Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 56

Discussione: Come fa ad andare bene l'Italia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di desden
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Genova
    Moto
    tante Ex, ora minimoto BMW Scarver 650
    Messaggi
    1,591
    il "baffetto" ha un negozio di caschi e biciclette in sottoripa da quasi quarantanni. Per come ho avuto modo di incrociarlo nel corso degli anni, è' un signore cortese ed educato e non rappresenta il male assoluto o l'imbecillità fatta a persona.
    Prima di tutto consiglierei di dare una bella regolata ai toni. Non si passa dalla parte dei giusti offendendo o sparlando a destra e a manca.

    L'ammenda che dovrà pagare ammonta a 154,67 euro oltre alle spese di pulizia e "bonifica" della campana del vetro.

    Chi conosce Genova e la zona del centro storico, incluso caricamento e sottoripa è ben al corrente del degrado e della sporcizia che purtroppo lo contraddistingue.

    Concordo sul fatto che questo signore abbia sbagliato e che debba pagare, ma capisco anche quanto mal si possa digerire una multa come questa quando tutt'attorno si è sommersi dalla merda (impunita)

    Genova - Sottoripa, il mercato notturno fa il pieno | Liguria | Genova | Il Secolo XIX

    http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2...erimento.shtml
    Ultima modifica di desden; 05/02/2016 alle 11:58

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Questo comunque esula dal fatto di poter smerdare a tua volta, non credi? Alla luce soprattutto del fatto di essere li' da 40 anni.

    Se tutti ragionassimo cosi', saremmo sommersi di merda ovunque, no?
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di desden
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Genova
    Moto
    tante Ex, ora minimoto BMW Scarver 650
    Messaggi
    1,591
    Ho scritto chiaramente che ha sbagliato ed è corretto che paghi la multa.
    Ha gettato dei tubi neon nella campana del vetro, rompendoli preventivamente pensando che fosse sufficiente ad equipararli al semplice vetro.
    Diamo il giusto peso ai fatti.

    Quando ero bambino ogni piccolo comune era dotato della sua discarica. Oggi la "rumenta" viaggia per centinaia di km...vi siete mai chiesti la logica che sta alla base della logistica dei rifiuti e del suo smaltimento?....così, tanto per fare un esempio

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da desden Visualizza Messaggio
    Ho scritto chiaramente che ha sbagliato ed è corretto che paghi la multa.
    Ha gettato dei tubi neon nella campana del vetro, rompendoli preventivamente pensando che fosse sufficiente ad equipararli al semplice vetro.
    Diamo il giusto peso ai fatti.

    Quando ero bambino ogni piccolo comune era dotato della sua discarica. Oggi la "rumenta" viaggia per centinaia di km...vi siete mai chiesti la logica che sta alla base della logistica dei rifiuti e del suo smaltimento?....così, tanto per fare un esempio
    Se è per questo l'abbiamo mandata (pagando!!) anche ai tedeschi...i quali hanno usato l'inceneritore...ma solo dopo che hanno recuperato da quella immondizia pure l'impossibile...mica scemi è...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Imho quando hai una immondizia bella che separata dal cittadino dalla quale ricavi materie prime e riciclate rinvendibili l'immondizia dovrebbe costare meno e non di più...altrimenti c'è qualcosa che non va...

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Da noi le cassette di plastica vengono raccolte a parte e riconsegnate ai fruttivendoli, per dire.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  7. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/14
    Località
    -
    Messaggi
    1,586
    Io non sono lo spazzino del comune ma il marciapiede di fronte casa lo pulisco lo stesso perchè mi fa schifo vivere guardano la merda..

    gli assunti sulle competenze come scusa per non differenziare non li commento neanche...

    Ti garantisco che se supererai lo scoglio psicologico iniziale, quando un giorno differenziare i rifiuti ti verrà automatico come bere un bicchier d'acqua, a quelli che pure si vantano di non differenziare sbattendosene la ciolla... sarai il primo ad augurar loro di brindare per sbaglio con sorsate di 10w40 full synt esausto a 100 km dal più vicino ospedale..

  8. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/14
    Località
    -
    Messaggi
    1,586
    Sax che tu sappia le normative vigenti impongono il lavaggio & risciacquo regolare dei bidoni ? mi pareva di aver letto qualcosa al riguardo ma non ne sono sicuro...


    mi riferisco in particolare ai bidoni grossi in comodato ai locali pubblici, per quanto riguarda i bidoncini privati è a carico dell'utente

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Sax-frozen mind
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    montruccio DOC
    Moto
    Day rossissima
    Messaggi
    2,164
    Citazione Originariamente Scritto da Cracco Visualizza Messaggio
    Sax che tu sappia le normative vigenti impongono il lavaggio & risciacquo regolare dei bidoni ? mi pareva di aver letto qualcosa al riguardo ma non ne sono sicuro...


    mi riferisco in particolare ai bidoni grossi in comodato ai locali pubblici, per quanto riguarda i bidoncini privati è a carico dell'utente
    la normativa nazionale non da delle scadenze obbligatorie
    noi solitamente abbiamo il lavaggio tassativo con igienizzazione tramite apposita polvere disinfettante ogni 2 anni da contratto con i vari comuni,ma sta anche al buon senso, per dire io personalmente nei mesi estivi avevo individuato i bidoni con maggiori criticità vicino ad abitazioni o negozi e soprattutto, per no dire esclusivamente, quelli dell umido una volta al mese li facevo lavare e comunque a ogni chiamata per odori molesti mandavo un operatore a controllare.
    dipende dagli accordi con i comuni perchè comunque i miei interventi extra a fine mese dovevo fatturarli ma avevo molta carta bianca dagli amministratori.
    è sempre questione di usare la testa perchè le leggi sono spesso vaghe
    Con orgoglio,cartellinato di giallo dal Dott. Warsteiner

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Sax-frozen mind Visualizza Messaggio
    la normativa nazionale non da delle scadenze obbligatorie
    noi solitamente abbiamo il lavaggio tassativo con igienizzazione tramite apposita polvere disinfettante ogni 2 anni da contratto con i vari comuni,ma sta anche al buon senso, per dire io personalmente nei mesi estivi avevo individuato i bidoni con maggiori criticità vicino ad abitazioni o negozi e soprattutto, per no dire esclusivamente, quelli dell umido una volta al mese li facevo lavare e comunque a ogni chiamata per odori molesti mandavo un operatore a controllare.
    dipende dagli accordi con i comuni perchè comunque i miei interventi extra a fine mese dovevo fatturarli ma avevo molta carta bianca dagli amministratori.
    è sempre questione di usare la testa perchè le leggi sono spesso vaghe
    mi avete messo una pulce nell'orecchio riguardo la sanificazione e il lavaggio dei bidoni condominiali(premetto che lo facciamo noi condòmini un paio di volte l'anno)quindi sono andato a spulciare sul sito del mio comune e ho trovato questo documento, su cui vorrei una tua precisazione:deve sanificare e lavare la cidiu o no? pag 9 capitolo 2 art 10


    ART. 10 - COLLOCAZIONE E MODALITA’ D’USO DEI CONTENITORI PER LA
    RACCOLTA DOMICILIARE
    Per il ritiro domiciliare della carta, dell’organico e dell’indifferenziato residuo è prevista la
    consegna, ad ogni unità abitativa o condominiale, di contenitori dedicati da posizionarsi, per le
    utenze condominiali e non condominiali, nelle aree private interne recintate o, in assenza di
    recinzioni, in aree pertinenziali private, esterne ai fabbricati, su una superficie preferibilmente piana
    e pavimentata al fine di favorire le operazioni di conferimento dei rifiuti, la movimentazione dei
    medesimi contenitori e la pulizia dell’area interessata.
    I contenitori per l’indifferenziato residuale e per l’organico non possono essere posizionati a ridosso
    dei muri perimetrali degli edifici sui quali sono presenti, a livello di piano terra e/o di piano rialzato,
    ingressi, porte, finestre, punti di ventilazione e balconi di civili abitazioni e/o di attività produttive.
    Il posizionamento dei contenitori non deve costituire intralcio od ostacolo, al passaggio nelle stesse
    pertinenze dei fabbricati, al normale accesso al suolo pubblico o ad altre aree private.
    I contenitori per la carta possono essere, invece, tenuti anche all’interno dei fabbricati, purché non
    costituiscano intralcio.
    Qualora non fosse possibile posizionare i contenitori nei modi sopra definiti per mancanza di tali
    spazi che rispettino i criteri igienico-sanitari sopra descritti, il gestore del servizio concorda, con i
    proprietari o gli amministratori degli immobili, il posizionamento dei cassonetti in zone private di
    pertinenza o, in assenza, in aree pubbliche.
    Nei casi in cui i contenitori, per totale mancanza di aree private o di pertinenza aventi spazi congrui
    alla movimentazione e ad una razionale collocazione, debbano essere collocati in zone pubbliche,
    saranno dotati di serratura e la chiave per l’apertura sarà fornita dal gestore del servizio ai soli utenti
    autorizzati. I contenitori per l’indifferenziato residuale e per l’organico, collocati in zone pubbliche,
    non possono essere posizionati a ridosso dei muri perimetrali di edifici sui quali si aprono ingressi,
    porte, finestre e balconi.
    La localizzazione dei suddetti contenitori, qualora siano posti permanentemente a bordo strada, è
    stabilita in base a criteri di ottimizzazione dell’organizzazione del servizio, in considerazione dei
    vincoli definiti dal Codice della strada, nel rispetto dei criteri di igiene, di sicurezza, di viabilità
    pedonale e di attenzione per i luoghi di interesse culturale, religioso ed ambientale.
    Eventuali diverse indicazioni di carattere igienico-sanitario devono trovare motivazione caso per
    caso.
    Per il servizio di svuotamento i contenitori sono posti (di seguito l’azione di esposizione sarà
    indicata con l’espressione “esporre fronte strada”), nei giorni e negli orari stabiliti, in area preposta
    all’operazione, su suolo pubblico o in alternativa su suolo privato (qualora l’opzione sia stata
    concordata) dagli stessi utenti o da persone incaricate dai residenti/Amministratore degli stabili e,
    successivamente, ritirati dai medesimi. In tutti i casi in cui l’esposizione fronte strada avviene su
    9
    suolo pubblico, i cassonetti vi devono rimanere per il tempo minimo indispensabile alle operazioni
    di svuotamento.
    Per i casi particolari, concordati con l’Amministrazione Comunale e l’Azienda che gestisce il
    servizio, in cui viene derogato l’obbligo dell’esposizione su luogo pubblico, il proprietario o
    l’Amministratore dello stabile deve consentire l’accesso alle aree private al gestore del servizio
    stesso, concordandone le modalità operative.
    I contenitori sono consegnati in comodato d’uso gratuito e devono essere mantenuti in buono stato.
    Il lavaggio e la sanificazione dei contenitori per l’indifferenziato e per l’organico collocati in aree
    private e pubbliche sarà garantito dal Gestore del servizio, secondo quanto stabilito nel Contratto
    dei Servizi, conformemente a quanto indicato nella Circolare n. 3/AMB/SAN del 25/07/2005 del
    Presidente della Giunta Regionale.

    Sui contenitori posti su area pubblica devono essere applicate, a cura del gestore del servizio, delle
    strisce catarifrangenti di colore, dimensioni e luminosità richieste dalla normativa in materia.
    Ultima modifica di armageddon; 11/02/2016 alle 21:51
    Send with the butterfly d' mammt

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12/11/2014, 19:35
  2. Arrestatemi ..l'ho uccisa ( tutto è bene quel che finisce bene...)
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 19/12/2011, 15:26
  3. quando lo spot fa bene.... molto bene
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22/07/2011, 14:46
  4. BENE BENE,però un piccolo dubbio ce l'ho
    Di lorisss83 nel forum Daytona
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 12/02/2010, 14:13
  5. Quest'olio può andare bene?
    Di Trinità nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 08/08/2008, 09:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •