Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 46

Discussione: pulizia catena di trasmissione con O-ring

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Marconi
    Data Registrazione
    31/12/10
    Località
    Muscoline, nei colli del Garda(BS)
    Moto
    Speed Triple 2010 SE
    Messaggi
    1,426
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    spendi per avere una cosa che fa le stesse cose che fai a mano..... XD

    direi che non ho bisogno del kettamax...

    Hai ragione. Io sono lento, per carità, ma a mano impiego più di un'ora (compresi pulizia e riordino garage), con il kettenmax 15/20 minuti. Che il risultato sia il medesimo lo confermo!
    "Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,813
    Citazione Originariamente Scritto da Maciste Visualizza Messaggio
    Per una corretta pulizia senza danneggiare gli o-ring il prodotto migliore è il WD40.
    Non proprio. Il prodotto migliore è il petrolio bianco, il wd40 resta comunque troppo unto (anche se è a tutti gli effetti, tra le altre cose, uno sgrassante, quindi in realtà andrebbe anche abbastanza bene).
    Se non altro con il costo di una bomboletta di wd40 ci prendi 5 litri di petrolio bianco.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di folc
    Data Registrazione
    17/10/10
    Località
    vicentino
    Moto
    speed triple
    Messaggi
    170
    io uso petrolio bianco perfetto

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Skorpio64
    Data Registrazione
    11/09/09
    Località
    Bari
    Moto
    Tiger 1050 black
    Messaggi
    371
    L'importante è non usare assolutamente la benzina.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di newbiker
    Data Registrazione
    22/11/10
    Località
    bologna
    Moto
    thunderbird 900 sport
    Messaggi
    651
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Non proprio. Il prodotto migliore è il petrolio bianco, il wd40 resta comunque troppo unto (anche se è a tutti gli effetti, tra le altre cose, uno sgrassante, quindi in realtà andrebbe anche abbastanza bene).
    Se non altro con il costo di una bomboletta di wd40 ci prendi 5 litri di petrolio bianco.
    il petrolio bianco è perfetto x la pulizia ma sul fatto che costi un quinto del wd 40 ho dei dubbi ma forse sbaglio
    triumph thunderbird 900 sport

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    ho sempre usato il petrolio bianco (circa 6 euro al litro), prima pulivo la catena a manovella, con pennello e straccio, poi ho comprato il pulitore Kettenmax, uno spettacolo!
    Poi l'asciugo e ripasso pure a mano e col compressore, una bella spuzzata di grasso e via

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di gab84mo
    Data Registrazione
    18/02/11
    Località
    Messina
    Moto
    Speed Triple 1050 Blazing Orange
    Messaggi
    1,755
    Citazione Originariamente Scritto da newbiker Visualizza Messaggio
    il petrolio bianco è perfetto x la pulizia ma sul fatto che costi un quinto del wd 40 ho dei dubbi ma forse sbaglio
    Questo è vero (stavo per obiettare anch'io sta cosa), però a vantaggio del petrolio bianco c'è il numero di lavaggi che puoi fare con un litro, molti di più rispetto ad una bomboletta di WD40 usata come sgrassatore.

    Comunque del WD40 hanno prodotto un pulitore specifico per catene.

  9. #18
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/09/15
    Località
    Brianza
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente Scritto da Skorpio64 Visualizza Messaggio
    L'importante è non usare assolutamente la benzina.

    ecco appunto.... per esempio su catene senza OR ho provato ad utilizzare con discreto successo anche la benzina.... ma mai mi sarei azzardato a farlo su una catena con OR.

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di gery66
    Data Registrazione
    16/04/15
    Località
    Cermenate (CO)
    Moto
    tiger sport my 2016 grigia, ex tiger sport 1050 my 2015 bianca, ex kawa Z750 S my 2005
    Messaggi
    755
    Il petrolio bianco e' sicuramente il migliore, io sono nove anni che pulisco la catena della moto con semplice gasolio da autotrazione e non ho mai avuto problemi, sconsiglierei l'uso dell'aria compressa che potrebbe spingere in profondità eventuali residui e danneggiare gli o-ring.
    Quindi: giretto scalda catena, basta il giro dell'isolato, pennello, gasolio e straccio per asciugare, giretto di nuovo cosi spari fuori i residui, e infine igrassatina con grasso spray.
    Ho sempre fatto cosi!

  11. #20
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/14
    Località
    -
    Messaggi
    1,586
    bomboletta di pulisci freni della meguin (un paio di euro per 400 ml)

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. catena Z-ring Regina
    Di D74 nel forum Daytona
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/10/2012, 15:48
  2. Sfilacciamento o-ring catena
    Di marco185 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 30/08/2011, 12:44
  3. Pulizia catena e O-Ring
    Di Vedder nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22/04/2009, 20:28
  4. Pulizia catena e O-Ring
    Di Vedder nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22/04/2009, 08:49
  5. Pulizia catena di trasmissione
    Di Rickystyle nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 19/10/2007, 11:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •