Un saluto a tutti cari triumphers,vi sto seguendo da diversi giorni e vi stimo quasi tutti.
Magari non frega niente a nessuno ma in ogni caso la mia storia è che ancora non ho una moto ma a giorni la compro.Ero partito a razzo con la Scrambler (unica moto presa in considerazione in tutto l'universo a 2 ruote,amata e sognata da sempre) ma il caso ha voluto che mi trovassi a fare l'acquisto proprio mentre sono uscite queste cazzo di euro4 di nuova generazione.E mi riferisco alla Street Twin.
Beh,la mia fede vacilla lo ammetto....esteticamente dico Scrambler tutta la vita (selvaggia,da sterrato,con quello scarico tanto illogico e scomodo quanto sublime,i cerchi a raggi),ma qui c'è in ballo una moto nuova di zecca,nettamente più evoluta sotto tutti i punti di vista.E sarebbe più adatta a soddisfare quel non trascurabile bisogno di guida sportiva che cmq posseggo (e la Trux non mi piace,troppo tamarra),con la possibilità per di più di montare il Kit scrambler (anche se le scopiazzature le trovo abbastanza deprimenti).Però porcaputtana,non posso tradire la Scrambler...mi sentirei non a posto con la coscienza.E probabilmente impazzirei se in strada dovessi incrociarne una...(o forse sparo subito tutta la coppia della ST e dimentico tutto,boh).
cmq..in attesa di sbrogliare la matassa...le mie domande sono:
1) ma ci potrà mai essere tutta questa differenza tra le due moto che si legge sui siti?
2) una volta uscite queste nuove MC,secondo voi il valore dell'usato delle vecchie MC è destinato a salire,a precipitare o a rimanere invariato? infatti pensavo di farmi la Scrambler e fooooooorse tra qualche anno (dopo essermi ustionato ben bene,fatto le curve a non più 100h e fatto 5% di sterrato contro 95% di asfalto) passare a una nuova MC.
3) il numero che sta stampato sul telaio (comincia con E9 cerchiato più altri numeri...) vicino al manubrio cosa indica? perchè vorrei essere sicuro di comprare un MY2015 e non un precedente.
Un saluto
21G