
Originariamente Scritto da
Marco Manila
In parte ti risponde FraVet
Io aggiungo solo che le ibride Toyota hanno un difettuccio:
quando vengono accese da fredde il motore fà partire una particolare procedura di riscaldamento che ha consumi più alti. Questa fase può durare 40 secondi in estate ma anche qualche minuto in inverno e influenza particolarmente le tratte più corte: per esempio, se una ibrida dovesse fare 5 km la mattina in inverno potrebbe tranquillamente avere una media vicina ai 6Lx100km. E' facile che i giretti fatti dal concessionario siano di quelle percorrenze li, da qui il consumo che hai rilevato sui computer di bordo.
Se avessi fatto una prova tu, guidando più o meno normalmente ma per una decina di km avresti di certo avuto risultati migliori: chiunque guidi la mia macchina normalmente infatti ha sempre ottenuto medie di 5L in inverno e 4L in estate.
Si, in effetti è un eCVT, una sorta di variatore di velocità senza reali marce: questo per alcuni è fastidioso, ma per me ad esempio no, trovo più fastidioso l' effetto BUS che hanno i lenti cambi di moltissime auto. Và a gusti insomma.
La mia scelta del cambio automatico però non è stata dettata dai consumi, ma dall' essere stufo di smanettare in continuazione con leva e frizione: credo che ormai facciano parte di un' era superata, nemmeno sulle sportive si usano più...
Ti risponde FraVet
Io aggiungo che i motori ibridi Toyota sono composti da motori a benzina particolari, a ciclo Atchinson, un pò diversi dai normali a ciclo otto: le differenze fanno si che i consumi siano ridotti rispetto a un pari cilindrata, ma anche le emissioni.
C'è anche da dire che non è automatico che due diversi motori a benzina che consumano 5 litri per 100 km abbiano emissioni di CO2 o altre sostanze uguali, credo dipenda da molti fattori.
Non so cosa si intenda per combinato (a vedere il sito Toyota un mix tra urbano ed extraurbano) ma utilizzando delle tecniche particolari e in dondizioni di traffico e climatiche favorevoli (caldo, poco traffico e strada pianeggiante a bassa velocità, attorno ai 50kmh) io sono riuscito a stare sotto ai 3Lx100km, facendo quindi oltre 33 km con un litro, ma con la Prius. Con la Yaris si dovrebbe far meglio.
Certo, non sono consumi che si possono però prendere come per buoni in ogni condizione, ma tutte le case in questo un pò barano...
Vero che tali tipi di guida si possono utilizzare anche su normali benzina e diesel, però c'è un fattore determinante che differenzia le ibride Toyota dalle altre auto: il motore a benzina si spegne sempre, quando si rilascia il gas e non serve, non gira al minimo come sulle altre auto, e questo può accadere non solo da fermi, al semaforo, anche a 75 kmh.

E non parlatemi di Start and Stop, quello delle auto normali è una chiavica...