Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 54

Discussione: problema amianto

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,277
    amianto un materiale dalle doti eccellenti ma che potenzialmente potrebbe provocare l'asbestosi....

    soprattutto per quei poveri cristi che per lavoro lo trattavano/producevano.

    il tetto della mia piccionaia era in lastre di eternit ed è stato rimosso...spero in tempo

    il giretto consueto in Oltrepò alle volte costa il passaggio per Broni.....nel transito abbasso la visiera dell'integrale, sempre, anche se ci sono 40 gradi...

    stringo anche il culo qb........ sai mai.....
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
    (Snoopy)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio
    stringo anche il culo qb........ sai mai.....
    Eh, le fibre sono assai fini, si infilano dappertutto...

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    a me è capitato che il Comune di Venezia faceva un bando per lo smaltimento......ed ho risparmiato 500 euro su 1000...era un piccolo garage..
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di Alex63
    Data Registrazione
    05/07/09
    Località
    Scandicci
    Moto
    ex Speed Triple '09 Fusion White adesso Monster 1200 S Bianco
    Messaggi
    1,532
    Occorrono tute e maschine particolari, (Tute in Tyvek e marche con filtro P3)te lo dico io che ho fatto il corso per smaltimento amianto e ogni tanto nella ditta in cui lavoro andiamo a toglierlo e lo portiamo in apposite discariche.
    Se è poca lo puoi fare da anche da te recandoti,non ricordo bene se in comune o all'ASL, denunciando che lo vuoi togliere e dovrebbero fornirti loro i dispositivi di protezione ma comunque poi dovresti avvalerti di una ditta che lo venga a prendere e lo porti in discarica.
    O fai fare tutto alla ditta che prima lo irrorerebbe con un liquido incapsulante e poi lo chiuderebbe in un telo di plastica siglillandolo e poi di conseguenza la consegna in discarica.
    --I'Monstro--

    If you don't do anything youll never make mistake(Omer Simpson)

  6. #45
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/07/06
    Località
    legnano
    Moto
    sprint rs
    Messaggi
    556
    Citazione Originariamente Scritto da Alex63 Visualizza Messaggio
    Occorrono tute e maschine particolari, (Tute in Tyvek e marche con filtro P3)te lo dico io che ho fatto il corso per smaltimento amianto e ogni tanto nella ditta in cui lavoro andiamo a toglierlo e lo portiamo in apposite discariche.
    Se è poca lo puoi fare da anche da te recandoti,non ricordo bene se in comune o all'ASL, denunciando che lo vuoi togliere e dovrebbero fornirti loro i dispositivi di protezione ma comunque poi dovresti avvalerti di una ditta che lo venga a prendere e lo porti in discarica.
    O fai fare tutto alla ditta che prima lo irrorerebbe con un liquido incapsulante e poi lo chiuderebbe in un telo di plastica siglillandolo e poi di conseguenza la consegna in discarica.
    grazie a tutti per le risposte ho contattato il vecchio propietario il quale ha fatto il finto tonto pero di fronte alla minaccia di un azione legale ha detto che controllava con l usufruttuario della casa e mi faceva sapere. io cmq se non mi dice niente sett prox comincio a mandargli una lettera dal legale .

  7. #46
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Alex63 Visualizza Messaggio
    Occorrono tute e maschine particolari, (Tute in Tyvek e marche con filtro P3)te lo dico io che ho fatto il corso per smaltimento amianto e ogni tanto nella ditta in cui lavoro andiamo a toglierlo e lo portiamo in apposite discariche.
    Se è poca lo puoi fare da anche da te recandoti,non ricordo bene se in comune o all'ASL, denunciando che lo vuoi togliere e dovrebbero fornirti loro i dispositivi di protezione ma comunque poi dovresti avvalerti di una ditta che lo venga a prendere e lo porti in discarica.
    O fai fare tutto alla ditta che prima lo irrorerebbe con un liquido incapsulante e poi lo chiuderebbe in un telo di plastica siglillandolo e poi di conseguenza la consegna in discarica.
    Non penso che lo si possa fare in proprio. E' necessario essere una ditta autorizzata, che io sappia. Ci vuole anche l'adeguata copertura INAIL per il rischio amianto.

    Citazione Originariamente Scritto da triumphone Visualizza Messaggio
    grazie a tutti per le risposte ho contattato il vecchio propietario il quale ha fatto il finto tonto pero di fronte alla minaccia di un azione legale ha detto che controllava con l usufruttuario della casa e mi faceva sapere. io cmq se non mi dice niente sett prox comincio a mandargli una lettera dal legale .
    Fai bene, anche perché mi sa che se lasci passare del tempo diventa sempre più difficile dimostrare che non hai fatto tu i lavori del tetto ed erediti il problema.

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Vi confermo tutte le rotture di maroni postate sopra,mio zio ha appena rifatto il tetto della sua officina,aggiungo anche che le ispezioni ai lavori sono volte a inculare a sangue se non in regola
    Send with the butterfly d' mammt

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di flax64
    Data Registrazione
    05/10/13
    Località
    Ronchi dei legionari
    Moto
    Tiger White 1050 / Speed White 1050
    Messaggi
    5,474
    Inoltre la fibra d amianto veniva utilizzata anche nei cantieri navali per coibentare tubature.....quindi att alle crociere.....

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    intervengo solo per dire questo; i miei genitori stanno su una palazzina delle case popolari rigorosamente con il tetto in amianto(dove io stesso sono cresciuto e vissuto fino al 2004 ).
    36 famiglie in tutto, dal 1998 24 morti di Tumore - mia madre sará una di queste visto che é malata terminale. Nessuno che si prenda le colpe.Ne la responsabilitá di ripulire tutto.
    E la Cosa mi fa incazzare.
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  11. #50
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    intervengo solo per dire questo; i miei genitori stanno su una palazzina delle case popolari rigorosamente con il tetto in amianto(dove io stesso sono cresciuto e vissuto fino al 2004 ).
    36 famiglie in tutto, dal 1998 24 morti di Tumore - mia madre sará una di queste visto che é malata terminale. Nessuno che si prenda le colpe.Ne la responsabilitá di ripulire tutto.
    E la Cosa mi fa incazzare.
    Ma tumori legati all'esposizione da amianto?

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] PROBLEMA....AIUTO [ problema batteria ]
    Di jb sound nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 13/12/2014, 21:04
  2. problema
    Di feanor nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07/02/2011, 15:57
  3. Rimozione amianto: qualche esperto?
    Di wolf_orso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 23/12/2010, 11:21
  4. Amianto, in Francia 100ma condanna per Total Petrochemicals
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10/12/2009, 13:18
  5. Problema .....
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 29/12/2007, 22:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •