boom!ATTENZIONE
Guardate che al giorno d'oggi acquistare un cellulare da un privato, soprattutto se non conosciuto (quindi sempre quando il contatto avviene a mezzo web) espone a rischi di ben altro genere, enormemente più gravi che il prendere una sòla perché si è beccato un apparecchio malfunzionante o con la batteria bella che andata.
Quali sono questi rischi? La galeraaaaaaaaaaa, ovvero una condanna penale per incauto acquisto, o addirittura ricettazione, se non financo al furto.
Ma se proprio non volete rinunciare all' "affarone" del secolo, quantomeno premunitevi facendovi sottoscrivere una dichiarazione dal venditore e, soprattutto, facendovi consegnare lo scontrino d'acquisto anche se di oltre due anni quindi fuori garanzia. Qualora doveste essere sfortunati, con questo pezzetto di carta non potrete comunque evitare rogne, tribunali, avvocati che dovrete pagare voi, perdite di tempo, oltreché l'ovvio sequestro dell'apparecchio, ma almeno potreste mantenere pulita la vostra fedina penale (o quantomeno non la smerdarla ancora di più). Badate bene, ho scritto "potreste" e non "potrete".
A buon intenditor...........