
Originariamente Scritto da
Cracco
Allora, io a casa ho dal 2006 un contratto alice 7 mega flat con opzione internet play
più linea voce (che non uso)
Fermamente intenzionato a restare in telecom decido di (costo 35 €) aggiornare il mio contratto al più nuovo tim smart che comprende, allo stesso prezzo che pago ora (anzi addirittura un euro o due in meno al mese)
adsl fino a 20 mega (che qua non ho ma sicuramente più di 7 dalla centralina si riescono a strizzare, rimanendo sempre in adsl, controllerò tra un po di tempo) linea voce con minuti illimitati
sim da portabilizzare con 500 minuti e 2 giga, compresi nel prezzo del pacchetto.
qundi fondamentalmente, non mi cambia niente tranne che le chiamate illimitate e risparmio 10 € al mese, da ammortizzare i 35 iniziali blah blah a posto.
faccio presente che è un anno che indugio su sto cambio contratto, per ovvi motivi (poca voglia di sbattermi a farlo)
vorrei anche sottolineare come la penso a priori sull'argomento: almeno dagli anni 90 l'argomento "hardware in comodato da telecom" (il modem) è una barzelletta perchè trattasi di prodotti patocchi pieni di difetti, cinesate all'ennesima potenza, mediamente inaffidiabili, costosissimissimi rispetto a un netgear o simili (che a prestazioni offre di più e a un certo punto lo si ammortizza, mentre invece la cinesata in comodato la continui a pagare a oltranza e magari dopo un po si spacca e te la devi far cambiare)
ora magari qualcuno si accontenta pure, ma io no. se mi salta internet durante una sessione, flippo il tavolo! quindi cerco una certa affidabilità dalla roba elettronica e me la scelgo da solo da quando vado a scuola.
detto questo, mi reco nel negozio e vengo, dai miei conoscenti, mandato dal tizio della tim che in quel momento era presente.
gli dico che vorrei aggiornare il mio contratto alice a tim smart, con la sim.
gli dico che volevo anche approfittare per segnalare l'iban del pagamento (ho cambiato conto e il sito della tim andava in errore ogni volta che cercavo di inserire il dato)
gli chiedo se su quella sim posso portabilizzare il mio attuale numero wind, dice assolutamente si.
io penso: "bene, l'anno scorso non si poteva portabilizzare, ottimo" (non me ne faccio niente della nuova sim altrimenti)
lui mi presenta il prodotto, me ne elenca i benefici, e arriva a tim vision. che sarebbe una sorta di canale a pagamento in cui sono presenti contenuti tipo film, serie, tutto on demand compreso nel prezzo.
per niente interessato, credendola una opzione a pagamento, gli dico che non mi interessa e che in realtà mi interessa solo internet liscio.
lui mi rassicura, facendomi notare che è una sorta di benefit per chi è in telecom. cioè tim.
adesso io non ricordo esattamente se in qualche momento mi chiese se volevo il decoder, ma se avete letto le premesse, la risposta è scontata. ho comunque detto di no a tutto l'extra a prescindere
oltretutto sono abbastanza tecnologico per i cazzi miei e so per certo che potrei guardarmi quella roba anche senza il fottuto mattone.
per tutto il tempo ho puntato esattamente e in maniera decisa, non fraintendibile, in italiano corretto, al pacchetto liscio. LISCIO!!
fatto sta che firmo il contratto. dio mi fulmini perchè non l'ho letto. Io sono quello che nella cerchia caca il cazzo agli amici e fa la paternale di leggere tutte le scritte in piccolo sempre per evitare sorprese come questa....
perchè non l'ho letto ? perchè il tipo mi era stato raccomandato, perchè io ero li come raccomandato (che sta a significare che non sono li a far perdere tempo alla gente che lavora)
e quindi non pensavo che mi inculasse.
sapendo che dovevo attendere una spedizione con la sim, dopo qualche giorno ritiro il pacco. come un pirla. distrattamente.
il contratto di noleggio, CARI MIEI !!!! SI FORMALIZZA ALL'ATTO DEL RITIRO DEL DISPOSITIVO DAL CORRIERE ESPRESSO -la sottolineo ben bene-
e quindi, la tagliola è scattata.
prendo la mia copia del contratto (che è in bianco ovviamente) e spulcio bestemmiando le scritte microscopiche.
prendo atto della procedura di ritorno del dispositivo prima di rimanere incastrato per bene (avevo perso già abbastanza tempo)
chiamo il 187
alla tipa che risponde, spiego l'accaduto e le chiedo cosa fare. senza darle addosso eh ! la stronza mi dice che mi chiamerà il responsabile reclami. campa cavallo.
richiamo il 187
altra tipa, le chiedo qual'è l'indirizzo per la spedizione dei modem da rendere (sul contratto, tra le varie opzioni, c'è quella di inviare un pacco con modem e disdetta ma non c'è un indirizzo) e la zoccola mi risponde che NON ME LO PUO' DARE. mi trattengo e le faccio notare che sul sito internet della tim non ci sono queste istruzioni ed è molto strano. lei scocciata mi dice che mi farà richiamare. allora io le intimo che si, mi farà chiamare, ma devo essere richiamato entro i termini che loro mi hanno imposto altrimenti mi rivolgerò a un legale -che già ho contattato- per comunicare loro la mia volontà di tutelarmi. si scazza a mille e niente da fare perchè QUELLE SONO LE PROCEDURE
decido allora di recarmi prima al negozio a cercare il tizio della tim e tirarlo per le orecchie e poi passare al centro tim.
fortunatamente trovo un altra persona tim che gentilmente mi accompagna al negozio tim per chiedere l'indirizzo a cui spedire il modem, anche se mi sarei aspettato che me lo ritirassero loro in loco.
adesso attenzione, la ragazza mi da un indirizzo di Asti ma mi fa ben capire che lo devo verificare assolutamente perchè forse è cambiato qualcosa nella logistica. mi dice di chiamare il 187. a quel punto le ricordo che le simpatiche operatrici non me lo hanno voluto dare.. e allora lei mi dice come fare... praticamente un trucco !!! il solito vecchio trucco dell'atteggiamento deciso
, infatti poi ho chiamato e ho posto la domanda sull'indirizzo se era corretto Asti e infatti la ragazza mi disse "no, Fiumicino, han cambiato da poco..."
missione compiuta,
altro sbatti, andare in posta, 9 € di spedizione.
ieri mi chiama un gentile ragazzo da Fiumicino e mi dice di mandare un fax con la richiesta di rimborso della spedizione. fantastico !! non le lo aspettavo perchè nel contratto c'era scritto che le spese di restituzione erano a carico mio (wtf)
______________________________________________________
comunque data la mia lingua troppo lunga, non ho lesinato logorroiche similitudini (sempre in impeccabile, chiaro, non fraintendibile italiano perfetto) del comportamento del ragazzo sul livello dei bastardi che si fingono dell'enel, girano per le case, chiedono ai pensionati di vedere la fattura e con quella li truffano attivando roba non richiesta... perchè di questo si tratta e nulla più, una truffa.
io il ragazzo della tim non lo voglio vedere nemmeno perchè me lo mangio vivo....
sono però al corrente che è stato interrogato sull'accaduto e sapete cosa ha avuto il coraggio di rispondere ?
che quando mi propose il modem, IO GLI DISSI DI SI
Purtroppo ha mentito spudoratamente alla persona peggiore. e cioè a un mio amico personale con cui condivido tutt'ora la passione per il gaming nonchè colui che mi ha regalato il mio attuale router e che condivide al 100% lo schifo per l'hardware in comodato partecipando attivamente al disprezzo per tali cinesate ogni qualvolta qualcuno tira fuori l'argomento!Non so se rendo il livello di incazzatura... mi sento proprio preso per il culo. ebbasta.Non c'è altro per ora.