Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42

Discussione: Qual'è l'OLIO MOTORE MIGLIORE ??

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di flaviex
    Data Registrazione
    19/03/07
    Località
    Catania
    Moto
    Daytona 955i - '01
    Messaggi
    137

    Qual'è l'OLIO MOTORE MIGLIORE ??

    Inizia la bella stagione e vorrei fare il cambio d'olio, quale mi consigliate per la mia Daytona 955i? Ho sentito del MOTUL 300V ma costa un bel pò, ed io con la moto non vado in pista ma certo faccio viaggetti e ci giro in città..Me lo consigliate? Com'è il CASTROL GPS?
    Altra piccola cosa che dite cambio pure il filtro? oppure non è strettamente necessario? L'olio vecchio ha su un 2500 km ma la moto era stata ferma per un anno..quindi lo cambio...giusto..pure le marce iniziano un pò ad essere dure..

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da flaviex Visualizza Messaggio
    Inizia la bella stagione e vorrei fare il cambio d'olio, quale mi consigliate per la mia Daytona 955i? Ho sentito del MOTUL 300V ma costa un bel pò, ed io con la moto non vado in pista ma certo faccio viaggetti e ci giro in città..Me lo consigliate? Com'è il CASTROL GPS?
    Altra piccola cosa che dite cambio pure il filtro? oppure non è strettamente necessario? L'olio vecchio ha su un 2500 km ma la moto era stata ferma per un anno..quindi lo cambio...giusto..pure le marce iniziano un pò ad essere dure..
    Io ho messo il Castrol GPS. Ma come fai a dire se un'olio è meglio di un'altro? A parità di viscosità è impossibile capire "a naso" la differenza.
    Dovendo metterci le mani, cambia pure il filtro.

    Ciao!
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di mitya675
    Data Registrazione
    24/02/07
    Località
    Belluno
    Moto
    daytona 675 jet black
    Messaggi
    1,089
    al primo tagliando il conce mi ha messo il barthdahl..sulle mie moto precedenti invece ho sempre messo il mobil 1..gran olio..
    Per quanto riguarda le differenze di costo tra un olio e l'altro ti cito le parole del Ranzani:"se costa di più ci sarà un perchè!!"
    P.S.visto che ci sei cambia anche il filtro!!!

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/02/07
    Località
    Ponte Tresa-Svizzera
    Moto
    Speed Triple 2008
    Messaggi
    296
    ...Motorex 10-50 per KTM da fuoristrada....provare gente per credere......è caro ma alle alte temperature è cosi` bello che ti viene voglia di berlo........

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,864
    mi hanno consigliato (MOTUL 300V 10W40)

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    io sempre extra vergine carapelli gusto robusto x me il migliore
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di calimero
    Data Registrazione
    19/11/06
    Località
    Pordenone
    Moto
    Tiger 1050 ABS Bianca
    Messaggi
    4,738
    Purtroppo non c'è solo la viscosità a definire un olio.
    Esistono delle specifiche che sono classificate con delle sigle:

    API: Gli standard forniti dall’American Petroleum Institute.
    API SG o SH: Uno standard applicato fra i costruttori di motori, che classifica la qualità dell’olio per motori a 4 tempi.
    API TC: Uno standard applicato fra i costruttori di motori, che classifica la qualità dell’olio per motori a 2 tempi.
    SAE: Indice di viscosità fornito dalla Society of Automotive Engineers, USA.
    JASO MA/MB: Specifiche giapponesi dell’olio per motori a 4 tempi.
    JASO FA, FB, FC, FD: Specifiche giapponesi dell’olio per motori a 2 tempi.
    ISO-L-EGB/EGC/EGD: Specifiche internazionali dell’olio per motori a 2 tempi.
    Elenco "prelevato" dal sito Castrol.com

    Acquista un ottimo olio (un API SG e vai sicuro) di una marca diffusa, spendi qualche euro in più e il tuo motore vivrà più a lungo, a prescindere dall'uso.
    Il filtro costa veramente poco, cambialo!
    COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...

  9. #8
    Kawaliere D.O.C. L'avatar di Aerodik
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    S.arcangelo Di Romagna -Rn-
    Moto
    SOLO JAP!!! o aprilia -- gixxer 1000 k7 IOM TT - K250
    Messaggi
    2,586
    metti il motul 7100, il 300V ha una nuova formula, espressamente studiata per l'uso esasperato in pista, non è + come il vecchio 300V, il 7100 si presta meglio alle condizioni di utilizzo stradale, continue messe in moto, brevi tragitti etc etc, è cmq un gran olio. ad ogni cambio olio e meglio cambiare anche il filtro, la spesa è irrisoria ed almeno non inquini l'olio nuovo con le particelle del vecchio.
    L'unica cosa su cui non bisogna risparmiare è proprio l'olio del motore...

    tutti gli ultimi oli per moto hanno gli additivi per il cambio, cmq per quanto riguarda le mie moto, motul per sempre!!!
    -bobbiese: "Livio, lo scorso anno Casey era 3° qui con la Ducati, cosa è cambiato?"
    -Livio: "il pilota".

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da calimero Visualizza Messaggio
    Purtroppo non c'è solo la viscosità a definire un olio.
    Esistono delle specifiche che sono classificate con delle sigle:

    API: Gli standard forniti dall’American Petroleum Institute.
    API SG o SH: Uno standard applicato fra i costruttori di motori, che classifica la qualità dell’olio per motori a 4 tempi.
    API TC: Uno standard applicato fra i costruttori di motori, che classifica la qualità dell’olio per motori a 2 tempi.
    SAE: Indice di viscosità fornito dalla Society of Automotive Engineers, USA.
    JASO MA/MB: Specifiche giapponesi dell’olio per motori a 4 tempi.
    JASO FA, FB, FC, FD: Specifiche giapponesi dell’olio per motori a 2 tempi.
    ISO-L-EGB/EGC/EGD: Specifiche internazionali dell’olio per motori a 2 tempi.
    Elenco "prelevato" dal sito Castrol.com

    Acquista un ottimo olio (un API SG e vai sicuro) di una marca diffusa, spendi qualche euro in più e il tuo motore vivrà più a lungo, a prescindere dall'uso.
    Il filtro costa veramente poco, cambialo!

    Bene, ma ho precisato appunto "a naso" perchè spesso 'i comuni mortali' non scelgono l'olio in base alle specifiche tecniche, ma quasi unicamente in base al prezzo, decantandone le eccelse qualità riscontrate (quali?) basate solo sul costo e non su differenze qualitative riferite agli standard internazionali. Non ci si preoccupa di scegliere un olio in base alla sigla API SG, SH o SF, MOTOR OIL GUIDE ma ci si vanta di usare un olio ideale per la pista quando, per l'uso che se ne fa della moto, andrebbero bene la quasi totalità degli olii in commercio, peraltro anche più facilmente reperibili durante un viaggio.
    Non penso che un qualsiasi meccanico chieda che tipo di olio hai usato, cercando in questo la responsabilità di eventuali danni al motore.
    Pensare che la vita del motore possa essere allungata dal tipo di olio utilizzato - a prescindere dall'uso - mi sembra azzardato.
    Pareri personali, naturalmente.
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,717
    motul 300v competition 10-50 o 15-50 13€ al litro.

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Qual'è la migliore soluzione per migliorare la frenata?
    Di Triple Peo nel forum Street Triple
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 20/06/2010, 07:38
  2. qual'è la migliore assistenza stradale ???
    Di Mamba nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 24/08/2009, 16:44
  3. DEI TROMBONCINO BASSO QUAL'E' IL MIGLIORE??
    Di Peppe Bastardo nel forum Speed Triple
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 25/05/2009, 19:55
  4. QUAL'è LA MIGLIORE GOMMA STRADA-PISTA
    Di zanna82 nel forum Speed Triple
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 10/05/2009, 12:49
  5. QUAL'E LA VOSTRA PIEGA MIGLIORE?
    Di speedcane nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 13/09/2007, 10:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •