...però il cambio automatico su una moto, non si può sentire(provato sulla Crosstourer)!
Se invece, lo devi usare in manuale, a quel punto meglio la cara vecchia soluzione di pedale e frizione! IMHO
...però il cambio automatico su una moto, non si può sentire(provato sulla Crosstourer)!
Se invece, lo devi usare in manuale, a quel punto meglio la cara vecchia soluzione di pedale e frizione! IMHO
Ultima modifica di mototopo67; 19/01/2016 alle 17:52
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition
A me il DCT piace assai!!! Non a caso la mia prova sarà proprio con quella; guidare con le palette mi ricorda i videogamemi esalta proprio
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave
Sarà che con i videogame non gioco più ormai da diversi anni....come sono vecchiooooooooo![]()
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition
facciamo un po' di filosofia per 5 minuti...
e vi assicuro che non siamo fuori tema.
cos'è la moto ?
a cosa serve la moto ?
credo che si possa riassumere il tutto in due categorie...
c'è chi usa la moto per spostarsi, viviamo in un mondo frenetico e trafficato, specialmente nelle città.
credo che la soluzione migliore per questa categoria sia il maxi scooter, ma alcuni preferiscono la moto visto che fanno anche parte della prossima categoria e quindi devono fare un compromesso.
c'è chi usa la moto per puro divertimento.
tecnicamente questa era l'unica categoria esistente, una volta...
la moto non era e nella maggior parte dei casi, tuttora non è necessaria...
chi la comprava lo faceva per puro divertimento.
e come ci si diverte in moto ?
...anche qui ognuno di noi potrebbe rispondere diversamente, in base ai propri gusti, ma vi chiedo di restare il più obbiettivi possibile.
la moto, muovere un pezzo di ferro in bilico su due ruote...
piegare per fare le curve...
accelerare finché ce n'è per poi staccare al momento giusto...
scalare le marce in sincronia con i giri motore per non imballarlo e bloccare la gomma posteriore, ma allo stesso tempo avere la marcia giusta per quando apriremo nuovamente il gas...
sentire la moto con il bacino e spostare il proprio peso per essere più incisivi nella curva o in una frenata...
la nostra abilità nel fare tante di queste cose nello stesso momento, la coordinazione, le decisioni prese in una frazione di secondo....
l'adrenalina che ti da tutto questo...
e tante altre situazioni che non stiamo ad elencare...
io credo che sia questo il concetto di moto e motociclista.
poi arriva la tecnologia !
l'ABS toglie al motociclista la possibilità di destreggiarsi con i freni... pelare quando c'è bisogno, bloccare la ruota posteriore in alcuni casi...
Il controllo trazione toglie al motociclista la possibilità di usare il proprio peso in modo attivo per gestire la moto, recuperare l'assetto affinando le proprie capacità... sentire la moto !
Il cambio automatico ora ti toglie pure il problema di cambiare le marce !!
e perché poi ?
chi gli ha detto che per me era un problema cambiarle ???
anzi, io mi sono sempre divertito a farlo !
come ho detto in altri post, a me la tecnologia piace, spesso è anche utile.
a volte si va in moto per guardarsi intorno, si va in vacanza e ci si rilassa.
in questi momenti sicuramente un ABS e un controllo trazione ci possono essere comodi (...più che utili)
ma un cambio automatico ??
no ! se sei un motociclista apprezzi proprio il fatto di averlo, il cambio !
la prima categoria, i pendolari che la usano per spostarsi, sicuramente apprezzeranno tutti questi extra tecnologici che aumentano la sicurezza e riducono al minimo l'impegno alla guida (non avendo la frizione da gestire possono pure mandare SMS mentre vanno al lavoro !!)
e fanno bene ad apprezzare questi extra tecnologici.
ma il vero motociclista si sente vivo quando è in controllo del proprio mezzo, quando è lui ad impartire ordini...
il bello è mettersi in gioco e godere quando sei riuscito a gestire l'imprevisto, l'adrenalina sale quando ti sei accorto di aver previsto l'imprevedibile !
se non siete d'accordo, fate parte della prima categoria o non siete veri motociclisti o state invecchiando a vista d'occhio !
😃😃
VAbbe dai dopo questa perla lasciamo pure stare...
Ultima modifica di gixxxer; 20/01/2016 alle 06:04
Ho fatto appena 80 km.. Quindi non posso dare pareri... Ma sembra che stavolta Honda abbia fatto centro. Tra 2500/3000 km vi dirò come va in strada e in off ( sempre secondo me).
Io ho preso quella col cambio tradizionale... Non mi sento ancora pronto per il dct
Inviato da Me che sono io......!
Comunque a chi critica il dct consiglio di provarlo.. ... Soprattutto in città e montagna.....
Ma una prova di almeno un paio d ore...
Inviato da Me che sono io......!
Ultima modifica di aigorlozio; 20/01/2016 alle 07:11 Motivo: Unione Post Automatica
IGOR FERRI Sassuolo (MO)
EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
VFR800 (la signora che riposa)
Grande aigor!!! Aspettiamo con molta curiosità le impressioni...xché, come ho già indicato (altro che i tester delle testate giornalistiche) quelli veri, quelli che rischiano i propri eurini, quelli che quando si rompe il mezzo (non è sicuramente il tuo caso Aigor) piangono SIAMO NOI (scusate il maiuscolo ma dovevo ribadire).
Per il g.ATTO: non saprei dire qual è il vero motociclista. Come te anche io non vedo il DTC come una benedizione in terra, anzi. Io ho fatto mototurismo anche con il Burgman650 come con la FZ6 (comodissimo il primo molto meno la seconda) ma mi sono sempre sentito motociclista. Certo sul maxiscooter ero più votato alla comodità senza dovermi portare lo zaino in spalla e non sentire quasi nulla di vento anche a 140km/h (parabrezza che si alzava elettronicamente); sulla naked invece avevo il mio piacere/godimento nel districarmi nel traffico come nelle curve di montagna ma di vento quanto ne volevi. Poi via via cambiavo mezzo e voglie ma rimaneva il fatto che mi sono sempre sentito un po' "migliore" di chi non ha mai provato ad andare su 2ruote e quindi avere quella sensazione di libertà o carica adrenalitica che solo lo stare in equilibrio precario con velocità o angoli di curva veramente al limite (per me eh! che sono un fermone) riescono a trasmettere...
Vabbè mi sono dilungato e forse sono OT![]()
Paolo & Anna
sono curioso anche io Aigor delle tue impressioni.
per il tema vero motociclista.... abs si abs no .. moto con personalita'....moto con anima....innovazioni tecnologiche ecc... ecc... ecc ...ecc ….mi ricordano le discussioni che facevo 20 anni fa.... l'iniezione elettronica toglie il gusto di intervenire sulla carburazione manualmente..... si diceva.... e dopo tanto tempo scusate ma penso che la differenza vera non la facciamo queste minch..... ma la faccia la passione autentica ed i km.... i viaggi .... che ognuno di noi fa rinunciando a qualcosa, quella passione che ti fa mettere insella con caldo freddo pioggia e a volte neve ......tutto il resto e' solo un esercizio di stile... e lo lascio a chiancora ci crede.
Comunque qui era nato un dibattito sul cambio automatico abbinato ad una moto votata al off road ed in questo frangente io lo trovo proprio fuori luogo se poi la si usa solo su asfalto il discorso sicuramente cambia.
X DENNIS ; la reklus in tante situazioni parrebbe valida però quando ho letto che a bassi giri entra automaticamente in funzione, ritrovandosi la moto in assenza di tiro, ho capito che ha un enorme limite nell'enduro, pensa di trovarti in un bel passaggio impegnativo in salita.
Prova ne è il fatto che la Rekluse stessa propone una modifica dove si monta una seconda leva a sinistra che aziona il freno posteriore......
Se chiudo gli occhi mi viene in mente, a quattordici anni il garelli con tre marce a mano e due belle leve sulla sinistra!!![]()
ciao-beta50cross5marce-puch125rotaxGs regolarità-yamaha125yz cross comp.-maico250mc cross comp.-yamaha xt550-yamaha tt600- t,max- honda 600 hornet- Tiger 800 xc.
Paolo & Anna