Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
cit: wikipedia

"Nel 1974 era alla Atari e insieme al suo amico Steve Wozniak, al tempo alla dipendenze della Hewlett-Packard, lavorò alla prima versione della circuiteria del videogioco Breakout. Successivamente i due decisero di mettersi in proprio, fondando la Apple Computer il 1º aprile del 1976. Per finanziarsi, Jobs vendette il suo pulmino Volkswagen e Wozniak la propria calcolatrice. Apple fu fondata insieme a Ronald Wayne, che Jobs aveva conosciuto presso Atari: Wayne lasciò però quasi subito la società, non appena Apple ricevette la prima commessa (rinunciando a una partecipazione azionaria del 10% che oggi avrebbe un valore di oltre 2,6 miliardi di dollari[8]). La prima sede della nuova società fu il garage dei genitori di Jobs[9]: qui lavorarono al loro primo computer, l'Apple I, inizialmente venduto ai membri dell'Homebrew Computer Club. Successivamente ottennero un finanziamento dall'industriale Mike Markkula, che versò nelle casse della società la somma di 250.000 dollari, ottenendo in cambio un terzo di Apple."

Tenendo presente che è nato nel 1955 in America, non è che non abbia trovato burocrazia. Piuttosto ha trovato un mecenate che gli ha permesso di aggirarla, 250.000 dollari a fine anni '70 erano un fracco di soldi, altroché 100.000 euro oggi. E comunque rimane unico. Ovvero, 250 milioni di americani finora hanno espresso un solo Steve Jobs. Non vedo perché lamentarsi della burocrazia (e con questo non dico che non sia fastidiosa, eh...) o dei malavitosi che chiedono il pizzo, se a Napoli non se ne è ancora palesato nessuno. E' giusto essere affamati e folli, è poco plausibile pensare che ciò basti a trasformare ognuno di noi in Steve Jobs.
tutto vero... ma se togliessere 1/3 della burocrazia necessaria per fare qualsiasi cosa, pure per comprare la carta igienica per il cesso, e ti togliessero balzelli continui (diciamo passando da quotidiani a settimanali..? ..mi accontenterei..) sai quanto sarebbe più facile far crescere un'azienda o avviare una start-up con una discreta possibilità di successo? Non entro nel discorso dei finanziamenti affidati a pene di segugio, purtroppo quella è una logica tutta italica... basta guardare la situazione delle ns. banche......