Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Da Tiger800 a Hyperstrada821

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870

    Da Tiger800 a Hyperstrada821

    Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Ho deciso di fare questa comparativa non perché quella è meglio/peggio di quell'altra ma perché mi sembra normale fare due chiacchiere con chi per anni mi ha letto (nel bene e nel male ).
    Come da titolo, appunto, sono sceso dalla Tigrotta per salire sulla Hyperstrada. La scelta della moto è stata quasi un caso: avevo voglia di provare qualcosa di nuovo (finora solo 4cil e 3cil) e molto diverso rimanendo con possibilità di fare qualche piccola escursione in coppia.
    Bisogna dire subito che la Ducati va capita. Rispetto ad altri 2cil dotati (provati v-stromm 1000 e 650, KTM 1190 Adv, BMW GS 1200 e 800, Aprilia Caponord alcuni hanno troppi cv altre troppo pochi) rimane..."una Ducati" tranquilla-ma-non-troppo. Cercavo una moto che in città fosse più agile e la Hyper con i suoi 203 kg totali mi ha accontentato si muove facilmente nel traffico cittadino anche xché più corta della Tigrotta che però rimane più comoda nella seduta.
    Sul cambio delle marce per ora la Hyper mi sembra più fluida ma si ha difficoltà nel trovare il folle probabilmente si deve ancora rodare.
    Sospensioni: la Tigrotta era molto morbida e fatta per farti fare viaggi in completo relax (cosa che ho fatto) la Hyper per quanto l'ho lasciata sul morbido il mono post risulta essere sempre un po' più secco come risposta ma a me non disturba.
    Motore: inutile dire che la Tigrotta permette di andare in 5a a 30 km/h e riprendere la Ducati no! Proprio non riesce a sopportare le velocità basse Comunque diciamo che si deve stare con una marcia in meno però ha 3 mappature, secondo me tarate molto bene (Sport, Touring, Urban), con l'aggiunta del Traction Control (DTC), regolabile su 8 livelli (4 dei quali integrati nei Riding Mode), + 2 Abs che a seconda della RidingMode agiscono e possono anche essere tarati a seconda del tipo di guida.
    E' una funbike la Hyperstrada (e non te lo fa mai dimenticare) con tratti da piccola viaggiatrice (per ora solo 150 km fatti in due) e la mojera ancora non si è lamentata.
    Freni: nota dolente per la Tigrotta. Ci sono quanto basta ma che vanno in crisi quando si spinge un po'. Sulla Hyper decisamente molto più incisivi (radiali Brembo)
    Non dimentichiamoci i consumi: per ora, mi spiace dirlo, da quello che dice il serbatoio, con la Hyperstrada faccio "quasi" gli stessi km della Tigrotta...solo con 3 litri in meno
    La gommatura è sempre quella che avevo (Pirelli Scorpion Trail) ma con misure diverse.
    E questo è quanto (credo). Un saluto a tutti gli amici che ho frequentato nei vari motoraduni e a quelli che conosco solo tramite il Forum nonché a tutti i 2ruotedotati.
    Buona strada a tutti
    Paolo & Anna

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,928
    Ben fatto

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Ma bravo!
    Se prevalentemente fai città e esci prevalentemente da solo, per me hai fatto benissimo a comprarla. Mia cugina e il suo compagno ci fanno tante uscite e rispetto al Monster che avevano prima, ne sono contenti anche come selle.
    Chiaro.. Prima avevano una moto da fachiro anche per il pilota..
    Io l'ho provata per qualche decina di Km, e non posso dire nulla della comodità.. Le cose che mi hanno un po' spiazzato, perchè non sono abituato, sono 2: la strumentazione sotto il mento e l'aria in faccia.
    Tipico di qualsiasi naked. E la Hyperstrada lo è, anche se ha un cupolino che fa veramente poco poco..
    La cosa che non mi è piaciuta, è la grande reattività che la rende molto ballerina sulle buche, unita ad un grosso scalino nello scendere in piega. In pratica, la prima parte di discesa sembra che ti scappi di mano (è più veloce della tracer, per dire), poi non curva più se non la butti giù di forza.
    La moto aveva le Scorpion e la taratura di fabbrica ed ero su da solo. Non so se anche la tua fa così.
    Sicuramente bisogna farci l'abitudine. Ma non lo trovo affatto "rilassante" questo aspetto. Dovrei provarla tra le curve "seriamente" per capire se è una cosa a cui ci si abitua istintivamente o rimane un aspetto peculiare che di fatto poi ti costringe ad essere sempre molto concentrato anche quando vai rilassato (che è la cosa che faccio per la maggior parte del tempo).
    Il motore invece mi è piaciuto molto. Non scalciava tanto più della F800GS (mappa touring) e forse anche meno della V-Strom 1000 (con la vecchia mappatura: ora in effetti è migliorata molto e dovrei provare..). E ha una bella schiena e un bell'allungo.
    Sui consumi, le riviste ne parlano bene. Dovrei chiedere a mia cugina se ha mai fatto i conti.
    Complimenti Doc! Non è la moto per me, ma mi piace molto.
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di express40
    Data Registrazione
    17/07/13
    Località
    emilia
    Moto
    GUZZI V85TT
    Messaggi
    349
    ottima scelta e complimenti, le emozioni hanno un prezzo e la tua moto, come molte ducati, suscita emozioni alla guida, il bicilindrico si sente ed e' tutto tranne che elettrico, nel misto bisogna pero' saperla portare, non e' semplice/facile come la tigerina, che e' la moto piu' semplice da guidare tra tutte le tante che ho avuto, ma necessita di manico in piu' per i motivi che hai gia potuto constatare.... pero' se ci si riesce godmento puro......made in italy.

  5. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    Contento te contenti tutti. Buona strada

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di dadoz
    Data Registrazione
    27/05/08
    Località
    Patavium
    Moto
    Tiger 800 ABS Phantom Black - ei fu Bonneville T100
    Messaggi
    592
    Complimenti, bella scelta! Come ho scritto in passato, c'ho fatto un pensierino anch'io. Di pancia mi attira moltissimo, dopo subentra quel poco cervello che mi rimane e allora mi dico che è meglio lasciar perdere...
    "...in realtà per l'animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo." Chris McCandless

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Ozama: Devo dirti che invece ho trovato la facilità di curvare molto ma molto più facile e consona a me rispetto alla tigrotta che invece mi allargava nelle curve. Scende in piega velocemente e non richiede il benché minimo sforzo nel raddrizzare e finalmente riesco a seguire la striscia della curva senza uscire dal tracciato. Per la comodità dei viaggetti per ora ho fatto ben poco saprò dirti più in là. Non è neanche troppo scorbutica in mappa touring e urban però devo ancora fare l'abitudine al Ride by Wire che è un vero potenziometro e come tale dà potenza molto progressivamente. Per l'aria hai ragione ne prendo davvero tanta ma è un prezzo da pagare in questo genere di moto.

    express40: Non pensare che sia veramente così impegnativa nel misto. Per ora l'ho provata in un paio di giretti e devo dire che in solitaria l'unico neo è che se la faccio scendere troppo di giri e non cambio marcia mi castiga scalciando un pochino. Come ho detto devo capirla e per ora le sensazioni sono verso il positivo. Sarà un caso (sicuramente ) ma in città riesco ad arrivare prima sui soliti posti e il traffico sembra "quasi" scomparso. Magari sarà anche perché mi sento gasato dalla sonorità del Ducati che è decisamente diversa rispetto alla Tigrotta

    dadoz: ho sempre fatto scelte di testa ma, questa volta, ho preferito la pancia...ora aggiungo una cosa sgradevole: visto anche la mia veneranda età o adesso o mai più

    Comunque devo dire che me la stanno tirando parecchi...qui a Roma quasi tutti ripetono tipo mantra: "Ducati, soldi buttati" io intanto sgratt! sgratt!
    Paolo & Anna

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Grigo
    Data Registrazione
    21/09/12
    Località
    Oderzo (TV)
    Moto
    EX Tiger 800 ABS '12, kawa Z1000sx
    Messaggi
    1,306
    Molto bene
    Mi fa piacere sentirti entusiasta della nuova cavalcatura.
    Continua a tenerci aggiornati

    Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!

    Tiger 800 in vendita


  9. #9
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Grande Dog!!!Gaaaasss!

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Ma valà Dog!
    Goditela!
    Con la Tiger qualche problema l'hai avuto no? E hai risolto. Quindi sei abituato..
    Scherzo eh..
    A parte gli scherzi, solo i giapponesi, secondo me, fanno significativamente di meglio a livello di affidabilità. E comunque anche loro hanno cominciato a fare economia dove sarebbe meglio di no.. Quasi si sentissero coglioni.. Purtroppo.
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. decatalizzatore tiger800
    Di fox10 nel forum Tiger 800
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 09/06/2016, 03:48
  2. Top Box Tiger800
    Di lucio53 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23/09/2013, 21:20
  3. Uso Limitato del Tiger800
    Di Vale46EVO nel forum Tiger 800
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15/06/2013, 22:03
  4. TIGER800 VS NUDA900
    Di tixi nel forum Tiger 800
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24/01/2012, 13:09
  5. ZioGhilli - Tiger800
    Di ZioGhilli nel forum Presentazioni
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 10/11/2011, 21:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •