenza di amianto in edifici privati compete al proprietario, idem le spese di stoccaggio.
A seconda della tipologia della forma (libera o compatta) c'è o non c'è l'obbligo di denuncia all'ASL di competenza (vado a memoria, studiato anni fa). Se il precedente proprietario li ha rotti senza incapsulare, indipendentemente dal locale che li costudisce, per me siamo al limite.
Il gran casino è un altro, dopo aver chiesto all'ASL un controllo di un tecnico, chi paga la ditta specializzata per lo smaltimento?
Ho avuto problemi di non conformità dell'immobile (la mia casetta...) scoperte dopo il rogito. Sono letteralmente impazzito tra tecnici, comune, notaio...