


al di la di chi lo ha più lungo (io mi ritiro immediatamente dalla competizione)
se escludiamo alcuni tipi di Dunlop, credo che una pressione media 2.3-2.5 sia un buon punto di partenza
poi in base al proprio gusto, stile di guida, ecc... si fanno prove variando di 0.1 per volta
una volta trovato il valore che più mi soddisfa mi fermo.
non per questo ritengo che sia il migliore al mondo o quello che dovrebbero usare tutti.
![]()


Faccio però notare che tutti ma proprio tutti i costruttori di gomme per uso stradale si limitano a consigliare pari pari le pressioni consigliate dal costruttore della moto(che spesso sono pressioni a pieno carico con passeggero)....semplicemente perchè non hanno nessuna convenienza a prendersi la responsabilità di consigliare diversamente.
altro discorso sono le pressioni per pista che non gli implicano responsabilità legali.
Concordo che 2,3-2,5 nell'uso sportivo da solo sono una perfetta base di partenza per moto sotto i 2 quintali.
E i 2,5-2,9 consigliati per una moto come la street(leggerissima)...possono andare bene a pieno carico...da soli sono assurde a meno che non si faccia solo dritto ad alte velocità.
poi ovviamente ognuno fa come gli pare a seconda dell'uso,dell'abitudine e delle sue convinzioni
Ultima modifica di Padella; 06/04/2017 alle 11:00



Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Io non essendo un esperto mi sono sempre attenuto al "sapere" di chi lo è.
Tutti i tester delle riviste che mi capita di leggere consigliano pressioni da libretto o qualche decimo sotto al posteriore. Ho sempre seguito questo consiglio, mi trovo bene e le gomme non si distruggono in fretta.


Ah non so Pave...Mi basavo su quello che qualcuno aveva scritto pagine indietro..2,5-2,9..2,5-2,7
2,3 davanti è senz'altro sensato...2,7 dietro se l'uso è da curve montane allegre,per me è eccessivo...per di più su una motina leggera come la street.
poi dipende da tante cose ...in primis come uno è abituato a guidare.
su una cosa si può andare abbastanza sicuri. l'anteriore non è che abbia chissà quale quantità di volume da potersi gonfiare una volta calda come una mongolfiera, "motivo" per il quale un sacco di gente la mette a 2 / 2.1 / 2.2...cristo in pista la pressione standard a freddo di una merdelli qualunque sta a 2.1...come si fa a mettere la stessa pressione su strada? poi si dice "un po' lente nel piffe paffe"...e ce credo
l'anteriore a 2.4/2.5 è gonfia il giusto, non c'è molto altro da aggiungere.
sul posteriore si può già variare di più a seconda di carcasse e tecnologie, una gpracer ntec ad esempio si può tenere anche a 2.3 quando una sportattack2 a 2.3 si rovina in un weekend mentre a 2.6 fa perfettamente il suo lavoro.
Pure a me sta su li cojoni sto speeDino



Guarda le Pirelli di primo equipaggiamento le ho sempre messe a 2.35/2.7 come da libretto e zero problemi, le Mitas sono partito con la stessa pressione per poi portarle a 2.4/2.6 a anche li zero problemi. E' vero che non vado veloce veloce veloce però insomma vado, e non ho mai avuto il minimo problema.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)