Ragazzi, vi voglio bene....tutti i giorni mi ronzano nella testa le parole di mia mamma che mi dice in dialetto: "Ta set papà! Che'n fet de la moto! Ta ghet gnamò i lampadari an casò!" Alcune volte penso di essere un padre degenere...
Ragazzi, vi voglio bene....tutti i giorni mi ronzano nella testa le parole di mia mamma che mi dice in dialetto: "Ta set papà! Che'n fet de la moto! Ta ghet gnamò i lampadari an casò!" Alcune volte penso di essere un padre degenere...
Ma leggere gli sguardi di desiderio e invidia di mamme e papà quando racconto i miei giri in moto durante le riunioni dei genitori...non ha prezzo!
O forse stanno solo pensando, guarda 'sto idiota, con un figlio di 5 anni va ancora in moto...
Mio figlio ha 4 anni ed è la mia vita e non potrei neanche immaginare la mia vita senza. Detto questo, il mio buon umore è anche strettamente correlato alla mia passione: la moto. Non poterla vivere (compatibilmente con gli impegni familiari) mi crea uno stato di malcontento, una sorta di malessere poiché mi ripeto ed anche a mia moglie: "viviamo una sola volta ed annullare le proprie passioni/pulsioni/emozioni non fa bene né a noi stessi né tantomeno a nostro figlio". Vero é comunque che il mio modo di guidare non è mai cambiato nel corso degli anni: assolutamente mai oltre le righe e istinto di conservazione sempre al 200%. Non devo dimostrare nulla a nessuno. Vado piano? Mi sorpassano tutti pure i 50ini? Non me ne frega una beata. Sul mio Speed godo anche solo a star fermo sentendola ruggire al semaforo.
In genere chi ci rinuncia è perché non ha tutto questo amore per la moto.
Anzi a volte in maniera quasi incofessabile a se stesso implora un pretesto per disfarsene, un piccolo incidente o la nascita di un figlio.
E allora si mette la faccia addolorata, per non perderla con coloro che lo avevano sconsigliato riguardo l'acquisto, e si nobilita.
E spesso prima di averla era un grandissimo spaccapalle che sapeva tutto a livello teorico di modelli, coppie di erogazioni, cavalli e prestazioni.
Poi l'ha preso e si è reso conto che era faticoso andarci, ci si sporcava, si beccava l'acqua, si sentiva freddo e caldo e faceva male la schiena.
Succede così anche a molti che prendono cani, barche, gommoni e parapendii.
Ma chi ama la moto lo sgama immediatamente.
Certo che con un figlio o con responsabilità che senti sulle spalle e con l'età ti dai una calmatina.
Ultima modifica di mic56; 30/12/2015 alle 17:34
Fino a luglio di quest'anno pensavo potessero convivere tranquillamente e che si sarebbe ridotta solo la frequenza delle uscite per ovvi problemi di tempo.
Poi a luglio, dopo una scivolatea in curva, mentre ero abbracciato al Guard Rail, ho pensato al mio piccolo che ora ha 20 mesi e sono arrivato alla conclusione che non può rischiare di trovarsi orfano perchè suo padre ha seguito la sua passione...ne troverà altre.
Porbabilmente se non avessi fatto quella scivolata ora ne i pezzi della mia moto ne la mia moto sarebbero in vendita nel mercatino.
Pensiero strettamente personale ovviamente
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Questa va di la con le altre
http://www.forumtriumphchepassione.c...-pensiero.html
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".