Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 62

Discussione: PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Come? Spunti di riflessioni per BIKER - PAPA'

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Aco10
    Data Registrazione
    12/09/11
    Località
    Borgo San Giovanni (LO)
    Moto
    BMW HP4 2014
    Messaggi
    1,082
    Grazie a tutti per i commenti!
    Mi fa piacere che questo argomento abbia fatto scaturire le varie discussioni, utili soprattutto a farmi rendere conto di come la nostra passione possa essere compatibile con la paternità.

    Io sono uno che quando la domenica andava in giro per i passi di montagna, guidavo abbastanza spedito, quindi anche per questo ho scelto la pista.
    Molti di voi hanno scelto di abbassare il ritmo, altri di andare forte lo stesso ma con più attenzione. Resta il fatto che indipendentemente dall'andatura, in strada ci sono più ostacoli che in pista e questo è una delle situazioni che mi faceva più irrigidire alla guida una volta avuta la bimba.

    Per il resto condivido con Voi che bisogna stare attenti e che bisogna modulare il polso alle responsabilità che ognuno di noi ha, ma in questo caso non parlavo di voi, che siete tutti molto bravi e attenti alla guida, parlo del contorno, dell'ambiante che ci circonda quando siamo in strada, differente e con più alto rischio rispetto alla pista.
    Tante teste di ca@@o in giro con la macchina fanno diventare la strada un bel circo.

    Non voglio parlare di statistiche, quelle lasciamoli a quelli bravi in estimo e matematica, parlo delle persone che conosciamo, delle avventure che ci e li sono capitate in giro. In pista ho visto tanti incidenti, ma per fortuna tutti risolvibili con qualche bestemmia e piccoli/medi infortuni; in strada.... beh... ne ho visti tanti, troppi.... e non parlo di statistiche, parlo di cose che ho visto e vissuto.

    Comunque, non voglio allarmare nessuno ne tanto meno fare il "padre di famiglia ligio e responsabile al 100%"; voglio solo, ripeto, dare il mio punto di vista, che è un punto di vista come un altro..

    Lamps e grazie per la lettura!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    Citazione Originariamente Scritto da Jazz Visualizza Messaggio
    Ma, con tutto il rispetto, la foto dà l'idea di "complicità" fra padre e figlio, relativamente ad una passione, non mi sembra un'incitamento "a delinquere" e credo che qui dentro siano tutti abbastanza intelligenti da capirlo da soli e prenderla per quella che è: una foto.
    Quindi, capisco la "deformazione professionale" (passami il termine, è ironico e amichevole) ma il tuo commento mi sembra un attimino esagerato.

    per carità ciascuno ha la sua opinione, ma ci sono molti modi di esprimere questa complicità, io avrei scelto questa immagine



    Quando si dice che la sicurezza è un modo di pensare si parte proprio da ciò che si considera accettabile o meno, io non riesco a non pensare che già la situazione in cui la foto è stata fatta sia rischiosa, nè posso fare a meno di pensare a un rischio inutile per entrambi... Puoi accettare che sia giustificabile anche solo per fare una foto, ma sei già sceso a un compromesso. Non sarà il tuo caso ma da qui il passo a portare in moto un bambino piccolo (oppure sulla pedana dello scooter) è breve IMHO

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Rispetto il parere di tutti, e sono in disaccordo, almeno per questa volta, col mic pensiero

    Si tratta di decisioni molto personali, in parte razionali e in parte no

    Il fatto di aver deciso di smettere ( nulla tranne la morte, e definitivo) non fa di me ne un genitore migliore, ne uno che nn aveva passione vera.

    Attualmente , a parte tempo scarso e mal di schiena, mi sentirei a disagio in moto, per cui nn la prendo. Le lascio entrambe in garage in attesa di tempi migliori, se verranno.

    Il mio trasferimento a roma, poi, non aiuta........non passa giorno che non veda uno steso

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di flax64
    Data Registrazione
    05/10/13
    Località
    Ronchi dei legionari
    Moto
    Tiger White 1050 / Speed White 1050
    Messaggi
    5,474
    La paternita' per me non c'entra una banana........il mio vecchio babbo quando ero piccolo aveva la moto.... e' caduto e la leva della frizione gli ha perforato il pancreas......ma ha continuato ad andare in moto e non ha manifestato nessuna paura o contrarieta' quando io e mio fratello ci siamo presi la moto....anzi ci ha trasmesso una passione sana e per questo gli sono grato.....

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di Aco10
    Data Registrazione
    12/09/11
    Località
    Borgo San Giovanni (LO)
    Moto
    BMW HP4 2014
    Messaggi
    1,082
    Citazione Originariamente Scritto da flax64 Visualizza Messaggio
    La paternita' per me non c'entra una banana........il mio vecchio babbo quando ero piccolo aveva la moto.... e' caduto e la leva della frizione gli ha perforato il pancreas......ma ha continuato ad andare in moto e non ha manifestato nessuna paura o contrarieta' quando io e mio fratello ci siamo presi la moto....anzi ci ha trasmesso una passione sana e per questo gli sono grato.....
    Flax tu hai figli?
    quello che ha provato tuo papa quando vi ha avuto è soggettivo; sicuramente un bel esempio di come ci si gode la passione, ma Lui in quel momento si è sentito di andare avanti così. Tu?
    Credo che le sensazioni quando si diventa genitore siano particolari. differenti da persona a persona. Io non me la sentivo più di andare in giro con la moto in strada per le ragioni citate, qualcuno si, ma molti la vendono: mancanza di passione o eccesso di senso di responsabilità?

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di malacapa
    Data Registrazione
    16/11/11
    Località
    Amelia
    Moto
    Speed '02 culona; Vespa 125PX '81
    Messaggi
    639
    La nascita di mio figlio ha cambiato il mio modo di andare in moto, non la mia passione...
    Certo, ho meno tempo per girare, sono più prudente (oppure ho l'illusione di avere più controllo), ma ho la possibilità di condividere e coltivare insieme al mio piccolo mostro una passione. E questo è insostituibile.

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    Ragazzi se uno va in giro responsabilmente avere figli o meno non fa differenza. Poi la paura della sfiga può essere sufficiente a farsi resta re chiusi in casa per sempre ma lì voi c'entrate poco... Basta non andare a cercarsele...
    sorry ma in moto non basta....

    Citazione Originariamente Scritto da malacapa Visualizza Messaggio
    La nascita di mio figlio ha cambiato il mio modo di andare in moto, non la mia passione...
    Certo, ho meno tempo per girare, sono più prudente (oppure ho l'illusione di avere più controllo), ma ho la possibilità di condividere e coltivare insieme al mio piccolo mostro una passione. E questo è insostituibile.
    qui si vede che ogni persona è diversa; il mio grande (11 anni) ha scoperto che avevo ancora la moto quando ho fatto l'ultimo incidente.
    L'ultima cosa che vorrei è vederlo in moto; ho visto troppi incidenti tra i ragazzi,quando ancora non hai la cognizione dell'età adulta.
    La moto spero no sia mai la sua passione!

    Citazione Originariamente Scritto da flax64 Visualizza Messaggio
    La paternita' per me non c'entra una banana........il mio vecchio babbo quando ero piccolo aveva la moto.... e' caduto e la leva della frizione gli ha perforato il pancreas......ma ha continuato ad andare in moto e non ha manifestato nessuna paura o contrarieta' quando io e mio fratello ci siamo presi la moto....anzi ci ha trasmesso una passione sana e per questo gli sono grato.....
    Oggi è un po' (solo poco...) più facile farsi male,dato che siamo 10 volte il traffico di 30 anni fa....fose più...
    Io son scivolato a 50km/h e non ho lavorato per un mese; se mi faccio male alla mano dx devo cambiare lavoro e con 3 figli da campare per altri 20 anni ,sarebbe un atto di egoismo assurdo continuare a rischiare,ma questo è solo il mio pensiero.
    Ultima modifica di leo; 04/01/2016 alle 06:41 Motivo: Unione Post Automatica
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di malacapa
    Data Registrazione
    16/11/11
    Località
    Amelia
    Moto
    Speed '02 culona; Vespa 125PX '81
    Messaggi
    639
    Leo, hai ragione.
    Spero però che quando e SE mio figlio chiederà una motoretta, avrò la forza e il coraggio di cagarmi addosso dalla paura per poter condividere un'esperienza...
    Credo che appartiene ai compiti ed ai privilegi di un padre.
    Sono consapevole anche dell'ingenuità delle mie parole, che sono quelle di un padre con un figlio di soli tre anni...

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di condor
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Lucca
    Moto
    Bonneville 865 carbs
    Messaggi
    1,554
    Figlio? A me basta pensare al costo orario delle officine Triumph....... ed è subito freno.

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da condor Visualizza Messaggio
    Figlio? A me basta pensare al costo orario delle officine Triumph....... ed è subito freno.

    basta cmq un officina generica qualsiasi,per farsi tornare la voglia di pargoli .
    Finita la garanzia ( e anche quella per legge si mantiene andando anche da un generico...),non ha senso andare dal conce,a meno che non ci siano rapporti particolari....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ELENCO RICAMBI MODERN CLASSIC COMPATIBILI/INTERCAMBIABILI CON ALTRE MOTO
    Di Marcos nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 28/06/2016, 05:59
  2. BELSTAFF PELLE MOTO Cafe Racer Biker
    Di Bonny76 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23/08/2015, 16:39
  3. Riflessioni (Sicurezza in moto)
    Di Faustabe nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 09/04/2015, 12:06
  4. ELENCO RICAMBI MODERN CLASSIC COMPATIBILI/INTERCAMBIABILI CON ALTRE MOTO
    Di jollyroger nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 19/08/2010, 17:45
  5. Riflessioni sull`andare in moto....
    Di Spoly nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 25/06/2008, 09:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •