facciamo un po' di filosofia per 5 minuti...
e vi assicuro che non siamo fuori tema.

cos'è la moto ?
a cosa serve la moto ?
credo che si possa riassumere il tutto in due categorie...

c'è chi usa la moto per spostarsi, viviamo in un mondo frenetico e trafficato, specialmente nelle città.
credo che la soluzione migliore per questa categoria sia il maxi scooter, ma alcuni preferiscono la moto visto che fanno anche parte della prossima categoria e quindi devono fare un compromesso.

c'è chi usa la moto per puro divertimento.
tecnicamente questa era l'unica categoria esistente, una volta...
la moto non era e nella maggior parte dei casi, tuttora non è necessaria...
chi la comprava lo faceva per puro divertimento.

e come ci si diverte in moto ?
...anche qui ognuno di noi potrebbe rispondere diversamente, in base ai propri gusti, ma vi chiedo di restare il più obbiettivi possibile.

la moto, muovere un pezzo di ferro in bilico su due ruote...
piegare per fare le curve...
accelerare finché ce n'è per poi staccare al momento giusto...
scalare le marce in sincronia con i giri motore per non imballarlo e bloccare la gomma posteriore, ma allo stesso tempo avere la marcia giusta per quando apriremo nuovamente il gas...
sentire la moto con il bacino e spostare il proprio peso per essere più incisivi nella curva o in una frenata...
la nostra abilità nel fare tante di queste cose nello stesso momento, la coordinazione, le decisioni prese in una frazione di secondo....
l'adrenalina che ti da tutto questo...
e tante altre situazioni che non stiamo ad elencare...

io credo che sia questo il concetto di moto e motociclista.

poi arriva la tecnologia !
l'ABS toglie al motociclista la possibilità di destreggiarsi con i freni... pelare quando c'è bisogno, bloccare la ruota posteriore in alcuni casi...
Il controllo trazione toglie al motociclista la possibilità di usare il proprio peso in modo attivo per gestire la moto, recuperare l'assetto affinando le proprie capacità... sentire la moto !
Il cambio automatico ora ti toglie pure il problema di cambiare le marce !!
e perché poi ?
chi gli ha detto che per me era un problema cambiarle ???
anzi, io mi sono sempre divertito a farlo !

come ho detto in altri post, a me la tecnologia piace, spesso è anche utile.

a volte si va in moto per guardarsi intorno, si va in vacanza e ci si rilassa.
in questi momenti sicuramente un ABS e un controllo trazione ci possono essere comodi (...più che utili)
ma un cambio automatico ??
no ! se sei un motociclista apprezzi proprio il fatto di averlo, il cambio !

la prima categoria, i pendolari che la usano per spostarsi, sicuramente apprezzeranno tutti questi extra tecnologici che aumentano la sicurezza e riducono al minimo l'impegno alla guida (non avendo la frizione da gestire possono pure mandare SMS mentre vanno al lavoro !!)
e fanno bene ad apprezzare questi extra tecnologici.

ma il vero motociclista si sente vivo quando è in controllo del proprio mezzo, quando è lui ad impartire ordini...
il bello è mettersi in gioco e godere quando sei riuscito a gestire l'imprevisto, l'adrenalina sale quando ti sei accorto di aver previsto l'imprevedibile !

se non siete d'accordo, fate parte della prima categoria o non siete veri motociclisti o state invecchiando a vista d'occhio !
😃😃