Se voglio una cosa la cerco io. Diversamente se viene attivata di default e ci si nasconde dietro al discorso che IO non ho manifestato diniego, si chiama truffa.
Se voglio una cosa la cerco io. Diversamente se viene attivata di default e ci si nasconde dietro al discorso che IO non ho manifestato diniego, si chiama truffa.
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
"se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"
José Alberto Mujica Cordano
altra cosa strana: è da mesi che non viene recapitata alcuna fattura.... ed è uno degli elementi che mi ha insospettito...
poi io ho un abbonamento a parte per l'adsl proprio con telecom, quindi il loro è un servizio che si sovrappone...
in ogni caso per me resta truffa in quanto si tratta di servizio non richiesto
guarda che mio padre "esce" per modo di dire da una lunga convalescenza e ricovero, quindi il tempo per valutare è stato pari a zero....
in ogni caso per me valgono le condizioni approvate in quanto quali contromisure vuoi prendere? dire semplicemente no grazie lasciate tutto come era primat?
Difatti io appena ricevuta la bolletta ho telefonato e spiegato il mio caso, per cui hanno revocato l'offerta. Che, ripeto, se usassi normalmente quella linea sarebbe conveniente.
Ma tuo padre ha dato qualche assenso telefonico? E' strano che un servizio specifico come Sky venga aggiunto senza chiedere nulla.
In genere se è una variazione tariffaria sullo stesso servizio che dà dei vantaggi per pochi euri basta chiedere la disattivazione, ma se è un servizio a parte, come se per esempio su quella linea che non uso nemmeno per telefonare a me aggiungessero l'ISDN, penso che sia vietato dalle normative farlo senza che sia firmato un contratto. A meno che non venga carpito fraudolentemente un assenso.
Ultima modifica di paper; 09/01/2016 alle 10:51 Motivo: Unione Post Automatica
hanno fatto bene i loro conti e sono convinto che alla fine contano di percepire di più...
in ogni caso ripeto che noi non abbiamo dato alcun consenso e che non abbiamo ricevuto nulla.... secondo me quanto le utenze sono intestate a persone anziane loro fanno i furbi....
per quanto riguarda il nostro caso, il risultato è che ora cambio gestore...
e anche se si fossero comportati come dicono di fare, mi rallegra il fatto che anche Codacons critichi l'operato;
A questo proposito arriva la prima bacchettata dell’Agcom: “modalità di informazione” sono ritenute insoddisfacenti, troppo a ridosso del cambio tariffario (il 1 maggio, appunto) e soprattutto manca il famoso consenso scritto alle nuova condizioni ledendo la “tutela del diritto di scelta per gli utenti che usano il servizio universale”. Pochi giorni, dunque, quelli concessi dall’Authority alla compagnia per mettersi in regola con l’ok dei clienti. Dal canto suo il Codacons ha trovato un soprannome alla “rivoluzione” di casa Telecom, il “manovrone”. "Il richiamo alla maggiore trasparenza e ampiezza dell'informazione - spiega l'Agcom nel comunicato - è un principio, generale e di estrema importanza per l'autorità, di tutela dei consumatori, da rispettare in caso di proposta di modifica delle offerte commerciali. Inoltre, la tutela di quei consumatori che dalla connessione alla linea rtg (servizio universale) passerebbero all'offerta 'tutto voce' ha portato l'autorità ha rilevare l'assenza di un espresso consenso da parte del consumatore, elemento ritenuto critico anche per gli effetti sui livelli di spesa mensile derivanti dal passaggio ad un servizio ulteriore rispetto al servizio base di collegamento alla rete. Per questi motivi - conclude il comunicato - è stato adottato un provvedimento di diffida verso la società Telecom Italia al rispetto degli articoli 53, 54, 70 e 71 del codice delle comunicazioni elettroniche".
Il bello è che quando c'è un'offerta più economica equivalente alla tua non te la applicano mica automaticamente. Per rispettare il tuo diritto di scelta.
Per quanto devo riconoscere che ultimamente Fastweb mi ha chiamato proponendo di convertire a ricaricabile con fattura il mio contratto del cellulare, facendomi risparmiare la concessione governativa e assegnandomi in quanto già cliente più giga di quanto avrei potuto avere stipulando lo stesso contratto ex novo.
Ultima modifica di edotto; 11/01/2016 alle 08:52 Motivo: Unione Post Automatica
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).