Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 89

Discussione: FCA e Renault come Volkswagen?

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,258
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    In parte ti risponde FraVet



    Io aggiungo solo che le ibride Toyota hanno un difettuccio: quando vengono accese da fredde il motore fà partire una particolare procedura di riscaldamento che ha consumi più alti. Questa fase può durare 40 secondi in estate ma anche qualche minuto in inverno e influenza particolarmente le tratte più corte: per esempio, se una ibrida dovesse fare 5 km la mattina in inverno potrebbe tranquillamente avere una media vicina ai 6Lx100km. E' facile che i giretti fatti dal concessionario siano di quelle percorrenze li, da qui il consumo che hai rilevato sui computer di bordo. Se avessi fatto una prova tu, guidando più o meno normalmente ma per una decina di km avresti di certo avuto risultati migliori: chiunque guidi la mia macchina normalmente infatti ha sempre ottenuto medie di 5L in inverno e 4L in estate.



    Si, in effetti è un eCVT, una sorta di variatore di velocità senza reali marce: questo per alcuni è fastidioso, ma per me ad esempio no, trovo più fastidioso l' effetto BUS che hanno i lenti cambi di moltissime auto. Và a gusti insomma.

    La mia scelta del cambio automatico però non è stata dettata dai consumi, ma dall' essere stufo di smanettare in continuazione con leva e frizione: credo che ormai facciano parte di un' era superata, nemmeno sulle sportive si usano più...



    Ti risponde FraVet



    Io aggiungo che i motori ibridi Toyota sono composti da motori a benzina particolari, a ciclo Atchinson, un pò diversi dai normali a ciclo otto: le differenze fanno si che i consumi siano ridotti rispetto a un pari cilindrata, ma anche le emissioni.
    C'è anche da dire che non è automatico che due diversi motori a benzina che consumano 5 litri per 100 km abbiano emissioni di CO2 o altre sostanze uguali, credo dipenda da molti fattori.



    Non so cosa si intenda per combinato (a vedere il sito Toyota un mix tra urbano ed extraurbano) ma utilizzando delle tecniche particolari e in dondizioni di traffico e climatiche favorevoli (caldo, poco traffico e strada pianeggiante a bassa velocità, attorno ai 50kmh) io sono riuscito a stare sotto ai 3Lx100km, facendo quindi oltre 33 km con un litro, ma con la Prius. Con la Yaris si dovrebbe far meglio.

    Certo, non sono consumi che si possono però prendere come per buoni in ogni condizione, ma tutte le case in questo un pò barano...



    Vero che tali tipi di guida si possono utilizzare anche su normali benzina e diesel, però c'è un fattore determinante che differenzia le ibride Toyota dalle altre auto: il motore a benzina si spegne sempre, quando si rilascia il gas e non serve, non gira al minimo come sulle altre auto, e questo può accadere non solo da fermi, al semaforo, anche a 75 kmh.
    E non parlatemi di Start and Stop, quello delle auto normali è una chiavica...
    -Tutte le auto a benzina freddo arricchiscono la miscela.
    -Oggi ho rifatto una prova di 1 giorno con la yaris ibrida sotto i 5 non c'era verso anche in eco mode.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,247
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    -Tutte le auto a benzina freddo arricchiscono la miscela.
    -Oggi ho rifatto una prova di 1 giorno con la yaris ibrida sotto i 5 non c'era verso anche in eco mode.
    Certo, siamo in inverno ed è più difficile consumare poco perchè le temperature basse fan si che il motore a scoppio stia più acceso per mantenere i liquidi in piena efficienza, la richiesta di riscaldamento fa si che il motore a scoppio stia più acceso, i pneumatici invernali peggiorano un pò i consumi ecc ecc.
    Di certo però tu l' hai usata come un' auto normale, non è vero? Quindi belle accelerazioni decise e belle frenate a 10 metri dal semaforo rosso, non è vero? Ecco, quella stessa auto in mano ad una persona che la conosce e che sa come sfruttarla in questo periodo dell' anno (ma anche tu stesso, con un pò di esperienza) può fare medie migliori.
    Per curiosità, che tipo di strade hai percorso? Cittadine, extraurbane o cosa?

    Non dirmi però che non ti è piaciuto dimenticarti della leva del cambio e della frizione, o il silenzio estremo che hai quando aspetti che diventi verde per via del motore spento. Ecco, chi compra una ibrida apprezza anche queste piccole (ma grandi) cose.

  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,258
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Certo, siamo in inverno ed è più difficile consumare poco perchè le temperature basse fan si che il motore a scoppio stia più acceso per mantenere i liquidi in piena efficienza, la richiesta di riscaldamento fa si che il motore a scoppio stia più acceso, i pneumatici invernali peggiorano un pò i consumi ecc ecc.
    Di certo però tu l' hai usata come un' auto normale, non è vero? Quindi belle accelerazioni decise e belle frenate a 10 metri dal semaforo rosso, non è vero? Ecco, quella stessa auto in mano ad una persona che la conosce e che sa come sfruttarla in questo periodo dell' anno (ma anche tu stesso, con un pò di esperienza) può fare medie migliori.
    Per curiosità, che tipo di strade hai percorso? Cittadine, extraurbane o cosa?

    Non dirmi però che non ti è piaciuto dimenticarti della leva del cambio e della frizione, o il silenzio estremo che hai quando aspetti che diventi verde per via del motore spento. Ecco, chi compra una ibrida apprezza anche queste piccole (ma grandi) cose.
    no assolutamente... anche perchè la macchina la conosco abbastanza e accelerare con quel cambio non da nessuna emozione se non fastidiosissimo effetto scooter meglio che rimanga giù di giri o spento, ho seguito normalmente il traffico come si guida il 99% delle volte ne più ne meno.
    Ho fatto proprio giri misti tra città e scorrimento veloce (sono andato a lavoro fuori città girando prima in città) guardando attentamente i consumi medi sul display centrale... ad esempio se becchi una salita a 80-90 km h parte il frullino del variatore e i consumi salgono vertiginosamente. Certo che se sei incolonnato il vantaggio è tantissimo ma appena esci e vai sui 110 la mia yaris 1.3 consuma in 6° lo stesso o meno... il 1.4 diesel la surclassa.
    Per come mi è sembrata pure oggi per seguire il normale traffico vai spesso in zona non eco.

    sono anche convinto che la mia ragazza farebbe un disastro come consumi con quel motore... bisogna avere molta attenzione e occhio.

    Per quanto riguarda la leva del cambio no assolutamente... mi piace il cambio manuale non mi crea nessun problema anzi l'essere realmente padrone del mezzo é una cosa ineguagliabile. E quando fai la litoranea un cvt é da suicidio per i miei gusti a prescindere dall andatura.
    Il silenzio si é piacevole quando lo consente il motore spento anche se la yaris tra fruscio e rotolamento non é silenIosa di suo.
    Ultima modifica di navigator; 15/01/2016 alle 18:08

  5. #64
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    oh ma non è che scava scava il più pulito c'ha la rogna....
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Tourer55 Visualizza Messaggio
    Vetture elettriche, ma da dove arriva l'elettricità ? Da centrali nucleari o Termoelettriche? Comunque c'era un bel servizio su quattroruote. Tutte barano, +o-, con cifre simili a VW


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Per come la vedo io non c'è la volontà politica di orientarsi sul full elettrico...ci sono troppi interessi in ballo...molta dell'energia di cui hanno bisogno queste auto potrebbe venire da mini impianti fotovoltaici fatti appositamente per la ricarica...le auto potrebbero avere sia il tetto sia il cofano sia i vetri che immagazzinano energia (basta pensare a quante ore le auto stanno in sosta sotto il sole)..ecc ecc
    Ultima modifica di Stinit; 15/01/2016 alle 18:37

  7. #66
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    navigator , Marco Manila, FraVet , e tutti gli altri ...

    interessante la vostra discussione libera sulle auto elettriche .
    mia moglie ha la toyota rav4 diesel , e consumicchia ...
    diciamo 14 km/l ( o 7,1 litri x 100 km )
    cambio automatico , giusto per puntualizzare

    della mia auto nemmeno ve ne parlo : 11 km / l ( o 9,1 litri x 100 km )

    stavamo pensando di passare all' ibrido toyota, sostituendo la Rav diesel con l' imminente Rav Ibrida

    Dalla vostra esperienza , usando la Rav4 ibrida in modo assolutamente normale ( giri fuori porta , montagna tipo Dolomiti , percorsi urbani di traffico , carico scatoloni , ecc ) , oltre che con il riscaldamento a palla e sedile riscaldato a lungo ( che ci volete fare ... ) e con una percorrenza annua sui 40mila km , conviene veramente l' ibrido ?
    o una benzina e metterci il GPL sarebbe meglio ?

    grassie

  8. #67
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,258
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    navigator , Marco Manila, FraVet , e tutti gli altri ...

    interessante la vostra discussione libera sulle auto elettriche .
    mia moglie ha la toyota rav4 diesel , e consumicchia ...
    diciamo 14 km/l ( o 7,1 litri x 100 km )
    cambio automatico , giusto per puntualizzare

    della mia auto nemmeno ve ne parlo : 11 km / l ( o 9,1 litri x 100 km )

    stavamo pensando di passare all' ibrido toyota, sostituendo la Rav diesel con l' imminente Rav Ibrida

    Dalla vostra esperienza , usando la Rav4 ibrida in modo assolutamente normale ( giri fuori porta , montagna tipo Dolomiti , percorsi urbani di traffico , carico scatoloni , ecc ) , oltre che con il riscaldamento a palla e sedile riscaldato a lungo ( che ci volete fare ... ) e con una percorrenza annua sui 40mila km , conviene veramente l' ibrido ?
    o una benzina e metterci il GPL sarebbe meglio ?

    grassie
    Il mix 4x4, suv e cambio automatico é sempre sinonimo di consumi non buoni...
    Il risparmio maggiore dell'ibrido lo hai nei percorsi urbani... il mio rav 2.0 2x4 (126cv manuale 6 marce) consuma relativamente poco 16-17 al litro senza particolari attenzioni.
    Il nuovo rav adesso é motorizzato BMW 2.0 140 cv dovresti orientarti su questa motorizzazione moderna e speriamo anche affidabile, l'ibrido sui suv per me é un controsenso.
    Ultima modifica di navigator; 16/01/2016 alle 06:37

  9. #68
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,247
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    navigator , Marco Manila, FraVet , e tutti gli altri ...

    interessante la vostra discussione libera sulle auto elettriche .
    mia moglie ha la toyota rav4 diesel , e consumicchia ...
    diciamo 14 km/l ( o 7,1 litri x 100 km )
    cambio automatico , giusto per puntualizzare

    della mia auto nemmeno ve ne parlo : 11 km / l ( o 9,1 litri x 100 km )

    stavamo pensando di passare all' ibrido toyota, sostituendo la Rav diesel con l' imminente Rav Ibrida

    Dalla vostra esperienza , usando la Rav4 ibrida in modo assolutamente normale ( giri fuori porta , montagna tipo Dolomiti , percorsi urbani di traffico , carico scatoloni , ecc ) , oltre che con il riscaldamento a palla e sedile riscaldato a lungo ( che ci volete fare ... ) e con una percorrenza annua sui 40mila km , conviene veramente l' ibrido ?
    o una benzina e metterci il GPL sarebbe meglio ?

    grassie
    Dunque, i vantaggi delle motorizzazioni ibride secondo me sono molti, ma vengono esaltati se applicate su auto relativamente leggere e aerodinamiche: se cominciamo ad usare come base un' auto 4x4, di dimensioni molto grandi (quindi pesante) e aerodinamica quanto un muro di mattoni (e i SUV o Crossover per forza di cose soffrono sotto questi punti di vista) io credo che vengano ridimensionati.

    Se il tuo obiettivo poi è solamente il risparmio credo che nulla possa essere meglio di un impianto a GPL o meglio ancora metano: chi prende una ibrida lo fa anche per motivi ecologici (inquina meno e di solito si basa su progetti più ecosostenibili) oltre che guidare un' auto che strizza l' occhio al futuro.

    Probabilmente quindi il cambio non è razionalmente conveniente: con quello che spendi per cambiare modello faresti decine e decine di migliaia km. Ok, se il cambio è già in cantiere perchè l' auto ha i suoi anni è già unaltro conto, ma se cambi per risparmiare forse non è la cosa migliore da fare.

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,258
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Dunque, i vantaggi delle motorizzazioni ibride secondo me sono molti, ma vengono esaltati se applicate su auto relativamente leggere e aerodinamiche: se cominciamo ad usare come base un' auto 4x4, di dimensioni molto grandi (quindi pesante) e aerodinamica quanto un muro di mattoni (e i SUV o Crossover per forza di cose soffrono sotto questi punti di vista) io credo che vengano ridimensionati.

    Se il tuo obiettivo poi è solamente il risparmio credo che nulla possa essere meglio di un impianto a GPL o meglio ancora metano: chi prende una ibrida lo fa anche per motivi ecologici (inquina meno e di solito si basa su progetti più ecosostenibili) oltre che guidare un' auto che strizza l' occhio al futuro.

    Probabilmente quindi il cambio non è razionalmente conveniente: con quello che spendi per cambiare modello faresti decine e decine di migliaia km. Ok, se il cambio è già in cantiere perchè l' auto ha i suoi anni è già unaltro conto, ma se cambi per risparmiare forse non è la cosa migliore da fare.
    concordiamo.

    il problema dei SUV è che con motorizzazioni benzina consumano come delle Ferrari ( vedi RAV 2.0 benzina) la loro morte sono i motori diesel che hanno coppia in basso, buon rendimento e consentono comunque consumi discreti.
    Considera pure che un SUV benzina non lo rivorrà mai più nessuno al momento di venderlo... se non regalandolo.
    Concordo che il cambio per un Rav ibrido sarebbe un'investimento non corretto a livello economico... un mio amico ha preso il suv Lexus con lo stesso sistema ibrido ( è Toyota) lo devo intervistare e se posso la provo.
    Ultima modifica di navigator; 16/01/2016 alle 08:15

  11. #70
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,247
    Se è la NX 300h è fantastica dentro e fuori:



    Lexus NX Hybrid | Lexus

    Però è un 2500cc, e in Italia non si può... E poi costa oltre 40'000€, se lo si fa per un discorso economico non regge...

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Renault Zoe
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 18/09/2013, 19:00
  2. Renault ZE elettrica
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 22/09/2011, 11:37
  3. Renault ed il rinoceronte
    Di D74 nel forum 4 risate
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14/07/2010, 03:20
  4. La F1 sospende la renault
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 21/09/2009, 22:24
  5. renault neptun
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 11/05/2008, 20:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •