





			
			
			
			
			
				
				IL peso dei cerchi è però uno dei fattori che influenza di più la guida di una moto sportiva; pagare un botto(costano come cerchi forgiati in alu e forse più...) dei cerchi che peggiorano la guida(quanto dipende dalla velocità e dalla sensibilità) solo per estetica mi pare una bella boiata....se poi ,per chi li compra,2000 e passa euro son spicci,allora ritiro tutto....






			
			
			
			
			
				
				La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

			
			
			
			
			
				
				Si, perche non è che il prezzo debba essere inversamente proporzionale al peso. Il sito Kineo diceva che i loro cerchi pesano poco di più di un cerchio fuso standard con -forse- un lieve vantaggio in termini di momento di inerzia. In pratica un cerchio Kineo pesa 4.5 / 5 kg (che non è poco). Come è stato già detto i vantaggi sono prevalentemente estetici.
da http://www.chiaravalli.com/image_mot...Kineo_2012.pdf
"La particolare struttura ed il processo di costruzione esclusivo dei componenti rendono le ruote KINEO più leggere di circa il 30% rispetto alle comuni ruote a raggi e –in molti casi – vicine al peso delle ruote in lega di alluminio ricavate per fusione. Le caratteristiche inerziali danno risultati ancora più interessanti in quanto la maggior parte della massa è concentrata nella zona del mozzo ruota."
Ultima modifica di Gaal Dornik; 21/01/2016 alle 11:19