Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 46

Discussione: pulizia catena di trasmissione con O-ring

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di Igor_675
    Data Registrazione
    24/01/15
    Località
    FVG
    Moto
    day 675 09 SE
    Messaggi
    1,719
    Citazione Originariamente Scritto da SOL92 Visualizza Messaggio
    l'idropulitrice danni non ne fa....a meno che si lasci la moto bagnata ferma per una settimana....


    pero non capisco come sia possibile sgrassare tutto per bene..... soprattutto se si usano grassi molto "collosi" è praticamente impossibile ottenere buoni risultati.
    nel lubrificare bisogna essere moderati e non eccedere coi prodotti e saperli applicare nel modo corretto... i prodotti "collosi" di cui parli hanno pro e contra, un po' come tutte le cose e soprattutto hanno un loro perché, ma esistono anche alternative come un lubrificante per trasmissioni che tra l'altro è la soluzione più economica....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,449
    Citazione Originariamente Scritto da Igor_675 Visualizza Messaggio
    nel lubrificare bisogna essere moderati e non eccedere coi prodotti e saperli applicare nel modo corretto... i prodotti "collosi" di cui parli hanno pro e contra, un po' come tutte le cose e soprattutto hanno un loro perché, ma esistono anche alternative come un lubrificante per trasmissioni che tra l'altro è la soluzione più economica....
    Anche qua c'è la soluzione storicamente più adatta, ma a quanto pare per molti "non fa figo", e allora si cerca di tutto e di più, più o meno adatto e talvolta pure non adatto, anzichè utilizzare il caro vecchio olio per trasmissioni "SAE 90", consigliato da sempre dalle stesse case costruttrici di catene: con un litro (su per giù 10 euro) vai avanti almeno 5 anni...

  4. #33
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,817
    Citazione Originariamente Scritto da Igor_675 Visualizza Messaggio
    un lubrificante per trasmissioni che tra l'altro è la soluzione più economica....
    Sarebbe?
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,449
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Sarebbe?
    Olio per trasmissioni SAE 90 :-)

  6. #35
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,817
    Citazione Originariamente Scritto da bipitiesse Visualizza Messaggio
    Olio per trasmissioni SAE 90 :-)
    "Indicato per cambi e differenziali"

    questa è la dicitura sotto la voce "utilizzo". Secondo me non è proprio indicatissimo.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,449
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    "Indicato per cambi e differenziali"

    questa è la dicitura sotto la voce "utilizzo". Secondo me non è proprio indicatissimo.
    Se vai sui siti dei vari produttori di catene ti indicano quest' olio, credo che sia più che sufficiente per fidarsi. :-)

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Igor_675
    Data Registrazione
    24/01/15
    Località
    FVG
    Moto
    day 675 09 SE
    Messaggi
    1,719
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Sarebbe?
    SAE 80W90

    Citazione Originariamente Scritto da bipitiesse Visualizza Messaggio
    Olio per trasmissioni SAE 90 :-)
    appunto

    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Secondo me non è proprio indicatissimo.
    e per quale motivo? secondo me l'unica controindicazione è che può sporcare, soprattutto se applicato male....
    Ultima modifica di Igor_675; 26/12/2015 alle 19:03

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,449
    Citazione Originariamente Scritto da Igor_675 Visualizza Messaggio
    SAE 80W90



    appunto



    e per quale motivo? secondo me l'unica controindicazione è che può sporcare, soprattutto se applicato male....
    Dopo qualche tentativo si impara a metterne il giusto quantitativo (che è molto meno di quel che si crede inizialmente) per mantenere la catena sufficientemente umida senza che vada a sbrinciare sul cerchione. Per scrupolo, dopo avere passato il pennellino, si può passare velocemente uno straccio di carta per eliminare gli eccessi senza comunque asciugare la catena. Io la lubrifico ogni circa 500 km, e la lavo con il petrolio ogni circa 1500/2000.
    Con questo sistema ho cambiato catena corona e pignone a 50.000 km, e credo che sia un risultato accettabile. Le maglie, misurandole, erano ancora nelle tolleranze d' uso, per cui avrei potuto andare ancora un po' più in là con i km, ma non mi piace tirare troppo la corda arrivando al limite e rischiando di trovarmi a piedi nel bel mezzo di uno dei miei giretti.

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Igor_675
    Data Registrazione
    24/01/15
    Località
    FVG
    Moto
    day 675 09 SE
    Messaggi
    1,719
    Citazione Originariamente Scritto da bipitiesse Visualizza Messaggio
    Io la lubrifico ogni circa 500 km, e la lavo con il petrolio ogni circa 1500/2000.
    questo è un altro vantaggio, ovvero che si può applicare anche su una catena che non è perfettamente pulita....

    comunque io la catena la pulisco in genere ogni 300 massimo 1000 km, con la Daytona non ho mai fatto più di 500 km senza pulirla.... e poi lubrificarla....

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di Begnamas
    Data Registrazione
    23/03/15
    Località
    lombardico
    Moto
    Ex Day R Matt Black 2014,ora fireblade 900 in attesa di Speed 1200 senza cupolo
    Messaggi
    689

    Io mi chiedo solo......perchè......

    idropulitrice e poi olio....mah...a sto punto se non pulite e ingrassate mai
    vi dura di più sensa muovere un dito......

    sbattersi per roovinate la catena con idropulitrice e imbrattare tutto fi olio non ha senso....
    lascia stare piutosto....

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. catena Z-ring Regina
    Di D74 nel forum Daytona
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/10/2012, 15:48
  2. Sfilacciamento o-ring catena
    Di marco185 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 30/08/2011, 12:44
  3. Pulizia catena e O-Ring
    Di Vedder nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22/04/2009, 20:28
  4. Pulizia catena e O-Ring
    Di Vedder nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22/04/2009, 08:49
  5. Pulizia catena di trasmissione
    Di Rickystyle nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 19/10/2007, 11:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •