Ciao a tutti. Io ci saro'!!
Ancora nella mente quello dello scorso anno a Citta di Castello.
Non posso non ripetere!
Avete gia' inserito le modalita' di prenotazione?
Ciao a tutti. Io ci saro'!!
Ancora nella mente quello dello scorso anno a Citta di Castello.
Non posso non ripetere!
Avete gia' inserito le modalita' di prenotazione?



Ciao puoi chiamare direttamente il camping oppure se preferisci una sistemazione diversa si può vedere cosa si trova di buono nei dintorni (a questo proposito se c'è una parte di voi che preferisce una sistemazione diversa dai bungalow fatemelo sapere che vediamo cosa si può fare) io ho una dritta per un agriturismo molto bello e con prezzi ottimi a Castiglion Del Lago, ma sarebbe preferibile la zona di Tuoro/Passignano/Magione per questioni logistiche...
...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)
FERRO-E motus




"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".


@Jazz "... Per le date dicevamo il 3 e il 4 giugno... pensando di utilizzare il 2 che è festa per il viaggio di chi viene da più lontano, in modo da essere tutti al campeggio il 2 sera per cenare insieme.
Il 3 mattina, ritrovo e partenza per il motogiro con annesso pranzo.
Il 4 da utilizzare per esplorazioni varie dei dintorni oppure per i rientri.
Il termine ultimo per le prenotazioni è ancora da stabilire...."
Per evitare malintesi andrebbe ben chiarito che il motogiro è il 3 mattina perché altrimenti si potrebbe pensare che sia tutto tra il 3 ed il 4 (cioè con arrivo comodo il 3 in giornata)...




Si si, si potrebbe fare...è che devo decidere se fare il giro catartico al nord prima o dopo il raduno.
Forse però è meglio prima, in modo che poi al raduno posso sedimentare, e infine nel viaggio di ritorno in nave elaborare.
La testa mi fa male.
Inoltre io nel motogiro non metterei il pranzo, che è sempre una perdita di tempo, con libagione e abbattimento post prandiale.
Farei pranzo libero e cena finale di arrivederci al campeggio.



Si infatti è doveroso specificarlo
Ad ogni modo, io l'ho pensata così perchè almeno rimangono i due giorni successivi di festa per poter gestire il rientro di chi viene da fuori a proprio piacimento, ma se preferireste fare in modo diverso ditemelo
E' vero che il pranzo è un po' uno stop... e che le libagioni appesantiscono il dopo, però l'anno scorso a tavola eravamo più di 70 persone ed è difficile sistemarle tutte se non si dispone di una struttura adatta.... inoltre è comunque un momento di aggregazione che serve a conoscersi![]()
Ultima modifica di Jazz; 20/02/2016 alle 14:42 Motivo: Unione Post Automatica
...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)
FERRO-E motus




Basta mangiare poco e leggero, come l'anno scorso dal Martinelli![]()
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".


Ma invece, scusate... per le spogliarelliste russe, è confermato che ci pensa Jazz?