Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
Ciao ragazzi...


Allora compro una nuova batteria, la moto parte senza far troppe storie ma ancora, il voltaggio sta sui 13.2, massimo 13.4 a 4000 giri... Una volta spenta torna sui 13.2 e 13.10 (facendo comunque meno fatica ad accendere la moto della precedente batteria)...

Vado in panico, temo il peggio, statore bruciato... Smonto mezza moto (esagero) e faccio i controlli col tester sui connettori. Lo statore carica benissimo, le resistenze sulle tre fasi sono quasi uguali, e il caricamento in corrente alternata č simile, sui 30V da ogni fase.

Allora controllo il regolatore di tensione, imputo la colpa di tutto a lui e verifico i valori che sono i seguenti, col tester/multimetro su diodo, i numeri centrali sono rosso su negativo e nero sulle 3 fasi, nero su positivo e rosso su tre fasi.
E' la strada che ho seguito io.

Infatti ho a casa una batteria usata 5 mesi.
Un regolatore originale triumph mosfet
Uno statore bruciato.


Anche a me le strade dei controlli portavano ad escludere prima un componente poi l' altro.

La risoluzione del problema e' stata il cambio dello statore.
I valori di tensione dello statore erano ok ( 28, 28, 28 ) e sopratutto variavano correttamente in funzione del numero di giri.
Anche i suoi valori di resistenza erano ok, ma alla fine una fase era in corto.
Dopo aver comprato e sostituito i pezzi piu' semplici ( batteria, regolatore ) ed aver pulito tutti i contatti, nonostante i valori ok dello statore ho deciso di cambiarlo.

Due o tre poli erano belli neri ( bruciati ). Appena cambiato il pezzo ( un buon meccanico ci mette 10 minuti, escluso smontaggio carene, io ci ho messo 30 minuti e non sono un buon meccanico ) ho messo in moto e controllato la batteria: 14,1.

Visto che hai fatto 30, fai 31 e cambia lo statore, vedrai che e' lui .

Comunque controlla __CON ATTENZIONE__ se una delle fasi dello statore non e' in corto circuito con la massa.
Come ho gia' scritto, nel mio tester si era guastato il cicalino e quindi non sentendolo suonare ho dato per scontato che non fosse in corto.
Ad un controllo piu' approfondito ho visto che una delle fasi segnava 0 ( ma non suonava per via del guasto citato ) e quindi era sicuramente in corto.

Le tra fasi, se non ricordo male, devono essere "open circuit" cioe', su un tester digitale devi leggere "1 " e non " 0" o simili.


Pigi