

"Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?






Non proprio. Il prodotto migliore è il petrolio bianco, il wd40 resta comunque troppo unto (anche se è a tutti gli effetti, tra le altre cose, uno sgrassante, quindi in realtà andrebbe anche abbastanza bene).
Se non altro con il costo di una bomboletta di wd40 ci prendi 5 litri di petrolio bianco.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
io uso petrolio bianco perfetto
L'importante è non usare assolutamente la benzina.


ho sempre usato il petrolio bianco (circa 6 euro al litro), prima pulivo la catena a manovella, con pennello e straccio, poi ho comprato il pulitore Kettenmax, uno spettacolo!
Poi l'asciugo e ripasso pure a mano e col compressore, una bella spuzzata di grasso e via
![]()


Questo è vero (stavo per obiettare anch'io sta cosa), però a vantaggio del petrolio bianco c'è il numero di lavaggi che puoi fare con un litro, molti di più rispetto ad una bomboletta di WD40 usata come sgrassatore.
Comunque del WD40 hanno prodotto un pulitore specifico per catene.

Il petrolio bianco e' sicuramente il migliore, io sono nove anni che pulisco la catena della moto con semplice gasolio da autotrazione e non ho mai avuto problemi, sconsiglierei l'uso dell'aria compressa che potrebbe spingere in profondità eventuali residui e danneggiare gli o-ring.
Quindi: giretto scalda catena, basta il giro dell'isolato, pennello, gasolio e straccio per asciugare, giretto di nuovo cosi spari fuori i residui, e infine igrassatina con grasso spray.
Ho sempre fatto cosi!
![]()


bomboletta di pulisci freni della meguin (un paio di euro per 400 ml)