Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 28 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 273

Discussione: AFRICA TWIN

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di il.gATTo
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    712
    giusto per chiarire, leggendovi ho annusato aria di fraintendimento...
    a me l'Africa Twin piace, poi andrebbe provata, ecc. ecc.

    io trovo insulso solo il cambio automatico e quindi parlavo molto male solo di quello !
    e non è per essere romantici o vecchio stile....
    tutt'altro, anche a me piace molto l'elettronica.
    ma dove serve e non dove illude.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/08/12
    Località
    Centro Italia
    Messaggi
    122
    In qualsiasi modalità puoi intervenire con le palette +/- per salire/scalare di marcia. La cambiata è ovviamente rapidissima, nessun confronto co un cambio manuale. In qualsiasi momento puoi modificare la "mappa" da D a S 1,2,3 e passare in manuale. Il DCT Honda è uno spettacolo nel funzionamento. Non so dire del suo uso in off, avendolo provato su NC e Crosstourer.

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di janez0702
    Data Registrazione
    04/04/11
    Località
    Verona
    Moto
    tiger 800 xc abs
    Messaggi
    465
    Io penso che chi viene dal fuoristrada e in particolar modo dalla regolarità/enduro più che il cross sappia quanto è fondamentale la frizione.
    Mi spego, capita che in passaggi a velocità ridottissima sia fondamentale "giocare" di frizione. Questi possono essere dei tornanti molto stretti dove si ha bisogno di far derapare il posteriore, per chiudere la curva, con una sfrizionata questo avviene facilmente oppure in presenza di una ripida salita si vuole tenere la moto in tiro affinché non arretri e allo stesso tempo il motore sufficientemente su di giri per avere una ripartenza sicura.
    Ecco solo un paio di esempi dove modulare l'innesto della frizione ti può togliere di impaccio ma ce ne possono essere molti altri.
    Se poi si fanno solo sterrati, scorrevoli e veloci, il cambio DCT può andare benissimo come altrettanto per fare touring.
    ciao-beta50cross5marce-puch125rotaxGs regolarità-yamaha125yz cross comp.-maico250mc cross comp.-yamaha xt550-yamaha tt600- t,max- honda 600 hornet- Tiger 800 xc.

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Citazione Originariamente Scritto da il.gATTo Visualizza Messaggio
    giusto per chiarire, leggendovi ho annusato aria di fraintendimento...
    a me l'Africa Twin piace, poi andrebbe provata, ecc. ecc.

    io trovo insulso solo il cambio automatico e quindi parlavo molto male solo di quello !
    e non è per essere romantici o vecchio stile....
    tutt'altro, anche a me piace molto l'elettronica.
    ma dove serve e non dove illude.
    Quoto
    Paolo & Anna

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di fellthunder
    Data Registrazione
    05/02/07
    Località
    Prov.Bari
    Moto
    Tiger 800 XCx "Othar"
    Messaggi
    1,955
    Citazione Originariamente Scritto da janez0702 Visualizza Messaggio
    Io penso che chi viene dal fuoristrada e in particolar modo dalla regolarità/enduro più che il cross sappia quanto è fondamentale la frizione.
    Mi spego, capita che in passaggi a velocità ridottissima sia fondamentale "giocare" di frizione. Questi possono essere dei tornanti molto stretti dove si ha bisogno di far derapare il posteriore, per chiudere la curva, con una sfrizionata questo avviene facilmente oppure in presenza di una ripida salita si vuole tenere la moto in tiro affinché non arretri e allo stesso tempo il motore sufficientemente su di giri per avere una ripartenza sicura.
    Ecco solo un paio di esempi dove modulare l'innesto della frizione ti può togliere di impaccio ma ce ne possono essere molti altri.
    Se poi si fanno solo sterrati, scorrevoli e veloci, il cambio DCT può andare benissimo come altrettanto per fare touring.
    Quoto

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Sia chiaro che personalmente rispetto le opinioni di tutti e credo che ognuno sia libero di divertirsi come vuole. Giusto per chiarire..
    Io non giudico nessuno.. Non sono certo in condizioni e comunque non mi permetterei.
    Dico la mia e ascolto quella degli altri. E magari ne discuto.. Ma imporre un pensiero, figuriamoci.. Se fosse sembrato, chiedo scusa..
    Detto questo, io lo userei in strada il DCT..
    Infatti ho scritto che la vado a provare per curiosità l'Africona.. E se mi piace il giochino automatico, aspetteró una proposta adatta alle mie esigenze, intanto che sfrutto l'ottima V-Strom, che al momento è veramente uno spettacolo da usare..
    Penso anche io che frizione e freno posteriore siano impagabili in situazioni come quelle descritte.
    Ma anche, più "terra terra", per mantenere l'equilibrio in un tornante o in una situazione di traffico..
    Peró penso anche che, in linea generale, se gli strumenti a disposizione cambiano, si possano sfruttare i pregi e sopperire ai difetti sviluppando nuove tecniche.
    Le moto elettriche ad esempio la frizione non ce l'hanno. Eppure esistono cross e trial (mi viene in mente la Free Ride elettrica di KTM) che vengono usate e pare che siano divertenti..
    Dato che negli anni l'elettrico è destinato ad aumentare le quote e che il cambio è solo un'esigenza del motore termico e del suo scarso range di utilizzo ottimale, penso che in futuro ci saranno anche inevitabili cambiamenti nelle tecniche di guida che ora riteniamo acquisite e irrinunciabili..
    Chissà..
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di il.gATTo
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    712
    questo è vero, in futuro è probabile che il concetto di moto cambi radicalmente per l'evoluzione dei motori.
    ecologia, elettrico...
    mi piacerebbe provare una cross elettrica, in quell'ambito credo che possa essere interessante e divertente.
    su strada e curve strette non so... non sono sicuro...

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,286
    gatto, nell'enduro professionale ed anche nel cross da qualche anno molti piloti usano le frizioni automatiche, tipo la Rekluse, e se la godono non poco, su una moto molto più grossa e pesante delle monocilindriche da gara come l'Africa Twin in oggetto non vedo quindi perché doversi sentire "menomati" a non doversi occupare di gestire la frizione in situazioni difficili, né tantomeno in situazioni facili puramente stradali

    l'illusione di cui parli tu la trovo molto diffusa sul mercato, ad iniziare da catorci come la Tracer di cui ci si è sfracassati le gonadi a sentirne parlare, biroccio del cazzo con due lucine e quattro sonagli, ma questa Africa Twin è una moto della madonna ed il cambio a doppia frizione tutt'altro che un giogarello per bambini

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    gatto, nell'enduro professionale ed anche nel cross da qualche anno molti piloti usano le frizioni automatiche, tipo la Rekluse, e se la godono non poco, su una moto molto più grossa e pesante delle monocilindriche da gara come l'Africa Twin in oggetto non vedo quindi perché doversi sentire "menomati" a non doversi occupare di gestire la frizione in situazioni difficili, né tantomeno in situazioni facili puramente stradali

    l'illusione di cui parli tu la trovo molto diffusa sul mercato, ad iniziare da catorci come la Tracer di cui ci si è sfracassati le gonadi a sentirne parlare, biroccio del cazzo con due lucine e quattro sonagli, ma questa Africa Twin è una moto della madonna ed il cambio a doppia frizione tutt'altro che un giogarello per bambini
    Sembra "quasi" che ce l'hai con Yamaha (scherzo)...anche se mi trovi parzialmente d'accordo sul fatto che ci hanno bombardato della Tracer ma (e permettimi il "ma") non è che la Honda è da meno: non c'è rivista del settore e anche non di settore (vedi varie testate nella sezione auto/moto) che ne parlano e tutte in positivo (mi sa di marketing). Devo dire che personalmente non sono amante del mondo Honda e ultimamente mi sto anche un po' staccando dalle jap in genere forse dovuto alla poca personalità delle moto nipponiche che sono alla mia portata di euro (io ero orientato verso la Tracer). L'Africa vista dal vivo mi lascia un po' freddino ma sempre meglio delle ultime produzioni Honda che se da una parte hanno una meccanica ottima dall'altra il design fa veramente .
    Sulla funzionalità della doppia frizione con cambio sequenziale non mi voglio pronunciare più di tanto...continuo a non vedere il divertimento (ma potrei sbagliare). Sicuramente il futuro è questo oltre al motore elettrico o quello che sarà ma probabilmente per quel tempo sarò fuori dal gioco
    Ultima modifica di DogDrake; 19/01/2016 alle 10:42
    Paolo & Anna

  11. #40
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    25/11/13
    Località
    Siena
    Messaggi
    45
    Aperto a qualsiasi novità, ma più la guardo e meno mi convince, poi è una honda, personalità poca....

Pagina 4 di 28 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Africa Twin 2015
    Di mototopo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 301
    Ultimo Messaggio: 22/10/2016, 18:54
  2. Africa Twin
    Di mototopo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 05/11/2014, 20:15
  3. Africa twin
    Di giginho nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 04/08/2011, 06:34
  4. Africa Twin 750
    Di pigbull nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 04/12/2009, 16:01
  5. Ho provato l' Africa Twin ...
    Di Natt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20/07/2008, 12:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •